Per coltivare ancora le speranze di salire in Divisione Nazionale C, era necessario un successo alla Luì Porte Recanati in gara tre della finale play-off. Una sconfitta avrebbe infatti offerto agli ospiti la possibilità di chiudere mercoledì in gara 4 a Montemarciano: difficile che la Gplanet si sarebbe lasciata sfuggire l’occasione. Ebbene, pur con tutta questa pressione addosso, la Luì Porte gioca la partita perfetta: alla fine di 40 minuti entusiasmanti e anche spettacolari, il punteggio dice 84 a 72 in favore della squadra di coach Castellani, attenta in difesa e finalmente precisa anche in attacco. Ma andiamo con ordine: l’atmosfera è quella delle grandi occasioni, spalti gremiti e tifo caloroso da entrambe le parti, con una folta presenza ospite, il tutto nella massima correttezza reciproca. Parte a razzo la formazione di coach Valli, scesa a Recanati con il chiaro proposito di ipotecare la serie, mentre la Luì Porte è visibilmente contratta, sentendo forse l’importanza dell’incontro: 22 a 14 per i marcianesi il parziale del primo periodo, con Domesi sugli scudi (13 punti in 10 minuti). Non ci sta la Luì Porte che nel secondo periodo realizza un vero e proprio capolavoro, segnando 26 punti e subendone solo 11: con gli ospiti senza Domesi (in panchina a riposare) e Bartoli gravato di tre falli, i recanatesi approfittano invece della maggiore lunghezza del proprio roster. Si va al riposo sul 40 a 33 in favore della Luì Porte. Di nuovo quintetti base all’inizio del terzo quarto e la Luì Porte non molla di un centimetro, continua a difendere forte e si aggiudica il parziale per 19 a 13, raggiungendo il massimo vantaggio di 13 lunghezze, 59 a 46. L’ultima frazione è pirotecnica: la Gplanet alza i ritmi nel tentativo di recuperare, la Luì Porte non ha nelle sue corde la gestione del vantaggio e risponde colpo su colpo; canestri a ripetizione da ambo le parti, ma il vantaggio resta attorno alle 10 lunghezze, il pressing degli ospiti si rivela inefficace e la Luì Porte chiude in tranquillità, grazie anche alla precisione dalla lunetta. E’ stata la serata di Andrea Mosca: 25 punti (con 5 triple), 7 rimbalzi e 24 di valutazione. Ed è stata anche la serata di Riccardo Nardi: 15 punti, 7 rimbalzi e 20 di valutazione per lui. Attorno a loro, tutto l’organico della Luì Porte si è espresso su buoni livelli, con l’atletismo di Magrini (14 punti, 9 rimbalzi offensivi e 21 di valutazione), la solidità di Pieralisi (anche lui in doppia cifra) e Sorrenti (6 rimbalzi per il capitano), l’esperienza di Manoni sotto canestro e l’impegno di Attili e Zoppi che, pur meno impiegati, hanno offerto minuti di qualità. E ancora una buona prova del play Gurini, decisivo nelle fasi iniziali per contenere la partenza degli ospiti e nel finale per la gestione del vantaggio, con alcuni importantissimi recuperi: alla fine, 11 punti e 14 di valutazione per lui. Ora i recanatesi conducono per 2 a 1, in una finale appassionante ed equilibrata che non sta deludendo le aspettative. Mercoledì si gioca gara 4 a Montemarciano (ore 21.15 al Palamenotti): la Luì Porte per provare a chiudere, la Gplanet per portare la serie a gara 5, sabato 26 al Palacingolani.
Lo score della gara: Lui Porte Recanati – GPlanet Montemarciano 84 a 72
Lui Porte Recanati: Mosca 25, Zoppi, Nardi 15, Attili 2, Mordini, Pieralisi 10, Sorrenti 2, Manoni 5, Magrini 14, Gurini 11 (All.re Castellani).
GPlanet Montemarciano: Ulissi 2, Domesi 25, Pignatello, Peloni 10, Vignoli 5, Gara 3, Mosca 8, Vici 3, Bartoli 10, Petrina 6 (All.re Valli).
Arbitri: Borri e Guercio.
Parziali: 14 – 22; 26 – 11; 19 – 13; 25 – 26.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati