E’ iniziata la preparazione della Luì Porte Recanati in vista della nuova avventura nel campionato nazionale di DNC. Dopo il raduno e i consueti test atletici, la squadra ha iniziato a lavorare con lo staff tecnico, confermato in blocco dopo la promozione dalla C regionale ottenuta l’anno passato: capo allenatore coach Roberto Castellani, assistente Paolo Pierini e preparatore atletico Claudio Micheloni. Anche la rosa ricalca il larga misura quella della scorsa stagione, compresi il play Andrea Gurini (1994) che l’U.S. Basket ha di nuovo concesso in doppio utilizzo alla Luì Porte per completarne la maturazione tecnico – agonistica, e l’ala Marco Gonnelli (1992), in prestito dalla Junior Portorecanati, già nella rosa dell’anno scorso. La squadra è stata rafforzata con tre nuovi arrivi: il play Giacomo Cardinali, classe 1989, cresciuto cestisticamente a Macerata, nel 2011-2012 a Porto Sant’Elpidio (DNC); il pivot sanseverinate Emanuele Piloni (1988), nella passata stagione in forza a Marzocca (DNC); sono due elementi giovani, ma con già alle spalle una buona esperienza nella categoria. Il terzo acquisto è Riccardo Mazzoleni (1993), ala, giovane talento in prestito da Tolentino, dove si è messo in luce nel campionato di serie C Regionale, partecipando anche all’Under 19 d’Eccellenza con la Fileni Jesi. Ulteriore volto nuovo, un altro giovane in prestito dall’U.S.Basket Recanati, Edoardo Renzi, play-guardia del 1995. Una campagna acquisti quindi molto oculata, tesa a mantenere l’ossatura già collaudata della passata stagione, adeguandola alle necessità della categoria superiore, sempre tenendo conto degli stringenti vincoli di bilancio. La Luì Porte è stata inserita nel Girone D della DNC, che comprende sei marchigiane (oltre a Recanati, Pisaurum Pesaro, Spider Fabriano, Sangio Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e l’altra neopromossa Ascoli Towers), una abruzzese (Giulianova), sei emiliano-romagnole (“Save my life” San Lazzaro di Savena, Virtus Imola, “Orva” Lugo di Romagna, Basket 2000 Reggio Emilia, “Castiglione Murri” Castel San Pietro e Scirea Basket Bertinoro Forlì) e una “straniera”, la mitica Titano San Marino. Un totale di 14 squadre, per un raggruppamento “tosto”, formato da realtà dal passato illustre e di ottimo livello tecnico. La formula prevede 26 gare di andata e ritorno, al termine delle quali la prima classificata verrà promossa direttamente in Divisione Nazionale B; una seconda promozione scaturirà dai play-off a otto che vedranno impegnate le squadre classificate dal 2° al 9° posto. L’ultima e la penultima disputeranno invece una serie di play-out per evitare l’unica retrocessione in serie C regionale, a meno che il distacco tra loro non superi i 4 punti: in questo caso l’ultima classificata retrocederà direttamente. Il programma del precampionato della Luì Porte prevede la prima amichevole per mercoledì 5 settembre al Palacingolani con la Stamura Ancona di coach Marsigliani (DNB). Poi mercoledì 12 settembre amichevole con Pedaso, venerdì 20 e sabato 21 settembre torneo quadrangolare a Montegranaro e mercoledì 26 settembre il “ritorno” con la Stamura Ancona. L’inizio della stagione ufficiale è previsto per domenica 14 ottobre, ore 18.00, a San Lazzaro di Savena (Bologna), mentre l’esordio casalingo al Palacingolani sarà domenica 21 ottobre alle ore 18, ospitando la neopromossa Bertinoro Forlì, società intitolata all’indimenticato Gaetano Scirea.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati