di Laura Barbato
In una giornata di grande lutto per tutti gli amanti della pallavolo e di tutto lo sport, per la scomparsa del campione Vigor Bovolenta, quella che va di scena è una Civitanovese inarrestabile. Dopo la bella vittoria sulla Jesina, i rossoblu conquistano i tre punti anche contro l’Olympia Agnonese e si confermano la seconda forza del campionato. Papa e Buonaventura regalano a Cornacchini i tre punti necessari per confermare il secondo posto solitario, mentre per l’Agnonese a nulla è servito il bel gol di Ricamato che blocca il risultato sul 2-1 finale. Prima dell’incontro viene osservato un minuto di silenzio per il sergente Silvestri caduto in Afghsnistan. E’ la squadra di casa a fare subito la partita: al 8’, Buonaventura solo davanti al portiere temporeggia e perde una grande occasione. Poco dopo Rachini lancia per Papa, sul filo del fuorigioco, che solo davanti al portiere con il piatto la mette sul secondo palo: palla che colpisce il legno e si insacca alle spalle di Fabbi.
Al 14’ la Civitanovese passa in vantaggio grazie alla rete del giovane, classe ’93, difensore rossoblu. L’Olympia Agnonese non ci sta e al 29’ Keita verticalizza per Gagliano, che supera in velocità la difesa rossoblu, l’uscita di Hrivnak è provvidenziale. Un minuto dopo la Civitanovese sbaglia il disimpegno difensivo e Sivilla cerca di approfittarne, facendo partire un tiro violentissimo sul quale Hrivnak riesce solo a respingere, sulla ribattuta la difesa marchigiana è più lesta e riesce ad evitare il peggio. Sugli sviluppi del conseguente calcio d’angolo gli ospiti si rendono ancora pericolosi, questa volta con Keita, ma il suo colpo di testa termina di poco al lato. Squadra di Cornacchini, in confusione e che rischia la beffa. I rossoblu reagiscono con un incursione personale di Mandorino, che fa fuori mezza difesa avversaria e poi tocca per Traini ma il triangolo tra i due non si chiude. Su questa azione personale del centrocampista rossoblu, si chiude un primo tempo vivace e ricco di occasioni. In avvio di ripresa Cornacchini deve rinunciare a Rachini, al suo posto entra Filiaggi. Al 12’ gli ospiti vanno vicinissimi al pareggio con un rasoterra di Keita, che sfiora il palo e si perde sul fondo.
Sul capovolgimento di fronte, ci pensa Buonaventura, il migliore dei suoi, a far dormire sogni tranquilli ai tifosi rossoblu, segnando un gol da maestro: solo in area, in mezzo a tre difensori, inventa un tiro a girare che si insacca sotto l’incrocio dei pali, imprendibile per Fabbi. 2-0 Civitanovese e partita virtualmente chiusa. L’Agnonese non ci sta e al 20’, complice un calo di attenzione del reparto difensivo rossoblu, Ricamato dal limite dell’area lascia partire un tiro imprendibile per Hrivnak e rimette in corsa la sua squadra. Sei minuti dopo, un Buonaventura ispirato, inventa un altro tiro a girare che il portiere riesce a toccare quel tanto che basta per deviare la palla in corner. La gara è una battaglia che non risparmia nessuno e a farne le spese, dopo Rachini e Papa, è Ricamato anche lui costretto ad uscire. L’arbitro concede 5 minuti di recupero, ma ormai la gara è andata in archivio, con l’Agnonese che pur giocando bene non può far altro che cadere ed arrendersi sotto i colpi della seconda della classe.
Il tabellino
Civitanovese: Hrivnak 6, Castracani 7, Rossi 7, Rachini 6.5( 1’st.Filiaggi 6.5), Sbaraglia 6.5, Ghetti 6.5, Trillini 6, Mandorino 7, Traini 6.5 ( 25’st.Spinaci 6.5), Buonaventura 8, Papa 7.5( 36’st.Boateng s.v.) . All: Cornacchini 7. a disposizione: Facheris, Paganotto, Boateng, Mongiello, Filiaggi, Kuci, Spinaci.
O. Agnonese: Fabbi 7, Simone 5.5, Litterio 5.5, D’Ambrosio 6.5, D’Agostino 6.5, Pellegrino 7, Sivilla 7, Ricamato 7.5(40’st.Di Lollo R. s.v.), Partipilo 6.5 (29’st.Pifano s.v.), Keita 7.5, Gagliano 7( 17’st.Di Lollo L. 6). All: Urbano 6. a disposizione: Vitale, Patriaca, Pifano, Di Lallo, Scampamorte, Di Lollo L., Di Lollo R.
Arbitro: Calogiuri di Lecce
Reti: 14’pt.Papa; 12’st. Buonaventura; 20’st. Ricamato
Note: spettatori: 400 circa. Ammoniti: 18’pt.Traini; 45’pt.Partipilo, 5’st. Ghetti; 28’st.Castracani; 42’st.Hrivnak; 47’st.Simone. recupero: 2’+5’
Foto di Roberto Vives
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati