Potevano avere ben più gravi conseguenze i due incidenti registrati nella giornata di oggi all’incrocio tra la strada Carrareccia e contrada Corneto, in prossimità dell’edicola votiva. Questa mattina, infatti, due auto si sono scontrate con ingenti danni, per fortuna senza conseguenze per conducenti e passeggeri. Questo pomeriggio, intorno alle 17, un nuovo scontro. In questo caso, due feriti lievi sono stati trasportati al Pronto Soccorso di Macerata. I due episodi confermano la pericolosità del tratto stradale, interessato da sempre da un elevato numero di sinistri. In particolare l’incrocio con Corneto, per la conformazione della strada (proprio accanto alla statua della Madonna, una strada che sembra il proseguimento della contrada) e per la segnaletica orizzontale poco visibile, porta gli automobilisti, talvolta forse poco attenti, a non vedere il segnale verticale di “stop” e la velocità contenuta può non bastare a limitare i danni. Basterebbe un’aiuola a goccia a ridurre notevolmente la pericolosità e ad assicurare una maggiore sicurezza del tratto.
a. p.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…..tutto giusto:però serve anche un po’ di prudenza in più e qualche telefonata in meno mentre si guida….
Vorrei solo segnalare come altrettanto pericoloso , proseguendo per c.da Corneto, sia l’incrocio con c.da Valteia. Anche se non sempre se ne parla molto spesso avvengono incidenti in quel punto dove nessuno rispetta le precedenze e la velocità degli automobilisti è sempre elevata.
Non so chi sia il responsabile alla viabilità del nostro comune, ma colgo l’occasione per fargli i complimenti per tutti gli accorgimenti presi per prevenire i pericolosissimi incidenti che, ripetutamente, avvengono in quell’incrocio maledetto. Basterebbe un investimento di qualche decina di euro applicando sulla sede stradale quelle strisce rumorose (non so esattamente il loro nome) che farebbero percepire al conducente distratto, l’approssimarsi dell’incrocio. Non penso che occorra una specializzazione in fisica nucleare per fasre questo! Se in quel punto non si è arrivati all’incidente mortale è solo per puro caso, ma sembra che si stia aspettando solo questo. Complimeti ancora al nostro responsabile per l’attenzione mostrata fino ad oggi!