L’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti indetta dalla Banca della Provincia di Macerata al Cosmopolitan Business Hotel di Civitanova Marche, ha discusso e deliberato, tra l’altro, il bilancio dell’anno 2011. Il presidente Loris Tartuferi e il direttore generale Ferdinando Cavallini hanno illustrato i risultati dello scorso anno: “Il 2011 si è chiuso con un utile netto di 383mila euro (920mila euro ante imposte). Il margine di interesse è quasi raddoppiato; il margine di intermediazione si è invece incrementato di “solo” il 40% per le refluenze negative dell’andamento dei titoli di stato nell’ultimo trimestre dell’anno. I costi operativi sono diminuiti e il cost-income ratio è passato da oltre il 95% del 2010 al 69% del 2011. Tali confortanti risultati sono il frutto di politiche gestionali adottate nel 2011 che hanno portato equilibrio e redditività alle variabili aziendali e attenzione alle famiglie, ai professionisti nonché alle piccole e piccolissime imprese del territorio. Tale azione ha determinato un ridimensionamento dei volumi che tuttavia rimangono consistenti, il montante raccolta totale – impieghi economici è rimasto sostanzialmente invariato e si è attestato a circa 420 milioni; peraltro sono notevolmente aumentati il numero dei rapporti che sono passati da 11.819 nel 2010 a13.286 nel 2011.
Particolarmente rilevante è l’aumento del numero dei conti gratuiti offerti a dipendenti e pensionati, passati da 16 del 31/12/2010 a 275 del 31/12/2011. Riguardo alla qualità degli impieghi, anche il 2011 si è caratterizzato per la difficile congiuntura che ha determinato un aumento del 48% delle sofferenze con accantonamenti prudenziali di circa 640 mila euro. Ciò in ossequio alla rigorosità con la quale BPrM valuta la recuperabilità dei propri crediti. Occorre far notare che BPrM è stata l’unica Banca nel territorio che non ha applicato alla propria clientela condizioni peggiorative nel secondo semestre del 2011 e una delle poche che non ha fatto mancare la necessaria liquidità alle imprese meritevoli già clienti. Nell’anno, l’organico è aumentato di 6 elementi e tre rapporti di lavoro iniziati nel 2010 atempo determinato sono stati trasformati a tempo indeterminato.”
Inoltre, durante l’assemblea si è provveduto alla nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione e del collegio sindacale. Per quanto riguarda il CdA, sono stati nominati i seguenti consiglieri di amministrazione: Franco Malagrida, Claudio Sopranzi e Adriano Vissani, consigliere in rappresentanza della minoranza, in sostituzione degli amministratori uscenti Piero Cerolini, Vincenzo Malagrida e Mario Paolo Moiso. Riconfermati i consiglieri di amministrazione Giuseppe Baldassarini, Ugo Bellesi, Rosaria Ercoli, Domenico Formica, Samuele Lucentini, Marco Mondini, Nando Ottavi, Loris Tartuferi, Enrico Torresi e Alberto Borroni, consigliere indipendente.
Per quanto attiene al collegio sindacale, sono stati confermati il Presidente Stefano Quarchioni, il sindaco effettivo in rappresentanza della minoranza Mirco Perugini ed il sindaco supplente Luca Meriggi. Antonio Procopio è stato nominato sindaco effettivo in sostituzione di Claudio Sopranzi, mentre Luciano Pingi è stato eletto sindaco supplente e si avvicenda a Flavio Rogani.
Infine il CdA della Banca della Provincia di Macerata ha deciso di proporre ad una prossima assemblea un aumento del capitale sociale di € 10.000.000,00 da realizzare nel 2013. “La finalità, in presenza di un Istituto già oggi patrimonialmente solido, è quella di potenziarela Banca per farle assumere sempre più il ruolo che le compete in termini di vicinanza alle famiglie ed assistenza alle piccole imprese e professionisti nella Provincia di Macerata e del fermano.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati