Esordio stagionale il 30 settembre in sede ancora da decidere, con il remake della sfida con Trento che stavolta metterà sul piatto del vincitore la Supercoppa Italiana. La prima di campionato andrà invece in scena la settimana successiva (7 ottobre), con i biancorossi impegnati sul campo della neonata società Altotevere San Giustino. E’ quanto ufficializzato stamattina dalla Lega Pallavolo Serie A, con l’appuntamento dedicato ai calendari della serie A1 e serie A2 che come da tradizione ha chiuso anche quest’anno la tre giorni del volley mercato andata in scena a Bologna con la Lube Banca Marche che per l’occasione è stata anche premiata per la vittoria dello scudetto 2012. La prima dei biancorossi in campionato al Palasport Fontescodella di Macerata si giocherà domenica 14 ottobre contro la neo promossa Castellana Grotte, e la settimana successiva la squadra di Alberto Giuliani giocherà di nuovo davanti ai propri tifosi ospitando Piacenza, per quello che si può sin da ora definire il primo vero big match stagionale dei cucinieri in Regular Season. Da sottolineare che il calendario ha riservato ai campioni d’Italia ben quattro partite in casa nelle prime sei giornate di campionato.
LE DATE – Come detto, la prima giornata della Regular Season è in programma per domenica 7 ottobre 2012, l’ultima il 10 marzo 2013, con ventidue partite complessive (12 le squadre partecipanti) che contrariamente a quanto avvenuto in passato si giocheranno tutte nei week end. Il 26 dicembre (Santo Stefano), si giocherà invece per i quarti di finale di Coppa Italia (gara secca), trofeo che verrà conteso con la stessa formula della passata stagione: parteciperanno alla Final Eight le prime otto squadre classificate al termine del girone d’andata della Regular Season, e le quattro squadre vincitrici nei quarti accederanno alla Final Four in programma per il week end del 29 e 30 dicembre 2012.
NOVITA’ – Quelle più importanti riguardano indubbiamente la formula dei playoff scudetto, che quest’anno prevedono anche gli ottavi di finale, con la 7ª, 8ª, 9ª e 10ª classificata a contendersi due posti per nei quarti di finale. Quarti di finale e semifinale si giocheranno al meglio delle quattro gare, con una differenza molto sostanziale rispetto al passato, dato che in tutte le sfide di entrambe i turni la squadra che avrà registrato il miglior piazzamento nella classifica finale della Regular Season partirà sull’1-0 a proprio favore nella serie. Abolito il V-Day, la finale scudetto tornerà ad essere al meglio delle cinque gare e prenderà il via domenica 28 aprile, per chiudersi il 12 maggio nel caso in cui ci fosse bisogno di gara 5.
Il calendario
1ª giornata – (7 ottobre 2012 – 22 dicembre 2012): SAN GIUSTINO – Lube Banca Marche
2ª giornata – (14 ottobre 2012 – 6 gennaio 2013): Lube Banca Marche –CASTELLANA GROTTE
3ª giornata – (21 ottobre 2012 – 13 gennaio 2013): Lube Banca Marche – PIACENZA
4ª giornata – (28 ottobre 2012 – 20 gennaio 2013): RAVENNA – Lube Banca Marche
5ª giornata – (4 novembre 2012 – 27 gennaio 2013): Lube Banca Marche – LATINA
6ª giornata – (11 novembre 2012 – 3 febbraio 2013): Lube Banca Marche – PERUGIA
7ª giornata – (18 novembre 2012 – 10 febbraio 2013): TRENTO – Lube Banca Marche
8ª giornata – (25 novembre 2012 – 17 febbraio 2013): VERONA – Lube Banca Marche
9ª giornata – (2 dicembre 2012 – 24 febbraio 2013): Lube Banca Marche – MODENA
10ª giornata – (9 dicembre 2012 – 3 marzo 2013): CUNEO – Lube Banca Marche
11ª giornata – (16 dicembre 2012 – 10 marzo 2013): Lube Banca Marche – VIBO VALENTIA
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati