Per la messa che papa Benedetto XVI celebrera’ il 4 ottobre a Loreto, sul sagrato della Basilica della Santa Casa, sono previsti 2.170 posti a sedere, maxischermi e impianti di diffusione audio. In piazza ci saranno anche pellegrini dalle citta’ gemellate con Loreto: Andalo e Altoetting in Baviera. Trecento i volontari, mentre l’organizzazione dell’assistenza sanitaria (con punti mobili) sara’ a cura della Protezione civile, con il supporto di 118 e vigili del fuoco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi piace,amo questo Papa, che la Vergine Lauretana interceda presso il Suo Figlio Gesù che possiamo averlo ancora per molto tempo.
Mamma mia,a volte ritornano!!!!
C’è gente che muore di fame e andiamo a vedere un buffone coperto d’oro? Essere cristiani non è questo. Nemmeno essere religiosi è questo.
Complimenti a tutti. Studiate la storia.
lascio il mio posto volentieri a qc altro anche perchè non andrei a vederlo anche se mi venisse sotto casa e che è come una rock star che deve fare i bagni di folla…ma fatemi il piacere invece di sprecare soldi a palate con ste visite desse i soldi a chi ne ha bisogno!
MAXISCHERMO…..maxipapa…..MAXISPESA….. e chi paga??
Rimanga a casa, grazie.
Fa piacere che il Papa venga a Loreto nella ricorrenza della venuta in quella città del Papa Buono.
Il nostro Papa, ha ricevuto recentemente ovazioni e riconoscimenti in Libano pure dai musulmani.
Sarebbe intelligente se i rappresentanti delle comunità musulmane delle Marche fossero invitati ad incontrare il Papa proprio nella città che – secondo la tradizione – ospiterebbe la casa di Maria, la “Maryam” per i musulmani, la Vergine Madre del penultimo Profeta -il Cristo – citata parecchie volte nel Corano, e verso la quale i musulmani hanno un vero e proprio culto.
Mi rendo conto che i nemici del Cristianesimo, gli “anticlericali” progressisti, rimangono sorpresi che, malgrado gli sforzi per distruggerlo, malgrado la sudditanza di cardinali, vescovi e preti al materialismo progressista, e alla “page”, momentaneamente imperante, il Cristianesimo e la Chiesa tengano… Stiano in pace: non ci sono riusciti in duemila anni i preti a distruggere Cristianesimo e Chiesa e non ce la faranno neanche essi, i bolscevichi e i relativisti ancora in vita, poiché il Corpo Mistico del Cristo ha dalla sua parte la Provvidenza.
Mi piace questo papà che parla spesso di pace amore e fratellanza. Peccato sia ascoltato dai suoi fedeli solo quando fa loro comodo.
In quanto alla Chiesa come istituzione ho festeggiato ieri l’anniversario della breccia di porta pia.
Libertà uguaglianza fratellanza.