La crisi e le difficoltà economiche non risparmiano l’ufficio del Giudice di Pace di Macerata. «Per motivi di bilancio – si legge in un avviso all’ingresso – non vengono più forniti i fogli per verbali di udienza, gli avvocati sono pertanto invitati a munirsi di fogli per le udienze». La foto dell’avviso è stata pubblicata sulla bacheca di Facebook da Pierfrancesco Tasso, avvocato maceratese, che in questo modo ha dato il via ad un dibattito virtuale tra addetti del settore. «La cosa è grave – ha commentato Tasso – ciò significa che se un avvocato non si porta da casa i fogli l’udienza non si fa». C’è chi affronta la questione in un’ottica positiva e scrive : «ogni studio di Macerata dona un pacco di fogli e il gioco è fatto. Se non ci sono i soldi per la carta, tutto il resto come fa ad andare avanti?»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il problema non e’ la carta….ma i troppi avvocati che la usano….
Mia moglie lavora in un istituto scolastico,e sono almeno due anni che si rifornisce da sola di alcool e di cartaigienica.La scuola va avanti lo stesso.
Non sia mai che questi giudici, così dediti al loro lavoro e al servizio che garantiscono a questo paese, si abbassino a comprare un risma di carta….NON SIA MAI….
Wow! Non pensavo di arrivare addirittura su cronache maceratesi!
Fatto è che la situazione è critica: di soldi non ce ne sono e anche dal punto di vista più “materiale” (i fogli per il verbale d’udienza) il settore giustizia risente dei tanti tagli fatti e della scarsità di risorse.
E’ sempre la solita questione… i soldi a Roma prendono altre strade (consulenze, appannaggi per super dirigenti e manager, ecc. ecc.) e in periferia non arriva neanche… la carta!