di Andrea Busiello
Con la cerimonia d’apertura di stasera partono le Olimpiadi di Londra 2012. Saranno olimpiadi speciali anche per la provincia di Macerata visto che ci saranno due atleti che cercheranno di conquistare medaglie nella vela: si tratta del civitanovese Michele Regolo e del recanatese Filippo Baldassarri ma anche un altro maceratese sarà protagonista ai giochi olimpici. E’ lo scoutman della nazionale di pallavolo maschile, Matteo Carancini. E nell’Italvolley ci sono anche quattro giocatori della Lube: Dragan Travica, Simone Parodi, Cristian Savani e Ivan Zaytsev. La Regione mantiene la promessa fatta, qualche tempo fa, agli atleti marchigiani che prendono parte ai XXX Giochi Olimpici di Londra: far sentire tutto il calore e la vicinanza della loro regione. Nell’anno in cui le Marche schierano ben 12 atleti, a cominciare dalla portabandiera azzurra, Valentina Vezzali, la Regione occuperà (con la Regione Umbria) uno spazio a Casa Italia, con l’intento di valorizzare e di sostenere i propri atleti, ma anche di promuovere le eccellenze del territorio.
Del resto, le Marche annoverano a Londra il CT delle Nazionali di fioretto, Stefano Cerioni, il capitano della Nazionale di nuoto, Filippo Magnini e altri campioni mondiali come Massimo Fabbrizi (Tiro a volo), Elisa Di Francisca (vincitrice Coppa del Mondo 2011 di fioretto), Andrea Bari, Emanuele Birarelli e Samuele Papi (campioni mondiali per Club nella pallavolo). “La presenza della Regione a questo evento planetario – ha commentato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca – è un atto dovuto nei confronti dei nostri atleti che ci hanno regalato grandi soddisfazioni, con l’auspicio che possano fare altrettanto, magari sventolando la bandiera delle Marche che abbiamo donato loro prima della partenza. Le Olimpiadi di Londra saranno anche l’occasione per promuovere le nostre eccellenze a un pubblico internazionale. A tutti i nostri atleti che si apprestano a regalarci fortissime emozioni, va l’in bocca al lupo di tutta la comunità marchigiana”. A Londra le Marche schiereranno anche altri forti atleti: da Michele Regolo a Filippo Maria Baldassarri (vela Laser e Star); da Julieta Cantaluppi e Paolo Ottavi (ginnastica ritmica e artistica) all’ultimo qualificato, il giovane Gian Marco Tamberi (salto in alto).
Della comitiva marchigiana impegnata ai Giochi fanno parte anche il medico della Nazionale di Pallavolo, Piero Benelli e lo scoutman Matteo Carancini; l’arbitro di lotta, Marco Masi; il preparatore atletico degli arbitri di calcio, Carlo Castagna e il Padre spirituale della spedizione azzurra, il fermano Don Mario Lusek. La prima corsa dei marchigiani alle medaglie olimpiche scatterà già sabato 28 luglio, con la gara individuale di fioretto che vedrà impegnate le prime due del ranking mondiale, Valentina Vezzali (già protagonista della sfilata inaugurale) ed Elisa Di Francisca. Domenica 29 alle ore 11, al “Queen Elizabeth II Conference Centre”, sede di Casa Italia, sarà presentato il volume “Le Marche a 5 Cerchi”, alla presenza dell’assessore regionale allo Sport, Paolo Eusebi; dell’autore del volume, Andrea Carloni e degli olimpionici di ieri e di oggi. Casa Italia è una palazzina di sei piani con 29 diversi spazi per eventi su 6 mila metri quadrati, attigua ai simboli della City, il Big Ben, l’Abbazia di Westminster e la grande ruota panoramica del London Eye. Numeri e dimensioni della struttura inaugurata da sua Maestà la Regina nel 1986. Tre piani su sei saranno aperti al pubblico dalle 12 alle 20: la struttura dista 10 km dal Villaggio Olimpico, è facilmente raggiungibile e intende offrire un quadro del nostro Paese attraverso mostre d’arte, degustazioni di eccellenze enogastronomiche e musica. A Casa Italia verranno proiettate le immagini trasmesse in diretta da Sky, la tv detentrice dei primi diritti dei Giochi in Italia: al 4° piano verranno ospitati anche gli studi di Rai, Mediaset e La 7.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche Paolo Ottavi…
Forza, boys and girls!!! In bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come per l’11 settembre anche per le Olimpiadi di Londra gli Illuminati hanno progettato un attentato terroristico.Quindi occhio!
Per tutta la diretta dei giochi mi sono più volte chiesto il motivo recondito e la giustificazione possibile dell’avere 2 commentatori che, in diretta, per tutta la trasmissione non facevano altro che dire ovvietà coprire con i loro stupidi commenti la musica,
Poi è arrivato il responsabile dei giochi (l’ex atleta Coe) ed ho finalmente capito: Caprarica stava li (oltre che per gigioneggiare e dire banalità) poichè per tanti anni era stato corrispondente da Londra e pertanto faceva la traduzione in diretta…
Coe parlava, e poco dopo, con una traduzione più che perfetta Caprarica traduceva a noi italioti quello che Coe stava diecendo ai presenti dentro lo Stario Olimpico.
Capperi: ma allora Caprarica conosce l’inglese e non è stato a Londra per anni (lautamente pagato con i soldi pubblici) solo per mandare inutili servizi al TG….
Poi Coe rallenta il suo parlare mentre Caprarica, imperterrito, continua a tradurre… Traduce così tanto bene che addirittura anticipa quello che Coe deve ancora dire.
Prima ancora che Coe apre bocca Caprarica, in diretta, traduce: MIRACOLO!!!!!
Un miracolo così miracolante non l’avevo mai visto: presumibilmente Caprarica, anticipando quello che Coe doveva ancora dire, aveva già il discorso tradotto ed ha fatto finta di fare una traduzione suimultanea….
Quindi per l’ennesima volta la RAI ha inutilmente utilizzato Caprarica (con i soldi dei contribuenti) per non fare nulla….
PS: avete visto che nutrita pattuglia di giornalisti è andata (sempre con i soldi nostri) a Londra????
Eppure a Londra c’è già una struttura RAI, quindi altri inutili inviati e soldi pubblici buttati via…
… Complimentoni
…..la campionessa d’Europa di salto triplo Under 23, si chiama Voula Papachristou è stata espulsa da Londra 2012 a causa di un commento fatto su Twitter. Con 14.40 ha saltato la seconda misura di sempre nella sua categoria. Ed è stata espulsa SOLOper aver scritto un suo pensiero su twitter… Tutto questo accade soprattutto grazie agli zombie del pensiero unico e del multiculturalismo d’accatto…Ma tutti loro messi insieme si che sono democratici…
..altro che indignarsi per l’utilizzo di Caprarica
fonte google
@ paoolo
La Papachristou non ha scritto un suo “innocente” pensiero (tipo “mamma butta la pasta” oppure “oggi fa caldo”) ma ha postato un bel commento ironico/razzista
“Con così tanti africani in Grecia, le nostre zanzare del Nilo potranno mangiare cibo fatto in casa”
@Gianfranco Cerasi
..appunto IRONICO, perche’ forse gli ignoranti ( quelli che ignorano ) non sanno che………….
la febbre del Nilo occidentale è una malattia potenzialmente mortale che nel 2012 ha fatto VITTIME in Grecia….
……ai Giochi ci sarà una bella ragazza di meno, e magari, sarà la sua fortuna. Platone l’avrebbe applaudita…..
…prego continui con Caprarica……
—————————————————————————————————————————-
Vi sono momenti, nella Vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.
[Oriana Fallaci]
@ paoolo
Guardi che, sebbene ironico, il commento è comunque razzista… Non è che siccome ha fatto dell’ironia la parte razzista del commento deve essere dimenticata.