Dopo un percorso durato 10 mesi la Secursilent-Rhütten San Severino conquista la promozione in C2 vincendo la stagione regolare con la miglior difesa di entrambi i gironi di serie D e C2 e dominando in lungo e in largo le 4 partite di play-off in cui ha imposto il proprio gioco senza permettere mai agli avversari di salire in cattedra. “È stata una cavalcata splendida – ha dichiarato durante la festa promozione il radioso diesse Guido Grillo – faccio i complimenti a tutto lo staff per questo splendido risultato, coronato con la vittoria nella semifinale della final eight di Porto Potenza (corsi e ricorsi storici, visto che lo scorso anno fu proprio la Sacrata ad eliminare i settempedani dai play-off, ndr) di ieri, domenica 27 maggio. Ricorderemo un’annata dove ancora di più si sono valorizzati i giovani provenienti dal settore giovanile e dove i “vecchi marpioni” hanno messo in campo tutta la rabbia accumulata negli anni scorsi, quando hanno sempre sfiorato l’obiettivo senza, però, mai centrarlo”. La contesa conclusiva, succeduta al successo rotondo conseguito due giorni prima, venerdì 25 maggio, sul neutro di Civitanova Marche a spese del Camb Montecchio, eliminato nei quarti della final eight con lo score di 74-52 ed al precedente 2-0 rifilato allo Spider Fabriano nel secondo turno play-off al meglio delle tre partite, ha avuto anch’essa subito un unico padrone. Dopo pochi minuti i settempedani sono già sul 13-2 grazie ad un ottimo inizio di Uncini e Buresta. Il secondo fallo di Rinaldetti dopo cinque minuti preoccupa coach Formentini, ma Vissani e uno straordinario Leonardo Vignati, ripresosi alla grande da un terribile infortunio alla caviglia occorsogli a dicembre, quest’ultimo con una tripla allo scadere, fissano il punteggio del quarto d’avvio sul 20-6, rincuorando la truppa. I tifosi già… si preparano alla festa. Nella seconda frazione i ragazzi del presidentissimo Luigi Ciclosi raggiungono anche il +18: un 6-0 di Giacani e compagni riavvicinano gli jesini ma ancora Vignati, Cavarischia ed uno spettacolare capitan Tommy Ercoli tengono a distanza gli avversari (33-21 a metà gara). Dopo l’intervallo lungo il trend non cambia: Rinaldetti è totem insuperabile nella sua area difensiva (ennesima doppia doppia con 10 punti, 14 rimbalzi, 3 palle recuperate e 4 falli subiti) ed in attacco smista palloni da vero campione, permettendo ai compagni di colpire regolarmente dalla distanza (48-35 a fine periodo). Della serie… la classe non è acqua. L’ultima frazione non ha storia: tre bombe consecutive (due di Vissani ed una di “Rui Costa” Abbracciavento) portano i biancorossi sul +21 e chiudono definitivamente la gara. Gli ultimi minuti servono solo per la standing ovation a coach Formentini ed agli splendidi protagonisti di un torneo da ricordare a lungo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati