I progetti per la Notte dell’Opera, evento inserito nei giovedì “Extra” del cartellone Off, sono all’esame del Macerata Opera Festival e del Comune di Macerata. “Ho potuto visionare proposte molto valide – ha affermato il direttore artistico Francesco Micheli – che mettono in evidenza la forte risposta della città ed esprimono una grande vitalità”. Nei prossimi giorni il Comune di Macerata e l’Associazione Arena Sferisterio incontreranno i partecipanti al progetto, divisi per quartieri, per coordinare al meglio la preparazione e lo svolgimento dell’iniziativa. La Notte dell’Opera, in programma il 9 agosto, sarà un appuntamento saliente della 48° edizione del Macerata Opera Festival. Un nuovo evento per celebrare i temi della stagione lirica racchiusi nel titolo Allievi e Maestri. Tre titoli che cantano la disperata vitalità della condizione giovanile, quando si è capaci di pensare prima agli altri che a sé (come in Traviata); quando si coltivano grandi ideali, a partire dall’amicizia (come in Bohème); quando la tensione verso la libertà vale più di ogni altra cosa (come in Carmen). La Notte dell’Opera vuole essere un momento di incontro per i cittadini e per tutte le realtà, culturali e commerciali, che hanno presentato la loro proposta mirata a coinvolgere la città di Macerata, con particolare attenzione per i tre poli del “centro storico allargato” (Centro storico, Corso Cavour, Corso Cairoli) che diventeranno luoghi di accoglienza ed intrattenimento all’insegna delle tre opere in cartellone. I quartieri coinvolti saranno chiusi al traffico veicolare e saranno abbinati alle opere in programma ognuna delle quali è legata a un colore distintivo: Centro Storico, La Traviata di Verdi (colore giallo oro); Corso Cairoli, La Bohème di Puccini (colore blu); Corso Cavour, Carmen di Bizet (colore rosso). Intanto si sono chiuse le iscrizioni del progetto “Incontra l’opera, prove aperte”. I cento posti a disposizione sono stati esauriti in poche ore: dalla prossima settimana cento fortunati affronteranno un percorso di avvicinamento alla stagione lirica composto da prova di regia, prova musicale e quindi prova generale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Micheli vive in un mondo tutto suo… qualcuno spieghi a lui e alla sua vitalità che il 9 saranno tutti al maree Macerata d’estate è deserta, così voluta dal partito del SUO sindaco-amico Carancini…
Micheli porta idee, che a Macerata servono come il pane quotidiano. Personalmente gli faccio un sincero in bocca al lupo!
Ammazza una notte bianca concepita da Micheli!!! che grandi idee e novità!!!! Mai sentita in vita mia!!!!! Molinari mi spiega cos’è????
Lorenzo cmq Micheli nn sa fare nulla,
avevo fatto io (L’unico) una bella propsta a Micheli che s’è rifiutato anche di vararLa e mah detto “va fuori e fammi la guerra”… NON HO RICEVUTO NEMMENO UNA RISPOSTA SCRITTA!!!
Altro che notti bianca!!!!!
Non ne ha capito la potenzialità perchè non sa gestire nulla.
Però stia tranquillo che Carancini gli ha comprato le recensioni positive sui giornali della zona:
Il resto del C. ha GIANNANGELI che insegna e sta vicino al sindaco che l’ha messo in parecchie commissioni, vedrà che gliele scriverà positive,
Il corriere a. è vicino la sindaco e all’UDC, indipercui MICheli qualsiasi cosa fa sta protetto da tute le parti.
E’ VERGOGNOSO!!!!!
TOCCA NON ANDARE ALL’OPERA!!!
Caro Maurizio Failla, sei troppo rancoroso nei tuoi giudizi, ci vedo un “pizzico” di invidia.
Hai già deciso che Micheli non sa fare nulla e non sa gestire nulla, non ha potenzialità.
Per lo meno vogliamo aspettare la fine dell’estate prima di lapidarlo definitivamente, a risultati conclusi? Se davvero sarà come dici tu sarò lì a criticarlo con te.