di Laura Boccanera
E’ un decalogo sulla trasparenza, un “documento etico” sottoscritto da Corvatta e redatto dall’ex assessore della giunta Pistilli Flavio Rogani quello che è stato presentato questa mattina alla Romana dal candidato del centro sinistra Tommaso Claudio Corvatta. “E’ un documento che segna una differenza rispetto al centrodestra – ha sottolineato Corvatta – noi abbiamo a cuore la questione etica in politica, un decalogo che ci impegneremo a far diventare regolamento se andremo alla guida di questa città”. Il fine dell’attività del Comitato che si è costituito è quello di favorire l’inserimento di un Codice Etico nello Statuto Comunale. L’adesione al codice etico dovrebbe riguardare tutte le persone preposte all’Amministrazione comunale e quindi valevole per sindaco, consiglieri, assessori e componenti dei C.d.A. delle società partecipate dal Comune.
Tra i punti fondamentali la trasparenza degli atti e dei bilanci. Al primo punto viene fatto divieto ai componenti dell’amministrazione di ricoprire per più di due mandati la stessa carica, il divieto di appartenenza a logge massoniche e l’obbligo per tutti di rendere pubblica la propria situazione patrimoniale. Ma trasparenza per il centrosinistra significa anche l’ineleggibilità o decadenza dalla carica per condanne penali anche se soltanto in primo grado e la rinuncia da parte dei soggetti a capo dell’amministrazione di ogni tipo di privilegio derivante dall’appartenenza alla casta dei politici per ruoli e cariche ricoperte, anche in passato, in altri enti o istituzioni come benefit di ogni genere, indennità varie, rimborsi per trasferte e vitalizi.
Dal punto di vista amministrativo il codice prevede l’obbligo del pareggio di bilancio con divieto assoluto di assunzione o rinegoziazione di mutui per una durata superiore a quella prevista per l’ utilità dell’opera per la quale si contrae o si rinegozia il mutuo. “Basta con i disavanzi di gestione e basta scaricare i debiti sulle future generazioni”– continua Corvatta che promette anche di minimizzare l’utilizzo di risorse esterne al comune “Dal 2006 al 2010 sono state deliberate consulenze esterne per 2 milioni 200 mila euro – si legge nel decalogo – noi proponiamo l’istituzione di un albo con il principio di rotazione dei nominativi selezionati in base a specifiche competenze e professionalità. Basta con gli appalti assegnati in base ai soliti rapporti di politica, parentela, amicizia ”. “E’ scandaloso quanto pare si stia verificando in questi giorni con la stabilizzazione di alcuni dipendenti delle partecipate – dice Cognigni – stiamo aspettando di avere conferme ufficiali, ma sembra che alcuni precari siano stati stabilizzati, questo è un atto grave perchè di fatto ingessa la possibilità per l’ente di prevedere accorpamenti tra partecipate dovendo tener conto delle assunzioni dell’ultimo minuto”.
Oggi inoltre scadevano i termini per la presentazione degli apparentamenti: “non ci sono stati apparentamenti – conclude Corvatta che risponde anche alle richieste di chi richiede di conoscere i nomi che comporranno la prossima giunta – ho la totale responsabilità e autonomia da parte dei partiti per formulare la squadra di governo, ma in questo periodo non stiamo pensando ai nomi, ma ad un’idea propositiva per gestire gli assessorati. Solo questo può dare concretezza ad un’amministrazione seria e credibile. Stiamo pensando ad assessorati “a progetto”, trasversali alle singole attività che tengano conto di una programmazione per la città, legando magari ambiente, cultura e urbanistica. Inoltre probabilmente non terrò per me la delega alla cultura, nei vari colloqui si è sentita la necessità di qualcosa di più specifico per questo settore”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dato che parla tanto di trasparenza e di etica degli assessori ci dica chiaramente: Farà Silenzi assessore vero????
