Cordoglio per la scomparsa di Fernando Sciamanna

MACERATA - Al Sacro Cuore i funerali dello storico parrucchiere
- caricamento letture

 

sciamannaCordoglio per la scomparsa di Fernando Sciamanna, storico parrucchiere maceratese. Da tutti conosciuto come Nando, è venuto a mancare ieri nella propria abitazione, all’età di 80 anni. Oggi alle 16.30 i funerali nella chiesa del Sacro Cuore.

Confartigianato Imprese Macerata lo ricorda per essersi sempre prodigato con competenza nel suo settore sia dal punto di vista professionale che sindacale, e per aver sempre profuso verso l’Associazione tutta la sua energia e vitalità, a sostegno della crescita del suo settore, quello della parrucchieria, e della categoria artigiana tutta. Co – fondatore dell’UNFAASM di Macerata, associazione professionale (ONLUS) del settore acconciatura con lo scopo di tutelare e diffondere l’arte dell’acconciatura e favorire la continuità della professione, ha sempre promosso la professionalità dell’acconciatore. Nell’ambito della Confartigianato ha ricoperto numerosi ed importanti incarichi: per anni è stato alla guida del settore parrucchieria come Presidente del Gruppo Provinciale dei Parrucchieri, e per decenni è stato membro della Giunta Esecutiva Provinciale. Ha ricoperto inoltre gli incarichi di componente della Commissione Provinciale per l’Artigianato e di Presidente della Cassa Mutua Integrativa Artigiani. Dopo un’intensa vita lavorativa come artigiano, era entrato poi a far parte del direttivo Anap, Associazione Nazionale Anziani e Pensionati, di Macerata. Confartigianato Imprese Macerata, unendosi al cordoglio dei familiari, lo ricorda con positività, affetto e gratitudine, come una persona attiva ma sempre moderata e corretta, che ha il merito di aver portato avanti programmi di sviluppo e di visibilità per gli acconciatori e per l’intera categoria artigiana. Un artigiano sempre in prima linea per il riconoscimento dei diritti della categoria, per cui non solo il settore degli acconciatori gli deve riconoscenza, ma tutto il mondo artigiano, di cui è stato sempre “orgoglioso”  rappresentante.

Alla moglie Anna Maria, al figlio Ennio, alla sorella Ennia e a tutti i familiari le più sentite condoglianze anche dalla refazione di Cronache Maceratesi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X