L’hockey su prato in provincia di Macerata non è destinato a morire. Un nuovo impianto sta per essere realizzato in località San Girio di Potenza Picena e andrà a sostituire, nel breve e medio termine, l’unico campo di gioco oggi presente nel maceratese, quello di Mogliano. Quest’ultimo, infatti, non potrà essere più utilizzato per le partite ufficiali di campionato in quanto, per rispondere ai parametri di idoneità, necessita di una costosa ristrutturazione (almeno 400 mila euro). Il nuovo campo di gioco sarà realizzato dalla società Hockey di Potenza Picena con il sostegno del Comune e vi potrà giocare le sue partite di campionato anche la squadra di hockey di Mogliano.
La soluzione è emersa nel corso dell’incontro che, su convocazione dell’assessore provinciale allo sport., Giovanni Torresi, si è svolto oggi nella sede della Provincia, a Macerata, con la presenza del presidente provinciale del Coni, Giuseppe Illuminati, del delegato regionale delle Federazione italiana hockey, Paolo Grandinetti e dal suo collega della FIH provinciale, Livio Seri. Era presente anche Francesco Marrocchi, responsabile per le Marche dell’Istituto per il credito sportivo.
I due Comuni interessati hanno raggiunto tra loro l’accordo con la partecipazione all’incontro del sindaco Flavio Zura e l’assessore Alessandro Quarchioni (Mogliano) e dell’assessore allo sport Andrea Bovari (Potenza Picena). La società potentina, che si avvale di un finanziamento dell’Istituto di credito sportivo e di una garanzia del Comune, realizzerà un impianto a norma rispondente ai requisiti previsti dalla Federazione. L’investimento complessivo, compresi in seguito gli spogliatoi, si aggira sui 600 mila euro.
L’opera sarà costruita da una società specializzata, la Politan, la stessa che ha costruito il campo da hockey di Londra per le prossime Olimpiadi. I lavori potranno iniziare appena tutte le autorizzazioni saranno state rilasciate e l’impianto potrà essere completato in circa 60 giorni. Comune e società Hockey Potenza Picena si sono impegnate a mettere l’impianto a disposizione dell’Hockey Club di Mogliano per le partite di campionato.
Mogliano si vede così ricambiata l’ospitalità. Fino ad oggi, infatti, la squadra di Potenza Picena ha giocato sul campo moglianese dove, per altro, due domeniche fa nel campionato di “B” ha battuto proprio i padroni di casa per 4 a 2.
Avversari sul campo, ma amici fuori dal terreno di gioco, specie quando si tratta di salvare lo sport. “Un bell’esempio di solidarietà sportiva e di cooperazione istituzionale”, ha dichiarato l’assessore provinciale Torresi che, facendosi promotore di questo accordo tra Comuni, ha sottolineato come “in periodi di difficoltà economica e finanziaria molti problemi si possono risolvere con accordi ispirati ad una fattiva concertazione tra istituzioni ed associazioni, sportive e non”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Voglio puntualizzare che nel tavolo istituzionale non si è raggiunto alcun tipo di accordo, come è stato erroneamente scritto, anche perchè non c’era alcun accordo da prendere.
Si è preso ufficialmente atto dell’impegno, da parte del Comune di Potenza Picena e della locale società di hockey, di portare a termine il progetto avviato da diversi anni per la costruzione del nuovo impianto, prima dell’inizio della prossima stagione sportiva.
Hai ragione Alessandro, ma da come si sono espressi i rappresentanti di Potenza Picena credo che non ci siano problemi circa una disponibilità futura per trovare un’accordo tra società, d’altronde il tuo comune è stato sempre più che disponibile e sicuramente lo sarà quello di P.Picena!!!! Vorrei poi fare un plauso a te e al Sindaco Zura per la disponibilità totale che avete dato nelle riunioni fatte in Provincia volte a risolvere il “problema hockey”.