Scaduto il termine del 9 giugno entro il quale la Provincia di Macerata doveva esprimersi sulla lottizzazione Sabatucci, ferma dagli anni 70, la giunta ha deliberato di apportare prescrizioni tecnico ambientali per quell’area che sorge sulla zona collinare di Civitanova. Una brutta notizia per i proprietari dei lotti che ora vedranno slittare ulteriormente la possibilità di edificazione dell’area, mentre Cittaverde auspica un coinvolgimento partecipato per l’urbanistica civitanovese dal momento che ora l’istruttoria passa di nuovo in mano al consiglio comunale dopo che nel settembre scorso l’ex giunta aveva approvato la variante. “Siamo stati facili profeti nel prevedere che la variante Lottizzazione zona ex Sabbatucci poteva incorrere in prescrizioni tecnico-ambientali da parte della Provincia – dice l’associazione ambientalista – puntualmente le prescrizioni ci sono state e a quanto è dato sapere sono prescrizioni importanti e che intaccano le motivazioni adottate dal precedente consiglio Comunale, prescrizioni riguardanti anche il piano territoriale di coordinamento per quanto attiene i vincoli di inedificabilità che in quella delibera erano stati ridotti. Ora si apre un confronto serio che è bene ricordarlo caso mai qualcuno lo volesse evitare non può essere relegato a mere ritocchi e limature nel chiuso degli uffici ma deve aprire un confronto pubblico.Si tratta di una grande area di 22 ettari che seppur inclusa nei programmi del PRG Secchi con altre norme è un’area strategica per la città”. Cittaverde critica anche il metodo utilizzato dall’ex amministrazione: ” ha risposto in modo insufficiente e sbagliato – dice – ed è evidente che in questo caso la Lottizzazione in Variante al Piano Norma Secchi non potrà più configurarsi come è stata proposta. La responsabilità è tutta della politica di quella politica che ha votato in modo superficiale la delibera oggi oggetto di Osservazioni, senza prestare attenzione alle norme del PTC e con la speranza di alienarsi consensi politici”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complessità e contraddizioni urbanistiche: con la speranza di alienarsi consensi politici?
non attribuite responsabilità all’uscente assessore che probabilmente era un ff. Però quei poveri proprietari non riusciranno neanche a realizzare la propria casa. Qui non era speculazione fondiaria, cosa che è stata sempre contestata alla vecchia amministrazione.
…esatto atlas.. ..e poi basta a chiamarla “città verde”, per chi non lo avesse ancora capito sono solo 2 persone!!! ..anzi 3!!!! ..se cosi non fosse mi piacerebbe sapere da quante persone è composta, se è una associazione riconosciuta e chi fa parte del direttivo, GRAZIE…
Solita disinformazione di CittàVerde…..coi si dice non si va lontano!!!!!!
Quella della Provincia è solo una pilatesca richiesta di nuova espressione del Consiglio Comunale che si potrebbe risolvere in pochi giorni…..VOLENDO…….
Comunque adesso voglio proprio vedere cosa faranno i consiglieri ad un trentennio dalla richiesta dei proprietari e dopo che Centioni (CarloAlberto) aveva addirittura fondato una Lista Civica per dare agli stessi la possibilità di farsi casa.
@ Gianniserio lei ha letto le osservazioni della provincia? io ancora no sembra che sianio state spedite da pony express appiedato! non sono ancora in mano all’aassessore. perchè pilatesca? la provincia esamina lelottizzazione con i suoi strumenti , uno tra cui è il PTC e se la lottizzazione non coincide cosa si fa? le chiedo signor giannserio? In pochi giorni si può risolvere tutto , SABABTUCCI e le altre lottizzazioni? che facciamo? risolviamo tutto? gli strumenti di elgge sono optional? ci dica lei signor Gianniserio!
La lottizzazione ex Sabbatucci ha avuto molti sponsor da destra ,centro e sinistra.Una volta tanto l’inciucio sulla pelle di chi aveva aspettative non ha pagato.Ora bisogna fare tutto con trasparenza senza pressioni indebite,ecc.Certo a qualcuno brucia il il lato B nell’apprendere questo tipo di notizie .Probabilmente ancora non ci ha fatto il callo ma non bisogna mai predere le speranze.
Gian Berdini, intanto sono lieto di leggere qualcuno che usa toni cordiali e me ne congratulo con Lei.
Dice il vero sul fatto che la provincia non ha ancora pubblicato la delibera ma così come Città Verde si informa….
Quando dico che volendo si può’ fare presto intendo che con l’occasione dell’approvazione definitiva in Consiglio Comunale della lottizzazione si prende atto delle prescrizioni della Provincia non spendendo in nessun modo ulteriore tempo . L’osservazione peraltro, vedremo se è così’, non intaccherebbe la lottizzazione registrando una diminuzione del vincolo “collinare” rispetto a quanto deliberato dall’amministrazione precedente ma non per la parte della lottizzazione.
Quanto scrive Gattaccio invece non riesco ad interpretarlo, se era riferito a me. Io da cittadino mi limito ad interessarmi di quello che accade e a cercare di capire perché questa lottizzazione viene da così lontano. A me risulta che ci siano quasi 100 proprietari resta difficile pensare ad una speculazione con così tanti cittadini che probabilmente volevano solo farsi casa, IGNARI DELL’IMU….:)
@ GIANNISERIO diceva CAVOUR CAMILLO UN SIGARO NON SI NEGA A NESSUNO”! La delibera sarà oggetto di indagine dalla trasmisiione CHI L’HA VISTO! ma torniamo a noi senza leggere la dlibera non si può dire cosa si deve fare e i tempi che sono necessari per fare. C’è una procedura di legge che vale x 100 singoli cittadini e vale x un grande pescecane LEX DURA LEX SED LEX! Ora lei signor GIANNISERIO si assume la responsabilità di favorire 100 persone? Credo fino a che non saranno pubblicate le osservazioni della provincia nessuno s cosa si deve fare. Quinid ingaggiamo uno sbirro privato per indagare dove si è fermata la lotizzazione
Sona ancora d’accordo con Lei…anche se questa fantomatica delibera sembra essere il segreto di Pulcinella, del resto questa discussione nasce da un articolo che dice testualmente” la giunta ha deliberato di apportare prescrizioni tecnico ambientali per quell’area”
Ribadisco che io mi limito ad osserverà quello che succede ed è palese che osservare le leggi vale per 1 o/e per 100. Per questo dicevo in esordio di discussione voglio osservare cosà farà la nuova amministrazione.
Alla cosiddetta Associazione Città Verde chiediamo se siano proprio sicuri di essere dei profeti!
Chiediamo inoltre in quale altra occasione abbiano manifestato contro le cementificazioni, visto che a Civitanova è stato costruito ovunque. Perchè mai non sono andati a fare sit in nella zona stadio, dove sono stati costruiti palazzi e villette, oppure in altre lottizzazioni tipo villa Conti.
Suggeriamo loro che è stato costruito anche nel parco del Castellaro….come mai queste sono sfuggite al loro controllo? Probabilmente per loro non è facile capire quali sono le vere speculazioni, oppure ora con la nuova amministrazione si sta speculando per qualche posticino?
COMITATO PROMOTORE
LOTTIZZAZIONE SABATUCCI