Sono in pieno svolgimento i campionati sportivi studenteschi per scuole di I e II grado. Nell’ambito della tradizionale manifestazione scolastica quest’anno si svolgono anche tornei di hockey su prato, tanto voluti dal Presidente Carlo Capodaglio dell’Associazione CARIMA, che sponsorizza le squadre cittadine di serie B, giovanili e master. Il progetto era iniziato già lo scorso anno con una fattiva collaborazione tra l’Ass.CARIMA Hockey con il responsabile del settore Sergio Bonfigli, la Federazione Hockey su Prato, con il referente provinciale della FIH Dante Francavilla e le scuole della provincia di I e II grado, con il coordinatore di educazione fisica dell’Ufficio scolastico provinciale prof. Mauro Minnozzi. In un primo tempo, prima di addestrare i ragazzi a questa disciplina sportiva, la Federazione Italiana Hockey ha messo a disposizione due tecnici federali che hanno tenuto ai professori di educazione fisica corsi di formazione dedicati alla disciplina dell’hockey. Tali corsi hanno suscitato grande entusiasmo tra i professori, che con bravura e capacità sono riusciti coinvolgere gli studenti ed i familiari, tanto che molti di loro oramai sono diventati grandi appassionati dello sport del “bastone”. Per quanto riguarda i campionati sportivi studenteschi le partite di hockey su prato si svolgeranno, secondo il regolamento federale per le scuole, in 2 tempi di 20 minuti ciascuno, utilizzando un bastone di plastica ideato per questi tipi di manifestazione.
Già si sono svolte le fasi preliminari ove nella categoria scuole di I grado hanno partecipato:
Squadre maschili: Macerata, Morrovalle, Pollenza, Recanati
Squadre femminili: Morrovalle, Pollenza,Recanati
Con i professori: Santini, Luchetti, Biagetti e Benedetto.
Risultati maschili
Morrovalle – Recanati 1 – 6
Pollenza – Macerata 8 – 4
Recanati – Pollenza 5 – 2 (Finale 1° e 2°)
Morrovalle – Macerata 3 – 0 (Finale 3° e 4°)
Le squadre di Recanati e Pollenza accedono alla fase finale .
Risultati femminili
Morrovalle – Recanati 1 – 8
Pollenza – Morrovalle 2 – 0
Recanati – Pollenza 2 – 1
Le squadre di Recanati e Pollenza accedono alla fase finale.
Mentre nella categoria delle scuole di II Grado hanno partecipato
Squadre maschili: Ist. d’Arte Macerata, IPSIA Corridonia, ITA Macerata
Squadre femminili: Ist. d’Arte Macerata, IPSIA Corridonia, ITA Macerata (già qualificate per la fase finale)
Con i professori: Donati, Guglini e Migliozzi
Risultati girone eliminatorio maschile
1) Ist. d’Arte – Ist. Agraria 4 – 3
2) IPSIA – Ist. Agraria 5 – 3
3) Ist. d’Arte – IPSIA 5 – 3
Le squadre di Ist. d’Arte Macerata e IPSIA Corridonia accedono alla fase finale.
Le finali si svolgeranno il 20 aprile al palazzetto comunale di Camerino, nell’ambito della più ampia manifestazione sportiva studentesca provinciale che vedrà gli studenti delle scuole di I e II grado della provincia cimentarsi in quasi tutte le competizioni sportive di carattere olimpico. Un primo passo per rivalutare questa antica disciplina, considerato lo sport di squadra più antico del mondo, che ha una lunga tradizione nel capoluogo di provincia, visto che dal 1936 molti giovani maceratesi l’hanno praticato raggiungendo anche alti livelli nazionali ed internazionali. Grande aiuto a questo sport è dato anche dalla amministrazione comunale di Macerata, con il sindaco Carancini e l’assessore allo sport Canesin che si stanno prodigando per realizzare il tanto sospirato campo in sintetico, per poter continuare la tradizione ed aiutare i giovani alla pratica di questo sport che tante soddisfazioni ha dato alla città e che tanto può dare in tema di educazione sportiva e civile ai giovani atleti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati