Anche gli animali hanno bisogno di rispetto e organizzazione. In vista delle elezioni amministrative di maggio, l’associazione animalista civitanovese “Amici di Fido onlus”, lancia un appello ai candidati sindaco del Comune di Civitanova.
«Chiediamo ai candidati – scrive in una nota la portavoce Francesca Testella – si esprimano ed accolgano le istanze dei cittadini delle quali essa si fa portavoce, istanze ad oggi ancora rimaste inascoltate:
la prima proposta riguarda l’esigenza di disporre di aree verdi riservate ai cani nelle diverse zone della città , facilmente raggiungibili; al riguardo nel 2010 l’associazione ha ottenuto il risultato della stipula di una convenzione con l’amministrazione comunale ma la stessa non è stata mai attuata a causa del mancato allestimento delle aree ad opera dell’amministrazione, a fronte invece dell’impegno assunto (e realizzato) di una campagna anti-escrementi condotta dall’associazione in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente.
La seconda proposta riguarda la costruzione di un vero gattile comunale da gestire con varie modalità: gestione comunale con assunzione con contratto di collaborazione di personale con impiego anche di anziani, giovani e lavoratori socialmente utili oppure stipula di una convenzione con cooperative sociali o infine tramite convenzione con associazioni di protezione degli animali. La terza richiesta è relativa alla realizzazione di un cimitero per i nostri piccoli amici. La quarta auspica una sensibilizzazione generale sulle tematiche animaliste attraverso lo svolgimento di convegni, seminari ed iniziative ampliamente pubblicizzate soprattutto nelle scuole; l’adozione di iniziative divulgative e concrete inerenti la sterilizzazione e la prevenzione del randagismo.
La quinta proposta riguarda l’adozione di un nuovo regolamento di polizia veterinaria in linea con la mutata sensibilità in materia di tutela degli animali e l’adozione della Carta dei diritti degli animali in linea con quanto già fatto in passato dalla Provincia di Macerata. Il sesto punto riguarda l’assegnazione di spiagge libere per i cani e la stipula di convenzioni con gli stabilimenti privati che lo richiedono per consentire l’accesso agli animali. Il settimo punto concerne la creazione di uno sportello comunale diritti animali ed un sito internet dedicato agli animali. L’ottavo punto riguarda l’adozione di iniziative per responsabilizzare i proprietari degli animali al fine di garantire una corretta, pacifica e rispettosa convivenza nella comunità.
L’associazione ha inoltre in programma di inaugurare una serie di incontri itineranti a Civitanova nei locali che diano disponibilità e abbiano piacere per parlare con i civitanovesi e raccogliere altre istanze riguardanti le problematiche legate agli animali.
E dal 10 aprile in poi sarà possibile contattare il numero 331/9850212 per chiedere un incontro con l’associazione per far sentire la propria voce e quella dei propri amici pelosi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Spero vivamente che questa volta i nostri appelli non rimangano inascoltati e che soprattutto siano i civitanovesi a spingere con noi affinchè si ottengano dei risultati. l’associazione ha bisogno della partecipazione attiva di tutti coloro che amano gli animali.
Giusto, rispettiamo ed amiamo gli animali, ascoltiamo le loro richieste e diamoci da fare per accoglierle.
L’altra sera,dopocena, stavo passeggiando lungo un viale.Bella zona,villette eleganti circondate da bei giardini.
Ad un tratto mi sento chiamare,mi guardo attorno,vedo solo un cane, un bel grosso cane.Proseguo.
Mi sento chiamare ancora,mi volto di nuovo e vedo il cane muoversi verso di me, all’interno della recinzione della villa. Sono io che l’ho chiamata mi dice. Lo guardo perplesso e lui subito a spiegarmi. Ha imparato a parlare in mezzo ai tanti bambini che giocano nei giardinetti pubblici, ascoltandoli gridare,chiamarsi mentre giocano. Ora pero’, mi dice, è molto triste perchè non puo’ piu’ andare in mezzo ai bambini. Non perchè sia vietato, ma perchè lui per vergogna non vuole piu’ andarci. Si lamenta del suo padrone, gran maleducato dice lui, che di sera lo faceva uscire dal giardino della villa e lo portava a fare i bisogni in un giardino pubblico.
Lui ama i bambini e prova vergogna pero’ a farsi vedere da loro, pensando che la sera il suo padrone lo portava a sporcare quel bel luogo di giochi.
Guardo l’orologio, è tardi e devo andare. Lui se ne accorge e mi chiede frettolosamente un favore.
Ci sono le elezioni,mi dice, chieda ai politici, a nome mio e degli altri amici a quattro zampe, di inventare qualche cosa per insegnare l’educazione a quelli che, tra i nostri padroni, sono dei grandi maleducati.
Noi cani non vogliamo piu’ vergognarci quando vediamo i bambini.
Ci siamo salutati mentre mi allontanavo, mi sono voltato a guardarlo….in saluto agitava una zampa e mi lanciava sguardi pieni di speranza.
Caro Giuseppe il tuo commento è veramente commuovente! Noi di Amici di Fido organizzeremo a Civitanova un incontro al Miramare ed uno al bar 2772 proprio per ascoltare le esigenze dei nostri amici pelosi tramite la voce di chi come te è così sensibile. mi farebbe molto piacere se potessi esserci per ripetere a voce quanto hai scritto qui e magari portassi altre persone come te. Se vuoi la nostra mail è [email protected] e il tel. 331/9850212
Francesca
Caro Giuseppe il tuo commento è davvero commuovente! Se puoi vorrei ripetessi a voce quanto scritto qui in uno dei nostri incontri previsti al bar 2772 di Civitanova e al Miramare. E porta degli amici! La nostra mail è [email protected] e il tel. 331/9850212
grazie
Francesca