Il Matelica vince e sogna: è vetta
Colpaccio del Potenza Picena

IL PUNTO SULLA PROMOZIONE - Il gol di Dell'Aquila regala tre punti d'oro alla formazione di mister Santoni

- caricamento letture
DellAquila

Il bomber del Potenza Picena Manuel Dell'Aquila

di Federico Bettucci

Entrambe corsare le maceratesi del girone A di Promozione. Una, in attesa che la classifica si normalizzi (l’Atletico River Urbinelli deve giocare due gare in più), si assesta solitaria sul ponte di comando; l’altra rientra in zona playoff con vista sul podio, avendo disputato un match in meno delle due che la precedono (Offagna e Real Metauro). Il Matelica sbanca 1-0 il Diana di Osimo.Fosse stato un film, ecco il titolo: “Le dodici fatiche di Ercoli”. Dodici sono i risultati utili (10 vittorie e 2 pareggi) infilati dalla formazione di Spuri Forotti dall’arrivo di quest’ultimo in seguto alla debacle apirana di inizio dicembre; della colonna difensiva Ercoli è la capocciata risolutrice che alla mezz’ora di gioco manda ko gli osimani. Quinto colpo esterno del Matelica, terzo dell’Apiro, che va ad espugnare per 2-1 il campo dell’Olimpia Ostra Vetere fanalino di coda. Nel girone B ecco altri importanti due successi fuori casa. Quello del Potenza Picena, che con i 3 punti intascati a Chiesanuova vola al terzo posto, ad una sola lunghezza dal secondo, e quello dell’Aurora Treia, che sovverte qualsiasi pronostico andando a sorprendere all’inglese il quotato Porto Sant’Elpidio (scavalcato proprio dai potentini) a casa sua. Al Sandro Ultimi (0-1 per gli ospiti) decide Dell’Aquila, tornato a giocare (e a segnare) dopo qualche incomprensione con la società: rete numero 14 del suo torneo prima della metà del secondo tempo. In riviera, nella tana di un PSE prima di questo week end sconfitto una sola volta in casa, è micidiale l’uno-due Di Francesco-Pandolfi nel giro di 5 minuti nella parte centrale della ripresa: rovesciata e rigore che consentono di salire a quota 35 in classifica, più 4 sui playout. Aquino e compagni ci provano, ma, complice anche un palo sfortunato, a Ripatransone Avis-Vis Macerata termina a reti inviolate. Il Portorecanati scappa con Papa nel primo tempo, ma poi è costretto ad impattare 1-1 con la vice capolista Folgore Falerone. Nobili del Trodica (terzo gol stagionale) infila dopo pochi minuti la difesa bunker del rullo compressore Pagliare, che non prendeva gol in casa addirittura da dicembre (colpì Tartufoli); poi la capolista sforna il tris che stende la compagine di Mazzaferro, sconfitta 3-1. Nono risultato utile consecutivo della Monteluponese, che pareggia 0-0 (il secondo di fila) a Loreto. Per la banda di Carinelli si tratta della quarta gara di seguito (ultime 3 in trasferta) senza subire gol. Botta e risposta Ulivello-Fabrizi nell’arco di 5 minuti: Porto Potenza-Vigor Pollenza 1-1. I rossoneri non festeggiano i 3 punti casalinghi dall’11 dicembre, i pollentini sono sempre ultimi ma le targhe di Avis Ripatransone (1 punto), Chiesanuova (2), Montottone (3) e, perché no, anche Sirolo Numana (5) sono ben visibili.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Angelo Ercoli (Matelica). L’ex Gubbio svetta sugli sviluppi di un calcio d’angolo e fa volare anche la sua squadra. Le stelle dell’attacco non segnano e così a togliere le castagne dal fuoco ci pensa quella della retroguardia.

LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Spitoni (Matelica)
2 – Menichelli (Aurora Treia)
3 – Parise (Monteluponese)
4 – Ercoli (Matelica)
5 – Pandolfi (Aurora Treia)
6 – Reucci R. (Monteluponese)
7 – Fabrizi (Porto Potenza)
8 – Cantarini (Matelica)
9 – Di Francesco (Aurora Treia)
10 – Dell’Aquila (Potenza Picena)
11 – Ulivello (Vigor Pollenza)
Allenatore: Fermanelli (Aurora Treia)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X