Sulla questione relativa alla requisizione di un alloggio, avanzata dall’opposizione di centrodestra (leggi l’articolo), arriva la replica del sindaco Tommaso Claudio Corvatta. “L’accusa avanzata dal centrodestra di scarsa trasparenza riguardo all’assegnazione dell’alloggio pubblico alla famiglia proveniente dalla provincia di Caserta è indegna e ridicola, visto che, se – come mi accusano – la procedura non fosse stata trasparente, loro non sarebbero mai arrivati a conoscenza della cosa.
Ma quello che mi indigna davvero è che questi signori stanno accusando i servizi sociali del Comune, rei solo di svolgere non solo compiti di normale amministrazione, ma anche compiti straordinari, e stanno mettendo sotto la lente di ingrandimento persone realmente, realmente in difficoltà.
Non ci siamo mai nascosti dietro alle nostre responsabilità: l’assegnazione di quell’alloggio costituiva una reale emergenza, era una situazione straordinaria ed è il caso che lo capiscano alla svelta.
Piuttosto i signori del centro destra comincino ad avere rispetto della privacy delle persone e non abusino della trasparenza che ha permesso loro di ottenere queste notizie. Soprattutto stiano più sereni: noi continueremo a fare il nostro lavoro, che è costituito dalla normale amministrazione e dalle molte emergenze che una città come Civitanova Marche presenta”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In poche parole traduco il comunicato del sindaco: “commanno io, faccio tutto ve’, non rompete le palle, io so io voi non siete un ca@@o”!!!!
Alla faccia della tanta promessa partecipazione, condivisione, democrazia!!!
Vorrei dire al sindaco che ogni benedetta mattina deve ricordarsi che è l’espressione del voto del 25% di civitanovesi ma….purtroppo per lui deve rappresentarli tutti.
Un po’ meno arroganza e piu’ risposte!!!
Infatti la cosa più vomitevole è rappresentare anche te. Ok c’è una gradiatoria. Ci sono dei diritti (che comunque vengono pagati da tutta la collettività). Ma c’è anche una famiglia in mezzo alla strada. Gli altri bene o male una casa ce l’hanno. E possono anche aspettare anche perchè la casa non è sua ma, e lo ripeto, anche mia e della collettività. Ed io, fra sistemare una famiglia in mezzo alla strada o sistemare una famiglia che una casa ce l’ha preferisco sistemare la prima. E se non capisci questo allora veramente, come persona, non sei un ca@@o.
Non mi meraviglia che i supporters del Sindaco siano cosi’ maleducati, arroganti, ottusi e anche poco intelligenti!!!!! Forse si ignora che la situazione di disagio della famiglia in questione, è simile a quella delle altre 145 che pero’ occupano regolarmente la graduatoria e che sono anni che attendono e sono stati scavalcati da chi nemmeno ha partecipato al bando e risiede a Civitanova da 2 anni. Il fatto che abbia lo sfratto non giustifica il sindaco a passar sopra a chi invece rispetta le regole. Premesso cio’, nessuno dice che non bisognava aiutare questa famiglia, ma bisognava farlo nei modi opportuni senza ledere mai e poi mai i diritti delle altre 145 famiglie!!!
Ci sono in graduatoria decine di famiglie sfrattate e in situazione di handicap o malattia, come dice Lei in mezzo alla strada, allora siano date subito anche a loro!!! La situazione non era di vita o di morte e poteva e doveva essere risolta in altro modo. Ma non mi stupisco che i simpatizzanti di Corvatta lo difendano anche dinanzi a un fatto cosi’ grave…
Comunque Vi esonero dal rappresentarmi anche perchè cosi’ evito io di vomitare!!!
a “rosso50”: da diversi mesi seguo saltuariamente cronache maceratesi ed oggi mi sono iscritto solo per rimarcare una cosa notata spesso e cioè che una certa sinistra si nasconde sempre dietro a pseudonimi (nickname) mentre, come in questo caso, la Signora Claudia Giulietti ci mette la faccia, chiede maggiori spiagazioni e non offende nessuno, al tuo contrario che offendi personalmente nascosto dietro a rosso50. Vomitevole tu
@enzo. io frequento CM da molto tempo e ti posso assicurare che dietro nomignoli si “nascondono” sia quelli di una certa sinistra, sia quelli di una certa destra, sia …… un pò chi gli pare.
conta la sostanza. in questo caso si sta esagerando secondo me da una parte e dall’altra in fatto di termini e di educazione. forse “vomitevole” non è un bel termine, ma la sostanza del discorso della signora claudia è ben più offensiva, non credi enzo?
il sindaco ha delle prerogative e se rimane nei limiti della legge saranno i cittadini a giudicare se ha fatto bene o male e non la magistratura credo. tutto questo cancan è solo uno dei soliti pretesti per far dimenticare recenti delusioni.
io avevo chiesto le dimissioni del sindaco nel caso fosse andato oltre le sue prerogative, ma visto che sembra non esserci andato, ne prendo atto. sono ottuso, arrogante, poco intelligente? pazienza.
ma volete aspettare almeno qualche mese prima di chiedere la testa di un povero cristo accusato appena arrivato di essere nello stesso tempo un comunista troppo buono e troppo cattivo? confuso? e chi non lo sarebbe? amministrate voi civitanova dopo anni di centrodestra e con il fiato di quel vicesindaco sulle spalle tutti i giorni.
Vedi egr. sig. “enzopizzicara” la Sig. Claudia Giulietti non ci mette per niente la faccia. Ci mette solo un nome che può essere vero oppure falso come può essere vero oppure falso anche il tuo. Pure io potevo mettere Giorgio Bracalente(totalmente inventato)ed allora era tutto a posto! Vedi qui si scrive solamente per esprimere opinioni e pensieri. A volte possono essere giusti, a volte possono essere considerati sbagliati. Poco importa. Io ho espresso una mia opinione e di questo avrei voluto eventualmente con te e non del mio nickname o delle mie presunte offese. Io ho usato le stesse parole e lo stesso tono usato dalla Signora. vedi anche tu, erroneamente hai scritto “certa sinistra”. Ed allora permettimi, hai sbagliato due volte. Prima nel tono usato “certa”. Secondo perche rosso viene dal colore dei miei capelli. Tutti nel mio paese mi conoscono come “lo roscio”. Qui però volevo far il figo e l’ho scritto in italiano. Comunque, alla fine di tutto, io rimango della mia idea e voi della vostra. E il sindaco della sua (che torno a ripetere ritengo giusta).
Cecco mentre stavo scrivendo hai scritto tu. Vedi anche tu non ci hai messo la faccia. Ma questo non è importante. Ci hai messo dei pensieri. Ed è quello che conta. Non ha minimemente importanza se io li ritengo giusti o sbagliati. Ma sicuramente mi spingeranno ad un ulteriore ragionamento, ad altri scritti,ad altri bisticci, ad altre parole pesanti ma con la speranza che alla fine io,tu, Enzo e Giuliana si riesca a trovare un minimo denominatore comune e una sintesi di pensiero che accontenti un po tutti. Che è poi il sale della democrazia.
Corvatta come il suo amico di partito bolscevico Vendola (condannato per abuso di ufficio in occasione della nomina del direttore della Asl di Bari)…decido io chi deve prendere l’appartamento e me ne frego degli altri 145 che sono in graduatoria.
Alla faccia della tanta democrazia decantata durante la campagna elettorale.
Vergognati.
@enzo. visto enzo? ecco luke, pronto a smentire la tua supposizione. ma presto te ne saresti accorto ugualmente che in questo circo i nomignoli sono la normalità.
@luke. Vendola un bolscevico? Come dire fascistello ad Alemanno? Ancora con questi stereotipi? Ancora con questi appellativi da stadio. Ma non lo capite che in questa maniera anche una cosa giusta diventa poco credibile detta in quel modo?
E poi questa storia che un sindaco deve rappresentare tutti. Ma vi rendete conto che se un sindaco, nel momento di dover prendere una decisione, dovesse tenere conto dell’opinione di tutti, non deciderebbe mai? il sindaco non deve vergognarsi, deve assumersi le sue responsabilità e alla fine saranno gli elettori a giudicare.
La nomenklatura ha sempre ragione!
E NON E’ TENUTA A DARE SPIGAZIONI AI SINGOLI INDIVIDUI, POICHE’ A LORO INTERESSA LA “MASSA” CHE LI HA VOTATI.
Claudia Giulietti, non sei della nomenklatura, sei solo una cittadina? Ebbene, non conti un cazzo (scusa la volgarità, ma è un modo veloce di comprensione). Come io non conto un cazzo. Questi, per capire qualcosa hanno bisogno della sedia. E per averla si alleano con cani e porci. Quindi sono una nomenklatura in confusione.
Io non ho capito perchè 145 famiglie sono state trombate da una famiglia di Caserta “in reale emergenza”… Di che “emergenza” si tratta? Le 145 famiglie civitanovesi non hanno diritto di conoscere la “reale emergenza”?
Qui si nascondono tutti dietro alla parola magica “privacy”. E dietro la “privacy” sono state fatte le ruberie, le clientele e le sporcizie che ci fanno oggi dire che questa Casta politica inetta e magnaccia dovrà essere spedita a casa dal Popolo.
Allora, signor Sindaco Corvatta, poiché il Popolo non si fida del centrodestra (che non più votato) e che ha abusato della trasparenza concessa dai responsabili comunali per imbastire una polemica, sia Lei IL TRASPARENTE con le 145 famiglie in attesa e con tutti i cittadini, spiegando quali sono stati i motivi della “reale emergenza” che hanno permesso ai questi Casertani di passare a piè pari sulla testa delle 145 famiglie civitanovesi in attesa di un appartamento.
Corvatta ha fatto un grave sbaglio .Corvatta ormai lo hanno capito tutti è incapace di autocritica.Perchè alcuni giornali locali da mesi schiacciati sull’articolo e la foto quotidiana al Vice Sindaco Silenzi non intervistano i componenti della famiglia che secondo graduatoria aveva il diritto ad avere quell’alloggio? Non significa che chi ne ha ususfruito doveva stare in mezzo alla strada ma vi potevano essere altre soluzioni che però il Sindaco non ha verificato.Questo sarebbe il sindaco che vuole promuovere i diritti negati.La Casa è un diritto alla famiglia in graduatoria è stato negato.Bravo Sindaco.
@rosso50 ho scritto “certa” per non generalizzare e “sinistra” non per il nickname, ma perché lo si evince dal tuo commento. Ulteriore dimostrazione che mi credi così cretino e superficiale da abbinare un colore ad un’ideologia politica. Toglietevi i paraocchi!
@cecco rileggi bene i 2 commenti: Claudia non ha lanciato offese personali.
@enzo. che immagine posso farmi io del sindaco corvatta non conoscendolo dalla traduzione di claudia?: “commanno io, faccio tutto ve’, non rompete le palle, io so io voi non siete un ca@@o”!!!!
immagine dino zotico, ignorante, analfabeta, presuntuoso, arrogante e maleducato. o no?
ma chiudiamo quì questa diatriba inutile. la sostanza è che, come ho già detto, secondo me si è sbagliato da entrambe le parti. il sindaco ha esagerato nel lare uso delle sue prerogative e gli oppositori nell’enfatizzare con tanto di conferenza stampa e chiamate in causa della magistratura per atti al limite della legittimità. povera maggioranza, povera opposizione.
Io dico che per chiudere questa discussione, il centrodestra dovrebbe spiegare alla cittadinanza i motivi per cui, in 17 anni di governo, non si sono costruiti alloggi popolari a Civitanova. Io i motivi non li so, però possibile che in tutti questi anni, non si siano trovate risorse sufficienti per sistemare 145 famiglie?
Certo, sono state scavalcate 145 persone in graduatoria, che aspettano da anni e che hanno diritto a un alloggio, ma se in questi 17 anni, si fossero costruiti 145 case popolari, ora nessuno griderebbe allo scandalo, e si sarebbe potuto fare un atto umanitario in tutta tranquillità.
Infine vorrei dire che se il centrodestra avesse costruito 145 alloggi popolari, chissà…. forse avrebbe rivinto le elezioni. Perchè sono le cose di sostanza e non di facciata a farti vincere. Ricordatevelo tutti, politici di qualsiasi colore o partito.