di Andrea Busiello
Il coro intonato dall’intero Fontescodella a fine gara parla chiaro: “Uno di noi, Natale uno di noi…”. E’ appena finita Lube-Trento, sfida valevole per l’andata dei quarti di finale di Champions League e la Lube ha vinto 3-2 in una partita dove c’è stato un momento topico del confronto: si era 10-4 per Trento nel secondo parziale quando coach Giuliani decide di inserire Monopoli per un Travica imbarazzante e da qui in poi inizia un’altra partita. La Lube perde il secondo e dal terzo set, con Monopoli e Kovar (al posto di un insufficiente Parodi) in campo si vede un’altra squadra. Combattiva dalla prima all’ultima palla. Morale della favola, il finale è Macerata batte Itas 3-2 (16-25, 19-25, 25-18, 25-22, 15-9) con Savani che festeggia doppiamente visto che proprio oggi compie 30 anni. Nella gara di ritorno (a Trento giovedì 1 marzo), i cucinieri partiranno senza ombra di dubbio con la mente sgombra e con buone possibilità di accedere alla final four di Lodz.
LA CRONACA – Dopo un avvio di marca trentina, la Lube si porta in parità con l’ace di Savani (7-7). Trento gioca meglio e si porta sul 17-12 con il colpo da posto 6 di Kaziyski, Juantorena fissa il punteggio sul 22-15 ed il finale di set è in discesa per gli ospiti: 25-16 con il muro di Stokr su Parodi. Il secondo parziale inizia con Trento che approfitta di una brutta Lube e si porta avanti 8-4 con Stokr. Sul 10-4 Giuliani decide di far uscire un Travica irriconoscibile dando spazio a Monopoli ma la Lube dopo un’iniziale reazione (8-11, Parodi) torna sul -6 (13-19, Juantorena). Anche il secondo set prende la via di Trento dopo l’errore di Savani al servizio che chiude il parziale sul 25-19. Trento avanti 2-0. Nel terzo set, con Kovar e Monopoli in campo al posto di Parodi e Travica, i locali partono bene con l’ace di Kovar per il 4-2 ed allungano con la genialità di Natale Monopoli (10-7). La Lube tiene alla grande il campo ed è tutt’altra squadra rispetto ai primi due set e così Savani mette giù il pallone del 25-18. Quarto set che inizia nel segno della Lube, Podrascanin realizza il 6-4 e Stankovic firma il muro del +5 (11-6). Monopoli e Kovar continuano a giocare su ottimi livelli e la Lube mantiene un vantaggio netto (18-13), Savani firma il 22-18 ed a mettere in terra l’ultimo pallone del parziale ci pensa Jiri Kovar che chiude il set 25-22. Si va al tie break. Nel set decisivo parte fortissimo la Lube: due ace consecutivi di Omrcen portano i locali sul 7-3. Lube straripante: Stankovic firma il 13-7 prima che Podrascanin chiude la gara con il pallone del 15-9. Chapeau Lube!
LE PAGELLE DI LUBE-TRENTO
SAVANI 8: Quattro ace ed un magnifico 70% in attacco. Malino in ricezione.
EXIGA 7: Prova di sostanza anche se le statistiche non sono propriamente dalla sua parte. Fenomenale quando chiede aiuto al Fontescodella con la sua solita grinta…
PARODI 4: 0/6 in attacco. Approccio alla gara completamente sbagliato.
STANKOVIC 8: Positivo in attacco e calamita a muro: bravissimo!
KOVAR 7.5: Decisivo il suo ingresso al posto di Parodi. Due ace ed un discreto 55% in attacco.
MONOPOLI 9: Il migliore in campo senza ombra di dubbio. La partita della Lube con il suo ingresso in campo si trasforma da notte fonda a una luce impressionante. Intesa con i compagni straordinaria, non avevamo forse ragione a dire che merita più spazio in questo periodo buio di Travica?
TRAVICA 4: Al pari di Parodi. Prova gravemente insufficiente. Appena esce la squadra cambia volto, sarà un caso?
OMRCEN 8: Tre ace (due consecutivi nel tie break), una voglia di vincere grandiosa. 3 muri a referto ed un 41% in attacco non propriamente memorabile: lui però c’è sempre!
PODRASCANIN 8.5: 10/13 in attacco e 3 muri vincenti dicono le statistiche. Tramutato in giudizio significa “Campione indistruttibile”.
GIULIANI 8: Forse quel “Scusa se non ho fatto giocare Monopoli ma ho vinto lo stesso” riferitomi nel post semifinale di Coppa Italia non era particolarmente adatto, se poi la differenza tra i due al momento è netta da come ha detto il taraflex? Alla fine è lui il timoniere e chi vince ha sempre ragione, per fortuna che sul 4-10 del secondo set ha fatto quel cambio…
Foto di Lucrezia Benfatto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
quoto in toto l’articolo. Nei primi due set abbiamo pagato la debacle di domenica, non eravamo ovviamente più convinti dei nostri mezzi e a causa dei troppi errori del solito Travica e di un opaco Parodi abbiamo fatto sentire dei padrieterni i trentini… Poi la svolta: il buon Giuliani si accorge finalmente di avere in panchina un palleggiatore di quasi 37 anni che il campo l’ha visto finora con il binocolo e soprattutto che il suo titolare ha (almeno fino ad oggi) deluso le aspettative ed è stato la causa principale delle sconfitte della sua squadra. Così a furor di popolo esegue il cambio e la partita guardacaso cambia: gioco più rapido, più imprevedibile, ma soprattutto senza troppi ricami, palla al compagno più libero e bam, punto. Un ottimo Kovar (almeno in attacco) sostituisce Parodi e il 3-2 è servito: Trento a casa con le ossa rotte e con un piacere ricambiato dopo appena 3 giorni. Da rivedere (e non poco) ancora una volta il servizio, anche oggi innumerevoli i punti regalati agli avversari. Per il resto meravigliosa rimonta, grande carattere ma soprattutto indimenticabile, almeno per me, l’ultimo punto, con l’intero palas in piedi al grido LUBE, LUBE, LUBE! Grazie Nat dunque, grazie Giuliani per aver aperto gli occhi, ma complimenti anche a Dragan, che ha dimostrato grandissima sportività e maturità nel corso dei set visti dalla panchina, l’abbraccio con Monopoli a fine partita è stato meravigliosamente sincero.
bravi ragazzi! non sono imbattibili!
non capisco tutta questa nota polemica nei confronti di Travica…Ma volete che il palleggiatore della Nazionale, giocatore di 25 anni, in cui ha svolto la prima finale per club domenica scorsa, il più forte sicuramente in Italia se ne vada da un’altra squadra perchè IL SUO pubblico invece di incitarlo “mogugna” sempre e vede solo gli errori che fa e non vede quanto di buono fa?
Caro Giornalista che ha scritto questo articolo, se riguarda la partita di ieri si può accorgere che la partita è cambiata SOPRATTUTTO quando è uscito parodi e si è ricevuto meglio e quindi Monopoli aveva palle da giocare migliori.
Non dico che Travica abbia giocato bene ieri ma condannarlo così, è DA VERGOGNARSI da tifoso Lube. quanta Infamità
Bravo cloud. Aggiungo un altro paio di considerazioni: Giuliani, di cui conosco la professionalità, non è certo uno sprovveduto, lavora 7 gg su 7 con i suoi giocatori e da lì valuta e sceglie il sestetto che partirà titolare, non certo da quel poco che vedono i presunti tifosi solo in occasione degli incontri. Ricordo a tutti che l’allenatore non svolge il suo ruolo per veder perdere la propria squadra. Altra questione: anche di Kovar si parlava malissimo dopo le prime uscite della squadra, ricordo bene i votacci in pagella il giorno dopo e ricordo bene i commenti al palas quando veniva chiamato in causa al posto di Savani o Parodi: “quissu è scarsu”, “ma do ca___o l’imo pijatu!?”: non è la seconda divisione e i giocatori devono disporre di tempo per potersi adattare.
Ultimo punto, il pubblico che mugugna!!! Ma io mi chiedo: di mercoledì sera, quando gli “addetti al settore” (allenatori, giocatori……comunque con un minimo di competenza) sono impegnati in palestra ad allenarsi, da chi è composto la maggior parte del pubblico?!?!? Vorrei fare un esperimento: prendere uno ad uno del pubblico mugugnante e chiedergli: “ma perché dici che Travica non deve giocare?” Secondo me di risposte ne otterrei ben poche…
Un grande MONOPOLI sicuramente, ma come dice Cloud “vogliamo metterlo alla gogna ora a Travica?”…….I periodi NO ci son per tutti, ma i tifosi dovrebbero incoraggiarlo invece di colpevolizzarlo….Ed inoltre, non ci dimentichiamo che un grande palleggiatore lo fa un buon ricettore…….e con questo ho detto tutto !!!!!!!!!
FORZA TRAVICA……sei sempre un grandeeee…….
Sapete spiegarmi perché due squadre italiani (prima cuneo e adesso trento) si sono dovute affrontare prima delle F4 in Polonia mentre le due russe (Kazan e Lokomotiv) no?
Io direi che non è il caso di “mettere un palleggiatore contro l’altro” o un giocatore contro un altro compagno di squadra. Ieri sera, come purtroppo da qualche partita a questa parte Travica non ha brillato come ci ha abituato in altre circostanze, ma questo non fa certo di lui un giocatore mediocre.
La parola chiave è appunto SQUADRA. Se in questo periodo le prestazioni di colui che è definito palleggiatore titolare non è all’altezza delle aspettative, va bene, ci sta. Monopoli è appunto il palleggiatore in seconda che entra proprio quando il titolare non gira come dovrebbe……altrimenti che ci starebbe a fare un secondo palleggiatore, un secondo opposto, un secondo libero ecc ecc?
La squadra è composta di 12 atleti di primissimo livello ma che in quanto esseri umani e atleti con un calendario che stresserebbe chiunque, possono accusare dei periodi più o meno lunghi di calo psicofisico. E’ nella capacità di capirlo e non incaponirsi nei sestetti fissi che risiede l’intuizione intelligente di un allenatore. E nel non prendersela a livello personale o nella mancanza di fiducia nelle proprie capacità e nel giocare di squadra che risiede invece l’intelligenza di un’atleta. L’umiltà del campione risiede, secondo me, nell’essere consapevole che in un gioco come la pallavolo, tutti sono utili e nessuno è indispensabile: se un giocatore non funziona, si va col sostituto. In questo modo chi esce ha la possibilità di tranquillizzarsi, di vedere il gioco da fuori e di riprendere fiato….. Ognuno può contribuire alla causa con le proprie caratteristiche e stato di forma. IL CONCETTO PRINCIPE E’ SQUADRA e qui si concentra tutto. TUTTA LA SQUADRA VA SOSTENUTA IN TOTO, SIA CHI GIRA E SOPRATTUTTO CHI TEMPORANEAMENTE NON GIRA!
Concordo pienamente il discorso di Giovanna,ma aggiungo:la societa’ intesa come dirigenti deve essere al di sopra di polemiche ripicche, che non fanno bene allo sport.Certe dichiarazioni riportate dai media fanno male.Attaccare il pres del Trento per le 2 poltrone che occupa e’ troppo,e’ stato votato a maggioranza.Non attacchiamo i giocatori se non entrano in partita;una partita con trasferta ogni 3 giorni,da mesi non si riposano,turni in nazionale.la squadra cresce in palestra con il sudore guidata da un ottimo allenatore.Non conoscevo Kovar e neanche Monopoli ma che bravi,che ottimi cambi che abbiamo,FORZA RAGAZZI CHE SABATO ANDIAMO IN UN PALAZZETTO STORICO E DIMOSTRIAMO CHE LA PARTITA DI IERI NON E’ STATA UN CASO.FORZA LUBE
A prescindere se ho mugugnato o no…ma state scherzando? Non si può criticare??? Ma se sta facendo male da varie partite (come tutta la squadra) uno se vuole criticarlo ha tutto il diritto di farlo…cavolo uno lo sostiene spende i soldi per la squadra e all’ennesima sua cavolata uno non può mugugnare??? Vi permettete critiche quando non dovete…alla fine uno può sbroccare e criticarlo! Ma poi quale infamità! Andrea Busiello ha fatto benissimo a criticare in quel modo Travica…caro Cloud lui non si deve vergognare affatto! Sta giocando male ed è innegabile. Ma lo sapete che la finale di Roma l’abbiamo persa con 70% di ricezione perfetta? Trento si è fermata massimo sulla cinquantina!!! E la colpa è del nostro palleggiatore se non abbiamo sfruttato questa grandissima percentuale.
@catalmauro Siccome Giuliani allena per vincere e lavora 7 giorni su 7 con la squadra significa che non ha colpe? Secondo me ce le ha…se metteva Monopoli per Travica a Roma avremmo vinto per esempio…vedi…secondo il tuo ragionamento nessun allenatore è criticabile…quando nel volley ce ne sono che hanno fatto errori…De Giorgi ad esempio.
Il problema è che purtroppo la squadra ha questi cali mentali da anni…inoltre facciamo una quantità enorme di errori in battuta…ieri: 30 errori in battuta 40 errori punto. Finisco dicendo che nella squadra i notevoli impegni che stiamo avendo non influiscono in questo modo…anche perchè le battute le sbagliamo da tempo.
