Non solo serie D nel panorama della Maceratese, un progetto ambizioso e totalmente innovativo sta infatti catalizzando le attenzioni e gli sforzi organizzativi della dirigenza biancorossa: a settembre infatti partirà la Scuola Calcio della S.S.Maceratese, guidata da Marco Mattiacci, con un’idea di base davvero lungimirante, creare una realtà che punti alla valorizzazione prima della persona e poi del giocatore, che operi in stretta sinergia con famiglia e scuola. Il sistema poggia su tre pilastri, allenatore, educatore motorio-fisioterapista, giocatori storici della Maceratese che possano trasmettere tutto il loro vissuto calcistico e soprattutto radicare il senso di appartenenza ai colori biancorossi. Serve un radicale cambio di mentalità, un percorso che porti dall’insegnamento all’apprendimento del gioco del calcio, dal saper calciare la palla al saper essere un calciatore, il trio di figure professionali metterà il ragazzo al centro del processo, invece di un mero ed essenziale lavoro collettivo. L’allenatore si occuperà del lavoro tecnico-tattico, l’educatore motorio si focalizzerà su tutte le capacità coordinative, l’appoggio dei piedi, la facilità di corsa, il sincronismo fra arti superiori e inferiori, elementi spesso tralasciati nello sviluppo del giocatore. Il fisioterapista interverrà su eventuali squilibri corporei, per costruire prima un ragazzo sano poi un giocatore tecnicamente dotato, l’interazione fra le varie figure creerà un binomio fra abilità calcistica ed educazione motoria, su questo connubio si gioca la riuscita di questo imponente progetto. Ogni settimana si terranno delle riunioni per verificare il raggiungimento degli obiettivi e per mantenere un costante filo diretto con le famiglie, alleate assolutamente imprescindibili. Giocare per crescere, è questo il motto coniato da Marco Mattiacci, direttore della Scuola, affiancato da Giammario Cappelletti, responsabile del settore giovanile della S.S.Maceratese. Gli altri tecnici saranno Andrea Crucianelli per i pulcini B 2003, Enrico Zanconi per i pulcini A 2002, Natale Vitali e Giammario Cappelletti per i piccoli amici (terza, seconda e prima elementare), gli esordienti 2000 saranno guidati da Marco Mattiacci. Il ruolo di fisioterapista verrà ricoperto da Cristiana Piangiarelli, mentre il preparatorio motorio sarà Diego Cacchiarelli, nutrita la pattuglia di vecchie glorie con Moreno Morbiducci, Alessio Olivieri e Giammario Cappelletti, referenti sulla tecnica calcistica all’interno dello staff. La Maceratese non correrà da sola in questo progetto, già raggiunto un accordo di collaborazione con la Robur Macerata per il settore giovanile, verranno organizzati allenamenti congiunti e partite amichevoli per osservare attentamente i giocatori. La società pensa in grande e ha già stretto legami con le principali squadre di Serie A e B, dopo l’esperienza positiva di Gian Filippo Felicioli, passato al Milan dopo essere cresciuto nel vivaio biancorosso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati