Continua la striscia positiva della nuova Lube nei test amichevoli di questo pre campionato giunto ormai agli sgoccioli. Stavolta i biancorossi di Alberto Giuliani hanno avuto la meglio per 3-0 (25-22, 25-16, 25-18) dei pari categoria della Sir Safety Perugia allenata da Boban Kovac, in un Palasport Fontescodella presentatosi anche in questa occasione con un lodevole colpo d’occhio (oltre 400 spettatori nonostante il giorno lavorativo e l’orario pomeridiano), in attesa della presentazione ufficiale della squadra a stampa e tifosi, prevista per domani sera alle 19 sempre nell’impianto maceratese. Misurando l’entusiasmo con i numeri registrati in questi giorni, tra il sempre consistente pubblico presente agli allenamenti (in più di 400 sugli spalti anche la settimana scorsa con Loreto) e soprattutto il record assoluto della campagna abbonamenti (già vendute più di mille tessere), c’è da aspettarsi che ad abbracciare i campioni d’Italia che tra l’altro domani sera sfoggeranno per la prima volta la divisa da gara bianca con lo scudetto sul petto, saranno davvero in tantissimi (l’ingresso, naturalmente è gratuito, ed è prevista una maxi foto finale della squadra con tutti i presenti), e tra questi supporter ma anche rappresentanti delle istituzioni politiche e sportive, oltre ai tanti sponsor che accompagneranno la Cucine Lube Banca Marche nella nuova stagione. Tornando al test con la formazione umbra, neopromossa in A1, Giuliani ha mescolato le carte rispetto alle precedenti uscite con la citata Loreto e con Ravenna, sciogliendo di regalare pressoché interamente i tre set di gioco alla squadra schierata inizialmente. Lasciato a riposo Savani, il tecnico di San Severino Marche ha optato nell’occasione per la classica diagonale d’attacco formata da palleggiatore e opposto proponendo Travica-Starovic, con Podrascanin e Stankovic centrali, Parodi e Zaytsev martelli ricevitori, Henno libero. Nel corso del terzo set, quindi spazio in campo anche per il secondo regista Monopoli, per Kovar al posto di Starovic, e Pajenk per Stankovic. “Dobbiamo ancora pulire qualcosina, soprattutto nel cambio palla – ha commentato l’allenatore maceratese Alberto Giuliani – ma abbiamo tutta la prossima settimana per farlo. E nel complesso mi ritengo tutto sommato soddisfatto, perché si sono viste anche delle buone cose, per esempio a muro, ed in fase di ricostruzione. Crescendo quotidianamente dal punto di vista della condizione fisica, la squadra crescerà anche dal punto di vista della continuità nel gioco: l’obiettivo è naturalmente di farci trovare pronti per la gara di Supercoppa che giocheremo il 30 settembre, pur consapevoli che essendo la prima vera partita della stagione non potremo certo essere al 100%”. Per la cronaca, dopo il 3-0 le due formazioni hanno giocato anche due set supplementari (in campo anche Lampariello e Randazzo), il primo vinto dai perugini 25-17, il secondo dalla Lube 5-12.
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello n.e., Pajenk 5, Savani n.e., Zaytsev 10, Parodi 9, Stankovic 9, Kovar 6, Monopoli, Henno (L), Travica 4, Randazzo n.e., Starovic 7, Podrascanin 9. All. Giuliani
SIR SAFETY PERUGIA: Alletti 4, Van Rekom n.e., Van Harskamp 1, Petric 8, Daldello, Giovi (L), Tomassetti n.e., Schwarz 4, Tamburo 9, Vujevic 3, Edgar 4, Pochini n.e., Semenzato 5. All. Kovac.
ARBITRI: Paquali e Sampaolo
PARZIALI: 25-22 (23’), 25-16 (20’), 25-18 (22’).
NOTE: spettatori 500. Lube bs 11, ace 6, muri 16, errori 6, ricezione 60% (35% prf), attacco 43%. Perugia bs 9, ace 2, muri 6, errori 7, ricezione 57% (40% prf), attacco 35%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati