La Maceratese sbanca Pesaro
Sugli scudi Negro e un super Marani

SERIE D - I biancorossi riscattano la sconfitta all'esordio casalingo e superano 0-1 la Vis. Partita tesa, con un finale acceso da entrambe le parti

- caricamento letture
Giuseppe-Negro

L’attaccante della Maceratese Giuseppe Negro

di Filippo Ciccarelli

Il coraggio di cambiare. Se dovessimo dare un titolo alla partita, sarebbe questo. Il coraggio è quello di Guido Di Fabio, che rivoluziona l’undici per la partita con la Vis Pesaro, e vede prestazione e risultato dargli ragione. Al Tonino Benelli è Negro a metterci la firma, con un gol d’antologia, una perla che da sola vale il prezzo del biglietto. Ma il migliore in campo è Riccardo Marani, l’estremo difensore classe ’95, protagonista dal primo all’ultimo secondo di una prestazione maiuscola, lui che alla fine ha ricacciato in gola l’urlo del pubblico pesarese, convinto che il pallone di Cremona fosse destinato in fondo al sacco.  A gioire invece sono i tantissimi tifosi maceratesi che hanno raggiunto Pesaro, con due pullman e numerose auto private. Ne abbiamo contati almeno 250 sugli spalti, ed hanno incitato i biancorossi fino all’ultimo secondo, senza vedere deluse le proprie aspettative.

Il coraggio, alla fine, ha pagato: Di Fabio sceglie Marani al posto di Calvaresi (o dell’esperto Carfagna), fa di necessità virtù e rinuncia ad alcuni big, facendo esordire dal primo minuto molti ragazzi. Non ci sono Carboni, Piergallini, Bucci, Orta; spazio a Marcatili, Romanski, Filiaggi. Melchiorri è la punta centrale, Negro, Filiaggi e Romanski gli ruotano intorno. E il sole dell’attacco biancorosso è ben supportato, anche se non è lui a segnare la prima rete stagionale in campionato per i biancorossi. Ci pensa, appunto, Giuseppe Negro; d’altra parte la Maceratese è piena di interpreti che, se in forma, possono far vedere i sorci verdi a qualsiasi difesa. Una vittoria è quello che ci voleva, in vista del derby con la Civitanovese. Il morale torna alto, ed è giusto così: a parte i primi 10 minuti del match, dove i biancorossi sono scesi in campo spaesati e senza trovare le misure giuste, la Maceratese è andata in crescendo, ha costruito e legittimato il suo vantaggio.

Marani

Il portiere della Maceratese Riccardo Marani

IL TABELLINO:

VIS PESARO: Foiera 6, Boinega 6.5, Dominici 6, Paoli 5.5, Santini 5, Bianchi 6.5 (14’st Urbinati 6), Torelli G. 5 (37′ Vicini sv), Torelli A. 5.5 (4’st Ridolfi 6.5), Cremona 5, Di Carlo 5, Bugaro 5.5. A disposizione: Mumuni, Vagnini, Pangrazi, Urbinati, Pensalfine. All. Magi.

MACERATESE: Marani 9, Castracani 6, Russo 6.5, Arcolai 6, Troli 6.5 (36’st Bucci sv), Capparuccia 6.5, Romanski 6, Marcatili 6.5 (25’st Facciaroni sv), Melchiorri 7, Filiaggi 6 (14’st Piergallini 6), Negro 7. A disposizione: Calvaresi,  Ciucci, Biancucci, Orta. All. Di Fabio.

Arbitro: Andreini di Forlì.

Marcatore: 12’st Negro.

Note: Calci d’angolo 7-4. Ammoniti: Boinega, Romanski, Negro, Bucci. Spettatori 900 circa (250 da Macerata). Recupero: 5’+3′.

 

Maceratese-Ancona-1-300x200

La curva della Maceratese nel derby contro l’Ancona

LA CRONACA LIVE DEL MATCH:

48′ – FINISCE A SPINTONI VIS PESARO-MACERATESE. I biancorossi vincono 0-1 e riscattano la prestazione casalinga contro l’Ancona, ma gli animi sono molto accesi. Diverbio in particolare tra i due mister, Di Fabio e Magi. Potrebbero esserci provvedimenti nel dopo partita, a seconda di quello che il signor Andreini scriverà nel referto.

47′ -Doppio miracolo di Marani! Prima su punizione, poi sula linea su tiro a botta sicura di Cremona. Letteralmente da mezzo metro, Marani da terra si è superato di nuovo negando il gol. Il Benelli stava già esultando, è un intervento che vale un gol.

46′ – Animi accesi, si rischia la rissa. Tutto è partito dalla mancata restituzione della palla di Dominici, che ha giocato un pallone messo fuori in fallo laterale da Marani, per un infortunio occorso a un compagno di squadra. Punizione da 28 metri per la Vis Pesaro, posizione centralissima.

44′ – Break di Bucci tra le linee, suggerimento in verticale per Piergallini che prova a piazzarla di destro: Foiera respinge in tuffo.

38′ – Contropiede della Vis Pesaro: Marani in uscita non chiude su Giorgio Torelli, che però dalla destra non inquadra la porta.

36′ – L’ultimo cambio Di Fabio lo spende per far entrare Bucci al posto di Troli: dopo un inizio incerto, il mediano biancorosso ha dato un grande contributo alla causa.

35′ – Sale il tifo nel settore della Maceratese, rispondo con i fischi i loro colleghi pesaresi. Incessanti i cori a sostegno dei biancorossi, che cercano di portare a casa il risultato.

32′ – Fase di stanca della partita. Finora poco incisivi Bugaro e Di Carlo, sottotono anche Cremona. Ma la Vis può rendersi pericolosa in ogni momento, e la Maceratese tiene alta la guardia.

30′ – Negro ci riprova da fuori area, con un tiro di collo esterno che finisce però fuori. 

28′ –Dopo il gol la Maceratese ha arretrato moltissimo il suo baricentro. La Vis Pesaro cerca in forcing il pareggio, parziale di 5-0 nel conto dei corner a favore dei padroni di casa.

24′ – Molti errori adesso per entrambe le squadre. Nella Maceratese è pronto all’esordio l’under Luca Facciaroni, che rileverà Marcatili.

22′ – Mucchio in area Maceratese per una punizione battuta ancora da Ridolfi: palla messa fuori di testa.

20′ – Punizione pericolosa di Ridolfi, nessuno di testa e palla che sarebbe entrata se non fosse stato per il guizzo di Marani che spedisce in corner.

15′ – Girandola di cambi: Piergallini dentro per la Maceratese, Urbinati per la Vis Pesaro. La rete di Negro è stata realizzata dal vertice sinistro dell’area di rigore, La Vis Pesaro prova a reagire, guadagna un angolo ma non sfrutta l’occasione.

12′  – Gol!!! Sassata pazzesca che si è insaccata sul palo lontano e Maceratese in vantaggio! Il marcatore è Negro, che ripete una prodezza dalla bellezza simile a quella realizzata contro l’Ascoli in amichevole!

11′ – Miracolo di Foiera su Melchiorri, che era andato a colpire a botta sicura! Partita con occasioni da entrambe le parti, ma resiste lo 0-0.

9′- Clamorosa opportunità per la Vis Pesaro! Paoli batte dalla destra una punizione che libera Bugaro sul secondo palo. Il giovane attaccante dei pesaresi colpisce al volo da cinque metri e spara altissimo, graziata la Maceratese che aveva dimenticato il ragazzo in area di rigore.

8′ – Romanski stende Cremona in scivolata: ammonito.

6′ – Dominici sbaglia lo stop, ne approfitta la Maceratese. Negro va via sulla destra e pennella un cross appena alto per Melchiorri, blocca Foiera.

5′ – Ridolfi ci prova subito con un tiro dalla distanza. E’ un centrocampista che dovrebbe garantire meno copertura, ma più qualità offensiva, rispetto al compagno sostituito.

4′ – Sostituzione nella Vis Pesaro: entra Ridolfi ed esce Alberto Torelli.

1′ – Tutto pronto per il fischio d’inizio del secondo tempo, la prima palla sarà battuta dalla Maceratese. A prima vista non dovrebbero esserci stati cambi, le formazioni stanno rientrando in campo.

*****

INTERVALLO: Partita a due facce per i biancorossi. Da incubo i primi 10 minuti, dove hanno rischiato ripetutamente di andare sotto e sono stati salvati dai riflessi di Marani, portierino classe 1995. Poi la difesa ha trovato una sua dimensione, Troli e Marcatili sono cresciuti in mezzo al campo, e i ragazzi di mister Di Fabio hanno cominciato a schiacciare la Vis Pesaro nella propria metà campo. Interessante la prestazione di Filiaggi, schierato non sugli esterni ma a congiunzione tra il centrocampo e l’attacco. Melchiorri punta centrale sembra poter essere ancora più pericoloso del solito. Nella Vis Pesaro sugli scudi Bianchi, playmaker di centrocampo, che ha lottato su ogni pallone anche in fase di contenimento. Bravo Foiera a chiudere su Melchiorri dopo uno spunto dell’attaccante biancorosso al 20′.

