Basket, il derby premia il Cus Macerata
Pollenza superata 75-58

- caricamento letture

Cus-Macerata-1-300x168di Vincenzo Paci

Il tempo degli esperimenti è finito, ora gli errori si pagano a caro prezzo: partono i playoff e il CUS Macerata apre con una vittoria, fanno nove in fila, approfittando di un approccio alla gara sciagurato della Pol.Pollenza e trascinati da un Orioli prossimo alla perfezione, i ragazzi di Palmioli difendono il fattore campo e si impongono con autorità per 75-58. A nulla è servita la grande prova di Mari tra le fila ospiti e venerdì sarà subito un dentro fuori per i pollentini che ospiteranno i maceratesi per gara 2. La cronaca: Pollenza paga dazio in avvio, scelta tattica scellerata di cambiare su tutti i blocchi con i cussini eccellenti a sfruttare i mismatch e a punire sistematicamente la retroguardia ospite. Inevitabile per Sparapassi la richiesta del minuto di sospensione quando a metà quarto i suoi sono già sotto di 10; si passa a zona, ma non è giornata per gli ospiti che vedono la loro difesa scardinata da una bomba di Cerescioli, non proprio uno specialista, e poi da Pucciarelli e Kozhin che puniscono dalla media.

Cus-Macerata-2-300x168Mari evita l’umiliazione agli ospiti mettendo a referto 5 punti che tengono accese le speranze dei suoi, ma ci pensa Orioli a ridurle al lumicino mettendo, fuori equilibrio, a fil di sirena, la tripla che chiude il primo periodo sul 26-7. Nei secondi dieci minuti il CUS rallenta il ritmo e Pollenza prova a riportarsi sotto, trascinata da un Mari in grande spolvero che punisce due volte dall’arco, i padroni di casa tengono botta egregiamente e vanno al riposo vantando un rassicurante più 17. Probabilmente il divario sarebbe stato sufficiente a far alzare bandiera bianca ai pollentini in regular season, ma siamo ai playoff e non è permesso lasciare nulla di intentato, così gli ospiti rientrano in campo con un piglio completamente diverso e riescono a ridurre lo scarto fino al meno dieci. Palmioli richiama all’ordine i suoi ragazzi che, usciti dal timeout, rimettono sui binari corretti la gara, riportando il vantaggio stabilmente sopra i 15 punti, nonostante la partita sia virtualmente in ghiaccio il ritmo non scema e Pollenza prova strenuamente a ridurre al divario con Diaz e Mari che segnano a ripetizione nonostante la mano in faccia, ma Orioli in versione super ogni volta respinge l’assalto degli ospiti, quando fallisce lui, arriva in suo soccorso Cerescioli che oltre al solito lavoro sporco sotto i tabelloni quest’oggi fornisce anche un ottimo contributo dal punto di vista realizzativo. All’inizio dell’ultimo quarto il tabellone recita 55-39, all’ultimo assalto di Mari e Diaz rispondono Trillini e Orioli che mettono la parola fine su questa partita che scivola senza più emozioni verso il finale. La tripla di Funari sigilla il risultato sul 75-58 finale.

il tabellino:
CUS MACERATA: Orioli 27, Trillini 11, Funari 3, Core, Santinelli 7, Medei 2, Kozhin 6, Pucciarelli 8, Cerescioli 11, Pierini. All.Palmioli.
POL.POLLENZA: Diaz 10, Ballini 10, Germani, Mari 20, Catucci 2, Morlacchetti 10, Domizi 2, Poddine, Nasnini 4. All.Sparapassi.
Direttori di gara: Cardinali e Mahmutovic.

Foto di Giulia Antonini e Nicolò Luciani



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X