Sequestrati immobili per 400mila euro
a una società di Camerino

Operazione della Guardia di Finanza per evasione fiscale. Il legale rappresentante è stato denunciato alla procura
- caricamento letture

finanza1-300x225

di Roberto Scorcella

Tempi duri per gli evasori fiscali nella provincia di Macerata. Nella rete delle Fiamme Gialle è finito un imprenditore di Camerino, legale rappresentante di un’azienda, che, per evasione fiscale, si è visto sequestrare beni immobili per quasi 400mila euro.

Infatti, oltre ai normali recuperi fiscali delle tasse non pagate, già da tempo, in presenza di reati fiscali, la Guardia di Finanza avanza al Tribunale la proposta del sequestro dei beni dell’evasore finalizzato alla successiva confisca a favore dello Stato.

Questa volta nella maglia dei finanzieri è caduta una società camerte che, a seguito di una verifica effettuata, risultava aver evaso il pagamento delle imposte dovute per oltre 390mila euro.

I reati accertati sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Camerino alla quale il rappresentante dell’azienda è stato denunciato. Contestualmente, sempre sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, sono stati acquisiti elementi per proporre il sequestro dei beni nella disponibilità dell’indagato finalizzato alla successiva confisca per equivalente, per l’importo dell’evasione accertata.

Con la Finanziaria del 2008 per effettuare il sequestro penale non è più necessario il collegamento con il provento del reato, ma il provvedimento si può adottare anche su somme di danaro o altri beni per un importo equivalente a quello sottratto all’Erario.

finanza-21-300x224Nello specifico, su disposizione del Tribunale di Camerino, si è proceduto al sequestro, finalizzato alla successiva confisca, di beni immobili di proprietà dell’indagato per l’importo dell’evasione, stimata in oltre 390mila euro.

(Nelle foto la Guardia di Finanza di Camerino)

 

 

 

 

 

 

finanza-32-300x224



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X