di Luigi Labombarda
La Terza categoria maceratese entra nel vivo, dopo che se ne sono andati due terzi della stagione regolare, con i primi scontri diretti che delineeranno le classifiche finali ed i vari distacchi. Se in vetta ai tre gironi si mantengono Fabiani Matelica, Macerata 1921 e Robur (tutte vincenti nell’ultima gara), dietro alle tre battistrada gli inseguitori si danno battaglia per accaparrarsi i posti migliori in vista del rush finale. Tanti i gol realizzati nell’ultima giornata, ben 82, e fattore-campo rispettato in 14 dei 21 incontri: solo 3 le vittorie esterne e 4 i pareggi. Nel girone G il Fabiani Matelica, reduce dall’impegno infrasettimanale di coppa (2-2 con l’U.S.A. Santa Caterina di Fermo), fatica a regolare il Monte San Martino per 2-0 e ora aspetta il recupero di mercoledì a Cessapalombo per incrementare il vantaggio di due punti dal Pian di Pieca. I ginesini disputano una grande partita schiantando per 5-1 lo Juve Club, con protagonista Briganti autore di una tripletta. La squadra di Tolentino viene scavalcata al terzo posto dall’Esanatoglia (netto successo per 4-0 a Colmurano), mentre al quinto posto il Pioraco non riesce ad andare oltre l’1-1 a Visso ed è insidiato dalla Sefrense in ripresa (3-1 con la Vis Gualdo). Finisce 1-1 anche tra Palombese e Nova Camers, mentre in coda sorride l’Aurora San Severino con il 3-1 rifilato allo Sforzacosta. Nel girone H il Macerata 1921 travolge con risultato tennistico (6-0) la Giovanile Corridoniense e mantiene il punticino di vantaggio sugli Amatori Appignano, che regolano per 3-0 l’Europa. La Vis Civitanova riprende l’inseguimento alla vetta superando per 2-1 nello scontro diretto l’Abbadiense, in una gara comunque molto equilibrata. La squadra di mister Lupetti, alla seconda sconfitta di fila, viene superata al quinto posto dal San Girio, che si affaccia per la prima volta in zona playoff grazie al 2-0 con cui regola la cenerentola Maranello. Facile il 5-1 del Montemilone in casa dell’altro fanalino di coda Luna Insonne, mentre gioiscono Sambucheto e Real Macerata con i successi casalinghi rispettivamente con Nuova Picena (2-1, doppietta di Capitani) e Borgo Mogliano (2-0 con reti di Stefoni e Carlini). Nel girone I la Robur Macerata continua la sua marcia da schiacciasassi, 4-1 casalingo contro il Cascinare e vantaggio sul Colbuccaro (a sua volta vincente per 3-0 a Corridonia con il CSKA) che resta di ben nove punti. Dietro la squadra di mister Siroti è bagarre, con cinque squadre in due punti. A Monte San Pietrangeli va in scena il festival del gol tra Olimpia e San Marone: tra continui capovolgimenti di risultato finisce addirittura 5-5 e i civitanovesi mantengono il terzo posto, con un punto sul lanciatissimo Real Molino (4-0 alla Nuova Faleria) e due su un terzetto composto da Nuova Pausula (tranquillo 2-1 al San Giuseppe, con gli ospiti che trovano la rete della bandiera solo nel recupero), Atletico 99 e Real Marche che nello scontro diretto vede prevalere nettamente i veregrensi per 3-1. Chiude il quadro il 2-2 tra Nuova Mogliano e San Marco Petriolo.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Marco Ballini (Macerata 1921). L’attaccante entra nella storia del sodalizio maceratese con le quattro reti rifilate alla malcapitata Giovanile Corridoniense: mai nessuno prima aveva realizzato un poker con la maglia biancorossa.
IL TOP 11:
1- Leon (Atletico 99)
2- Lalaj (Real Molino)
3- Camilletti (San Girio)
4- Poduti (Fabiani Matelica)
5- Capitani (Sambucheto)
6- Caponi (Pian di Pieca)
7- Carlini M. (Real Macerata)
8- Dialuce (Aurora San Severino)
9- Munteanu (Colbuccaro)
10- Ballini (A. Macerata 1921)
11- Giuggioloni (Robur Macerata)
All. Francucci (Visso)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati