Appignanese e Montesangiusto in fuga
Salvucci e D’Ascanio agganciano Remigi

IL PUNTO SUI TORNEI DI SECONDA - Sempre più critica la situazione del Pievebovigliana

- caricamento letture
SALVUCCI

Il centravanti del Rione Pace Alessandro Salvucci

di Federico Bettucci

Anche se mancano ben 9 giornate (e 27 punti a disposizione), l’Appignanese nel girone E ed il Montesangiusto nel girone F hanno messo una seria ipoteca sulla vittoria finale del campionato di Seconda categoria. Il primo week end di marzo ha sancito, se ce ne fosse stato ancora bisogno, la supremazia delle due corazzate: per entrambe vittoria 3-1 e per entrambe la buona notizia del ko della rispettive inseguitrici, vale a dire Vigor Castelfidardo e Serralta, inciampate a meno 8 e, addirittura, a meno 10. La capolista di Giovagnetti si sbarazza del Morrovalle (a segno Scalese) con le marcature di Biboski, Leonori e Scattolini, quella di Paoloni va a portare via il bottino pieno da Castelraimondo, dove la Folgore (gol della bandiera nel finale di Moscatelli) viene trafitta da D’Ascanio (raggiunto Remigi in vetta alla classifica dei marcatori con 13 reti) dopo nemmeno un minuto e da una doppietta del solito Pomiro, 8 gol complessivi in altrettanti incontri dal suo arrivo a dicembre. In testa alla graduatoria dei bomber, a formare un magico trio, si insidia anche Salvucci del Rione Pace, che timbra il cartellino nel 2-2 interno con i Giovani Tolentino, tornati così a far punti. Segna anche Pompei tra i maceratesi, ma dall’altra parte c’è un ispiratissimo De Angelis, mattatore con la doppietta che fissa la parità. Il Serralta, battuto per la prima volta tra le mura amiche (anche se si è giocato sul sintetico), si fa sorprendere 2-1 dalla Due Emme: non basta il rigore di Clemente. Nelle ultime 4 gare la vice capolista ha perso 3 volte. Nel frattempo, complice il passo rallentato dei sanseverinati e dei Gt, si avvicinano minacciosi gli Amatori Corridonia, che passano 1-0 a San Claudio con un guizzo a metà ripresa di Petritoli. Serralta 39, Giovani 37, Amatori Corridonia 36. Elfa-Muccia termina 1-1, con Prosperi che pareggia il vantaggio di ospite di Carnevale. Colpaccio Ripe Val di Chienti a Urbisaglia: la debacle arancioblù (1-3) matura con gli acuti di Strazzella e Contigiani, che nella seconda parte della ripresa decidono le sorti del match dopo il botta e risposta Sebastianelli-Carradori della prima frazione. Belfortese e Sarnano non si fanno del male e pareggiano 1-1 (a Pietrangeli risponde Forestieri), mentre si fa particolarmente critica la situazione del Pievebovigliana, che perde 1-0 lo scontro diretto sul campo del Telusiano e guarda le penultime da ben 5 lunghezze di distanza. Al quarto d’ora della ripresa Alijoski sigla il punto decisivo. Tornando al girone E, l’Appignanese ringrazia di cuore l’Aries Trodica, capace di mandare al tappeto la Vigor Castelfidardo seconda. Protagonisti del 2-1 in favore dell’Aries Cicchinè e Polsonetti: secondo miglior attacco del girone (41 gol realizzati) e playoff che distano un solo punto. Più su, precisamente in quarta piazza, la Vigor Montecosaro, che però incappa nella terza sconfitta stagionale in casa dell’Atletico Ancona, venendo rimontata da 2-1(Barboni e Belletti in gol) a 2-3. Torna al successo il Csi Recanati, che la spunta di misura sulla Nuova Folgore con il settimo sigillo stagionale di Camilletti: più 2 sui playout. Il Real Montecò (penultimo) perde 2-0 in trasferta lo scontro diretto e si fa avvicinare dal Corva Calcio (ultimo). Nel girone D roboante tris del Victoria Strada ai danni dell’Ediartis Cingvlum. Il 3-0 proietta i padroni di casa a quota 18, a meno 6 (ma una gara in più da giocare) dalla Cameratese terz’ultima e costringe l’Ediartis a cominciare a guardarsi le spalle.

 

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: German Pomiro (Montesangiusto). Difficile trovare un elemento più determinante dell’innesto invernale dei rossoblù: dal suo arrivo, tutte vittorie. Campionato ipotecato anche grazie alle sue ultime due magie.

 

LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:

1 – Messi (Amatori Corridonia)

2 – Pierantoni (San Claudio)

3 – Rapacchiani (Amatori Corridonia)

4 – Molisano (Sarnano)

5 – Cicchinè (Aries Trodica)

6 – Prosperi (Elfa Tolentino)

7 – Petritoli (Amatori Corridonia)

8 – De Angelis (Giovani Tolentino)

9 – Salvucci (Rione Pace)

10 – Pomiro (Montesangiusto)

11 – Leonori (Appignanese)

Allenatore: Paoloni (Montesangiusto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X