Caro “Travaglio”, Corvatta farebbe davvero una cosa saggia e dimostrerebbe di avere a cuore i problemi della città. Più di 600 civitanovesi hanno votato Silenzi (ricordo che è stato quello che ha ottenuto il maggior numero di preferenze)…perciò…
Se il codice etico proposto da Corvatta prevede che per avere incarichi nell’amministrazione si dovrà rinunciare,tra l’altro, a vitalizi derivanti da incarichi precedentemente ricoperti credo che Silenzi resti ecluso dai papabili assessori. A meno che, per impegnarsi in amministrazione, voglia rinunciare al vitalizio di ex consigliere regionale, se lo prende, e questo certamente gli farebbe onore e significherebbe che il suo eventuale impegno sarebbe solo per amore della città.
Travaglio Lei cosa farebbe al posto di Silenzi?
Niente di particolarmente rilevante…sono principi generali di buon senso,,,alcuni previsti dal Governo Monti…si abbia il coraggio di essere più chiari…se si vuole
Se si vuole essere uomini e non quaquaraquà allora i nomi degli assessori i 2 contendenti devono farli prima del ballottaggio….
Altrimenti è solo un prendere per il fondoschiena gli elettori… Se solo dopo saprò chi sono gli assessori non potrei scegliere bene…
….Ee se ci metti una massa di cretini? corrotti? incapaci?
Fammelo sapere prima e poi scelgo, se votarti o no…
Io mi sarei levato palle palle e vivrei col vitalizio e darei largo ai giovani sicuramente migliori di Silenzi…
Casa delle liberta’.
popolo delle liberta’.
A me mi pare troppa liberta’ . Ci vuole un atto di discontinuita’.
Prossimamente sui nostri teleschermi lunedi 21maggio.
Dopo la devastante astensione al voto,al consenso pe la Lista Grillo e al necessario rinnovamento di metodi e uomini Corvatta si rifugia nell’idea importante ma alla quale non sa essere conseguente: i nomi degli assessori ,le priorità di governo.
IL SOLITO SUICIDIO DELLA SINISTRA.
Personalmente penso che domenica prossima, al ballottaggio di Civitanova Marche, la spunterà la vecchia
politica di Mobili. Io e tantissimi altri non lo voterà per la pessima amministrazione della città in questi anni,
di contro il sindaco e la sua “cricca” prenderà i voti perchè sta sfruttando al meglio la campagna elettorale.
Usa tutti i mezzi e mezzucci dei vecchi politicanti…..da inauguropoli di opere non fatte o non completate, alla elergizione di contributi a varie associazioni sportive e non, alle menzogne sulla
“Ceccotti” e sul “Cavalcavia”, per finire con un gesto meschino come quello di prorogare la gratuità
di una decina di giorni, fino a che non si è votato, per prelevare….acqua dalla Fonte Magna City,
installata di fronte alla Chiesa di Cristo Re. Se Voi ci andate a qualunque ora troverete una lunga
fila e…tutti contenti perchè non si paga…l’acqua!! Grazie Mobili, ti votiamo.
Sarebbe ingiusto dire che, sempre secondo me, vincerà solo per questo. No, i voti e tanti glieli
porta …Corvatta. Ho provato a chiedere a degli amici perchè voteranno Mobili. Tutti hanno risposto
…..perchè non vogliamo la Moschea! Ma di chi è stata l’idea di parlare di moschee di questi tempi?
Toglietelo pubblicamente dalla Lista….è un nemico! E poi l’altro “cavallo di Troia”, SILENZI.
Che sarebbe stato controproducente lo sapevano anche i bambini. Le 600 preferenze sono di
sicuro il frutto dei più di 30 anni di “politica”, per far capire che Lui c’è, ma avete visto in giro i suoi
“tirapiedi” fare campagna elettorale? NO. A Lui va bene così, sia che vinca uno o l’altro, le somme
tiratele da soli. Non so se Corvatta, che personalmente reputo una persona onesta e meritevole,
riuscirà in 6 giorni a rettificare il tiro e convincere prima il suo stesso elettorato, poi gli altri, a votare
per Lui. Che almeno ci provi. In bocca al lupo!
la correttezza, la trasparenza, l’etica sono valori innati nel Giusto che quindi vengono applicati in politica anche durante la presentazione della propria candidatura perchè essa costituisce il presupposto dell’eventuale esercizio del mandato.
Mi riferisco all”errore tipografico” con la foto di Carmelo Bene al posto di Ivo Costamagna…
Otto e mezzo da la sensazione che se non ha fatto la conosce bene.Allora come è possible avere fiducia su chi da candidato sindaco a destra e sinistra non indica PRIMA del ballottaggio i nomi degli assessori.Quale migliore occasione per dimostrare forza,capacità onesta intellettuale ? Di nomi però ancora niente.Mobili e Corvatta aspettano a bocca aperta come polli i nomi dai partiti,da Costamagna e Silenzi.Gli altri? si adegueranno. Silenzi però ha consenso e deve stare molto attento e non gli giova il silenzio sugli assessori.Attenzione a che? Silenzi potrebbe diventare un assessore e sarebbe un buon vice sindaco .Se lo merita anche perchè se i voti ci sono sono quyelli pesanti del PD e i voti non li regala nessuno. Corvatta sa bene e se non lo sa ha consiglieri attrezzati che Silenzi sarebbe un leader in municipio.Un leader con delega concessa dal Sindaco e un Sindaco la delega la può sempre revocare.
” Uno spettro s’aggira per l’Europa – lo spettro del comunismo. …..Da questo fatto scaturiscono due specie di conclusioni. Il comunismo è di già riconosciuto come potenza da tutte le potenze europee. …”
A questo scopo si é riunito il gruppo dirigente di UNITI PER CORVATTA DALLE 16.00 ALLE 18.00 ,ieri domenica, per sapere i nomi, per saper dei comunisti e del Comunista più noto Giulio Silenzi che ignaro era a tifare per la civitanovese in Ancona. La conferenza stampa sancisce che SIENZI per fare l’assessore avrà delle difficoltà , lui ha un vitalizio…..stiamo parlando del famoso codice Etico elaborato dalla lista UNITI PER CORVATTA all’insaputa del resto della coalizione, addirittura la conferenza stampa é stata convocata senza che i partiti lo sapessero, Sui media della rete impazza la petizione , con poco successo a dir la verità, per chiedere i nomi prima, l’ispiratore di questa petizione ha un solo scopo piazzare il suo pupillo transfuga dal PD e favorire l’ingresso in consiglio comunale del’altro transfuga , l’eterno trombato per un voto., ma non solo per il pupillo, ma il noto esponente piddiense attualmente assona tosi, come nelle migliori tradizioni massoniche, mal cela la sua intenzione di condizionare Corvatta nella scelta dei nomi e infierire un colpo al PD, per rovesciarne la dirigenza. In città l’uomo dai tanti tirapiedi, è inviso per le sue innate capacità di amministratore che renderebbero minus il gruppo restante del 55% della coalizione, tanti giovincelli che aspirano a diventare assessori e un sindaco inesperto non arresterebbero la scontata egemonia del SILENZI e del suo PD , con donne e uomini rinnovati. Quindi per ora si elabora un codice etico ad hoc, ma lo stesso maitre a penser che lo ha elaborato non ha avuto il coraggio di presentarlo tanto è sciocco e palese l’intento con cui è stato partorito. Se non riusciranno a condizionare SILENZI ora lo faranno dopo quando dovendosi dimettere da consigliere comunale per assumere un assessorato, gli ritireranno la delega , ciò è quanto stano pensando altri maitre a pensee della sempre famosa lista. In giunta SILENZI è inviso , dai giovincelli, dai vecchi marpioni della politica cittadina, e dai poteri forti che vedono in lui un uomo che ha oltre l’esperienza una grande integrità morale .