Innanzitutto credo di avere una mentalità un po diversa…perchè preferisco INCITARE che MUGUGNARE…Io sto notando che le colpe della lube si chiamano Travica.. e queste critiche, questi giudizi sono altamente nocivi per il giocatore perchè in tante squadre il calore del pubblico nei momenti difficili ti carica, a macerata nei momenti difficili il pubblico ti demoralizza.
PS. a Roma avremo perso con il 70% di ricezione perfetta (e non so dove sta scritto) ma abbiamo perso NON per colpa di Travica ma per un calo psicologico da parte di tutti i giocatori che sul 18-13 del terzo set credevano di aver vinto la partita, e non credo che se Monopoli giocava avremo vinto la partita, perchè a pallavolo si gioca con 6 giocatori non solo con il palleggiatore.
PPS. L’anno scorso si mugugnava per Martino, per i suoi atteggiamenti da montato e ci sta…ma mugugnare come per Martino a Travica..mmmmm……….
Se uno sostiene SEMPRE la squadra avrà o no il DIRITTO di criticare arrivati ad un certo punto? In tante squadre oltre ad incitare nei momenti difficili si arrabbiano anche quando succede quello che succede a noi! Lui guadagna una marea di soldi e se fa tante partite sbagliate ci sta che in una partita uno mugugna contro di lui.
Ci sono i dati che era il 70%…se non si sfrutta questa percentuale di chi è la colpa? Con Monopoli avremmo fatto la differenza visto che se il palleggiatore ti da palle sbagliate è ovvio che la squadra cappella.
Mugugnare per Martino…i motivi c’erano eccome! Perchè cosa vorresti dire? Che erano immeritati? Ma per piacere.
Anche per questo articolo approvo cloud al 100%!
Carissimo giornalista, lei ormai da tempo ha intrapreso una crociata contro Travica e avrà i suoi motivi ma da tifosa mi chiedo…le sembra un atteggiamento sportivo (ed anche professionale) il suo??? Ho letto altri articoli sulla partita di ieri scritti da suoi illustri colleghi e mi permetta di dirle che tutti hanno riportato la prestazione del nostro palleggiatore senza attribuirgli meriti ma con molta più eleganza di quanta ne abbia usata lei. Premettendo che non approvo i tifosi che mugugnano ma provo comunque a capire il loro punto di vista non concepisco proprio l’imparzialità che lei inserisce nei suoi articoli; se anche lei fosse un grande tifoso della Lube non credo che dovrebbe far trasparire così palesemente la sua opinione in questa sede.
Per quanto riguarda Travica, devo ammettere che non sta passando un periodo felice, non ne conosco i motivi ma, avendolo visto giocare molto bene in parecchie occasioni, sono fiduciosa e posso solo sperare che, se dovesse leggere questo articolo, faccia caso ai commenti di chi lo supporta.
In ogni caso…davvero una bella partita quella di ieri!!! Grandissima rivincita per quello che abbiamo subito domenica…:D
Concludo, anche perchè il mio pensiero l’ho detto, rispondendo all’ultima frase di Lubeebastacbrdaniele…Ho scritto nel commento precedente al tuo questa frase:”L’anno scorso si mugugnava per Martino, per i suoi atteggiamenti da montato e ci sta”. Il significato di questa frase è che ci sta fischiare o mugugnare per un proprio giocatore che si comporta da imbecille, montato e che gioca per dispetto, avendo un atteggiamento che rovina lo spogliatoio..
Concludo dicendo che non mi sorprenderebbe se a giugno Dragan Travica vorrà andare via dalla Lube, grazie a non pochi tifosi, tra cui il giornalista che ormai vede il proprio giocatore come materiale per scrivere qualcosa di negativo sulla lube …Poi però voglio vedere chi prenderà come palleggiatore giovane della sua altezza e della sua giovane età…
Per finire mi viene spontaneo dire…che se si viene al palazzetto per criticare e per avere un atteggiamento che non aiuta la squadra…è meglio rimanere a casa…perchè spendere il prezzo del biglietto per venire a criticare e mogugnare è antiproducente per la squadra e non si aiuta il giocatore anzi….
Cloud non so se non hai capito o fai finta di non capire…se si sostiene la squadra sempre…dopo una striscia negativa ingiustificabile una persona ha tutto il diritto di lamentarsi…uno spende soldi che sia abbonamento o biglietto…e un giocatore x che si prende almeno 100000 euro all’anno si deve stare zitto e pedalare se dopo essere stato sostenuto anche quando giocava male all’ennesima volta fa ancora errori…alla fine se in una partita uno mugugna (scusate la ripetizione) ci sta tutto…e che ha i suoi effetti negativi…ho i miei dubbi.
Considerazione finale riguardo anche il giornalista. Andrea Busiello come i tifosi scrive quello che vede…il compito di un giornalista è scrivere la verità…e il suddetto professionista non ha insultato ne offeso nessuno…da quanto in quà dire che uno fa una prestazione negativa è un insulto? Se uno gioca male un commento negativo lo deve pur scrivere o no? Che mestiere è quello del giornalista sportivo se deve scrivere sempre e solo cose positive? Non sriverebbe la verità…e sarebbe uno schifo.
Su Martino: mi devi spiegare il tuo commento precedente…cosa volevi dire?
@LP Il giornalista lo conosco bene ed è un tifosissimo della Lube. Siccome come dici tu ha scritto “con meno eleganza” vuol dire che non è professionale e sportivo? Lui ha scritto la realtà…senza offendere nessuno quindi non scrivere cavolate per piacere…ha scritto mantenendo il rispetto…se qualsiasi giocatore gioca male bisogna dire le cose come stanno e come le ha scritte lui va benissimo…soprattutto considerando che i giocatori titolari alla Lube non guadagnano sotto i 100000 all’anno. Apprezzo il fatto che provi a capire chi mugugna.
Io personalmente li ho sempre sostenuti fino alla fine del secondo set di mercoledì…ho smesso di tifare per tutta la partita perchè ero contrariato…nonostante la vittoria abbiamo ancora grosse lacune come il numero elevato di errori in battuta.
@lubeebastacbrdaniele: Siccome Giuliani allena per vincere e lavora 7 giorni su 7 con la squadra significa che non ha colpe? Secondo me ce le ha…se metteva Monopoli per Travica a Roma avremmo vinto per esempio…
A parte il fatto che non ho detto assolutamente che non si può criticare Giuliani ma ho detto che prima di avanzare una critica sarebbe bene pensare quali competenze si hanno nel settore per poter criticare. E ti torno a dire: mercoledì (io non c’ero perché alleno ma mi è stato riferito da più amici) erano diverse le persone di ogni età e, soprattutto, anche gente che non ha mai avuto niente a che fare col volley (se non la domenica al palas) che sul cambio Travica-Monopoli hanno iniziato ad esclamare “Era ora che lu leava a quissuuuuu!!!”. Beh…. se le critiche arrivano da queste persone!!!!!!!! Soprattutto persone che ancora si chiedono: “Ma come mai ce sta unu co la maglia de n’antru colore???”
Nel tuo intervento inoltre dici che a Roma se metteva Monopoli per Travica la Lube avrebbe vinto. Mi spieghi il perché di così tanta sicurezza?????
No mica…siccome non lo hai detto non significa che non è così! Lo hai fatto capire benissimo! Perdonami ma tu NON hai detto che per avanzare critiche bisogna pensare alle proprie competenze! Siccome non ho competenze non posso criticare? E dove sta scritto??? é come se io non essendo esperto di fisica non possa dire che un elicottero non upò volare senza eliche! è un fatto di logica. Lo ha ha visto chiunque che Travica è da tempo gioca male…quindi uno anche se non esperto ha il diritto di dire che deve essere cambiato! Ma perchè lo difendete così ostinatamente??? Ma io dico…con quale diritto dici che bisogna essere del settore per dire che si può fare certe critiche??? Ripeto è un fatto di LOGICA…scusa la ripetizione ma è da tempo che gioca male quindi merita di essere sostituito! Ma che siete dei Dei che solo chi è per esempio allenatore può criticare? Non c’è logica dietro a questo ostinamento a difendere Travica! Mercoledì ha giocato davvero male e poteva essere sostituito prima…quindi se uno si lamenta non dovete rompere! Il discorso tuo sulle competenze credo che è giusto ma per alcuni casi.
Ripeto ma fate finta di non leggere? Ho spiegato prima perchè a Roma avremmo vinto con Monopoli e inoltre difendete l’indifendibile…qual’è il vostro reale intento??? Perchè sai…tu che alleni non puoi chiedermi il perchè delle mie dichiarazioni, quando lo sa anche un non vedente che con il 70% di ricezione PERFETTA e perdi è perchè il palleggiatore ha servito male!
Comunque secondo me è probabile che ci conosciamo di vista…frequento sempre e da anni il palas…e magari forse esci pure ogni tanto allo stesso bar dove vado io…mmm…non sono sicuro….comunque non voglio dire che io capisco di volley…anche perchè io sono il primo che dice che non capisco nulla di pallavvolo…se mi dici P2 io rispondo loggia massonica! 😀