Sequestrate 300mila etichette
“Bottega Veneta” false

Operazione della Guardia di Finanza di Macerata

- caricamento letture

lavoratore-malattia11-300x168

 

Oltre 300 mila etichette e certificati di garanzia falsi di ‘Bottega Veneta’, griffe di lusso della pelletteria, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Macerata in provincia di Fermo. Si tratta di un carico di prodotti semilavorati, pronti per essere assemblati e commercializzati nelle boutique dell’Italia centro-settentrionale.

La qualita’ delle etichette e di 35 mila certificati filigranati attestanti l’autenticità dei prodotti, fanno pensare ad un circuito più sofisticato di quello legato ai venditori ambulanti e abusivi. Pressochè identico all’originale il ‘logo’ di Bottega Veneta, cosi’ come la grammatura della carta utilizzata per i certificati. Per ora la Finanza ha sporto denuncia contro ignoti: non si conoscono i destinatari del carico.

Proseguono le indagini finalizzate a risalire agli effettivi responsabili del traffico. Rilevantissimo comunque il danno inflitto all’organizzazione criminale del falso, visto che i prodotti sequestrati hanno impedito che finissero sul mercato beni per un notevole valore.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X