CARO OTTO/MEZZO, dal tuo nick name potrei anche sapere dei tuoi trascorsi nella cultura cittadina, ma lasciamo perdere la dietrologia i cosiddetti tirapiedi di SILENZI ti compiangono il tuosquallido modo di denigrare persone che o sono iscritti o militano nel PD da sempre sono al forza di questo partito . ci fai loro pena perché è evidente che questa tua battaglia per il nuovo che avanza altro non è lo scalpitare per un posto di assessore alla cultura., sei tu il settimo!
@MaxWalter
Sig. MAXWALTER, Le darò del Lei perchè mi trovo molto meglio rispetto al TU, non è snobismo è abitudine.
Non si offenda ma, come dicono dalle mie parti, Lei è “fuori come un balcone”. Non ho mai fatto politica,
tanto che non ho capito un tubo nè di quello che dice Lei, nè tanto meno in quanto anche molto sgram-
maticato, di quanto detto dal Signore che La precede. Dubito molto che Lei sappia chi sono, in quanto….foresto.
So però quanto basta su quello che ha fatto/non fatto Silenzi come Presidente della Provincia ed in
tutta franchezza, molto deluso dal suo modo di fare e governare. Se non dovevo usare il termine
“tirapiedi” ritenuto da Lei offensivo, userò “portaborse” dal famoso film di Moretti, sappia che il mio intervento non era
mirato ad offendere chicchessia, bensì a rilevare due soli concetti e cioè il modo “berlusconiano” di fare politica di
Mobili, e l’evidente patologia a “farsi del male” della sinistra,
in questa occasione del candidato Corvatta. Personalmente ho
un lavoro bellissimo, che amo forse perchè lontanissimo dalla
politica e nel rassicurarLa che non ho mai avuto, nè mai ne
avrò, alcuna ambizione in tal senso, La lascio alle Sue elucu-
brazioni e per quanto riguarda il Suo citato “settimo”, non mi
viene in mente altro che “settima”, ma si riferisce al cinema, cioè la “settima arte” della quale sono molto appassionato.
Stia bene.
Niente viene a caso.L’IDV e C ha tentato più volte di far fuori Silenzi passando per regolamenti tipo quello delle Primarie che diventavano vietate per gli over sessanta.Successivamente tentando di boicottare le Primarie poi tentando Primarie a doppio turno. Oggi con i vitalizi.Ma questi a proposito di vitalizi non si guardano in casa?Ora arriva il regolamento etico con annesso vitalizio. OIbbiettivo? fermare Silenzi.Non hanno il coraggio di farlo alla luce del sole e le tentano tutte.Se questo è il nuovo…. ridatece er puzzone oppure fatela finita e il candidato sindaco faccia i nomi della Giunta prima del ballottaggio così i vari galletti saltafosso,voltagabbana torneranno a cuccia..
OTTO/MEZZO Non importa che lei non abbia capito , chi doveva capire ha capito, lei ha voluto offendere i miltanti del PD, e ha detto quanto stanno afefrmando molti della lista UNITI PER CORVATTA, e cioè il PD non ha fatto fatto campagna elettorale per CORVATTA, questa polpetta avvelenata la poteva dire un locale.
Sono di Civitanova Marche e mi vergogno di tutti quelli che hanno votato Silenzi.A Monte San Giusto avrebbero votato un politico di Civitanova Marche???
A quelli del PD inoltre dico che si devono VERGOGNARE,in 20 anni non sono riusciti a formare un giovane politico CIVITANOVESE.
Siete gli zerbini di Silenzi…fate i banchetti con Angelini…il milionario della sinistra chic noto in città per la aver venduto…
Non andrò a votare e spero che molto persone facciano come me.
Corvatta,Costamagna,Angelini,Mobili,Carassai,Marzetti……….sono queste le novità?