50′ –
 Finisce il primo tempo: 0-0 al Benelli di Pesaro tra la Vis e la Maceratese.

48′ – Conclusione di Negro con un destro a giro che finisce di poco a lato. L’ex bomber della Jesina è andato vicino al gol con una bella conclusione da fuori area.

46′ – Nel finale di tempo Magi prova Bugaro sulla destra. Rimangono in avanti Cremona e Di Carlo. La Maceratese si affida ai lanci lunghi per Melchiorri, ma gli assist non sono precisi e sono facile bottino di Santini e soci.

45′ – Vengono segnalati 5′ di recupero. Sembrano francamente tanti, visto che non ci sono state sostituzioni e si p perso poco tempo per l’infortunio del portiere vissino, Foiera.

39′- La Vis Pesaro riprende metri e guadagna il terzo corner in questo primo tempo. Dalla bandierina la parabola di Bugaro è bassa e preda della difesa biancorossa.

35′  – Ammonito Boinega per fallo su Negro.

34′ – Punizione in favore della Vis Pesaro per fallo di Capparuccia: distanza proibitiva, posizione centrale. I padroni di casa cercano lo schema, lgli ospiti chiudono bene.

31′ – Altro contropiede per gli ospiti, sull’asse Romanski-Melchiorri-Negro, ma l’azione sfuma. Negro e Melchiorri sono i più attivi in avanti, la partita sale di agonismo.

29′ – Capparuccia lasciato tutto solo sul secondo palo spedisce alto di testa la palla crossata da calcio d’angolo.

28′ – Ennesimo scontro a centrocampo. Gioco fermo, punizione all’interno del cerchio centrale per la Maceratese, tutta nella metà campo avversaria.

26′ – Momento buono della Maceratese a centrocampo. Faccia a faccia tra Filiaggi e Bianchi che si erano scontrati poco prima. L’arbitro redarguisce il giocatore pesarese. Ora è la squadra di casa ad essere più in difficoltà.

20′ – Sfruttando un errore di Santini, Melchiorri s’inventa un dribbling in area in mezzo a due avversari: Foiera si salva di pugno in corner. Occasione d’oro pare la Maceratese, ora in forcing dopo un inizio molto difficile.

17′ – Troli in controtempo colpisce Alberto Torelli che cade a terra. Si scaldano un po’ gli animi, ma l’arbitro non ammonisce il giocatore biancorosso.

16′ – Conclusione di Negro da 20 metri, deviata in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Melchiorri viene anticipato di testa.

12′ – Contropiede della Maceratese, Romanski entra in area ma viene anticipato da Foiera in presa bassa. Il portiere però rimane fermo a terra per una botta, entra immediatamente lo staff sanitario della Vis Pesaro.

9′ –Debole conclusione di Filiaggi, che colpisce con il mezzo esterno. Biancorossi in campo con il 4-2-3-1, Melchiorri unica punta, sostenuto da Negro (a sinistra), Romanski (a destra) e Filiaggi trequartista centrale. La Vis Pesaro schiera un classico 4-4-2, con Cremona e Di Carlo in avanti.

6′ – Momento di difficoltà per la Maceratese: sale l’urlo dei tifosi assiepati nel settore ospite, almeno 200 giunti da Macerata per sostenere i ragazzi di Di Fabio. Al Tonino Benelli, al momento, si contano circa 700 spettatori.

4′ – Svarione di Arcolai che perde palla sulla propria trequarti, Cremona se ne impossessa ma tira centralmente. Blocca Marani.

3′ – Salvataggio in extremis di Marani in uscita bassa su Cremona, lanciato a rete, servito con un lob da centrocampo. Maceratese in difficoltà difensiva, altro corner per la Vis.

1′ –Partiti! La Vis Pesaro gioca il primo pallone. Subito affondo di Giorgio Torelli che mette in mezzo un pallone pericolosissimo, si salva la Maceratese in corner.

PREPARTITA: Pomeriggio caldo e soleggiato, perfetto per la partita che comincerà tra pochissimi minuti. La Maceratese sorprende, schierando Romanski, Marcatili e Filiaggi al debutto in campionato. Out Eclizietta per infortunio, Orta e Bucci si accomodano in panchina, Carboni in tribuna.Le squadre fanno il loro ingresso in campo: Maceratese in classica tenuta biancorossa, la Vis Pesaro tutta in verde.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X