Da Gian Mario Maulo, ex sindaco di Macerata, riceviamo:
«Molti giardini e fazzoletti di verde sparsi per la città sono stati attrezzati con panchine di legno e qualche tavolo, a metà degli anni novanta: hanno offerto un comfort al passeggio di anziani e bambini, un salottino a cielo aperto per far quattro chiacchiere o una pausa di riposo a chi cammina nel tempo libero. L’amministrazione ha speso all’epoca milioni di lire in questo arredo modesto ma prezioso, richiesto dai quartieri, gradito soprattutto ai vecchietti.
In seguito è stato aggiunto qua e là qualche altro sedile in legno più rifinito ma altrettanto trascurato, mentre le panchine di un tempo sono rimaste senza manutenzione, coperte di muschi e licheni, annerite dal tempo, consunte dalle intemperie, abbandonate al degrado insieme ai tavoli.
Più volte è stato chiesto di curarne la funzionalità: basterebbe un po’ di carta vetrata e di coppale, almeno sulla seduta e sullo schienale delle panchine e sulla parte superiore dei tavoli, per renderli di nuovo fruibili ai cittadini. Non si richiede neppure una professionalità specifica ed un costo esagerato: si potrebbero affidare agli operatori della Meridiana, così disponibili e premurosi nel curare tanti spazi verdi e nel garantire manutenzioni semplici altrettanto utili.
Anziani a passeggio, bambini accompagnati dai nonni o dai genitori, vecchietti assistiti da badanti, lettori all’aria aperta, qualche studente in ‘vacanza’, popolano i nostri giardini e i tanti spazi verdi vivi in città: sarà opportuno restituire loro la possibilità di fermarsi per un istante di riposo o di convivialità, soprattutto con l’arrivo della primavera. Si tratta di una piccola manutenzione ad attrezzature di largo uso quotidiano, molto più democratica di manutenzioni d’occasione, talvolta aristocratiche e monouso».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ve ne accorgete solo adesso, sono 5 o 6 anni che non fate più nessuna manutenzione!!!
E come amministrazione pagate pure profumatamente un assessore (Canesin) per queste cose.
Vergogna, perchè Maulo tramite i suoi amici del PD non porta la questione in consiglio comunale, che la sede appropriata?
@ Maulo
Oggi fanno solo la manutenzione alla loro POLTRONA affinche’ duri il piu’ possibile ,
dobbiamo risparmiare o non abbiamo i soldi per le piccole cose sicuramente sara’ la risposta del Comune , ma per lo Sferisterio non badiamo a spese .
La capisco da ex Sindaco e ora come cittadino comune si arrabbia un po’ , ma è solo il RISULTATO di quello che avete seminato voi politici nel tempo !!!!!!