San Natale da Venezia salva la Lube
Trento superata in cinque set

VOLLEY CHAMPIONS - Al Fontescodella gara double face dei locali che prima vanno sotto 2-0, poi grazie all'inserimento di Monopoli al posto di Travica rimontano e vincono al tie break. Biancorossi più vicini alla final four

- caricamento letture

Lube-Trento-12-300x252

di Andrea Busiello

Il coro intonato dall’intero Fontescodella a fine gara parla chiaro: “Uno di noi, Natale uno di noi…”. E’ appena finita Lube-Trento, sfida valevole per l’andata dei quarti di finale di Champions League e la Lube ha vinto 3-2 in una partita dove c’è stato un momento topico del confronto: si era 10-4 per Trento nel secondo parziale quando coach Giuliani decide di inserire Monopoli per un Travica imbarazzante e da qui in poi inizia un’altra partita. La Lube perde il secondo e dal terzo set, con Monopoli e Kovar (al posto di un insufficiente Parodi) in campo si vede un’altra squadra. Combattiva dalla prima all’ultima palla. Morale della favola, il finale è Macerata batte Itas 3-2 (16-25, 19-25, 25-18, 25-22, 15-9) con Savani che festeggia doppiamente visto che proprio oggi compie 30 anni. Nella gara di ritorno (a Trento giovedì 1 marzo), i cucinieri partiranno senza ombra di dubbio con la mente sgombra e con buone possibilità di accedere alla final four di Lodz.

Lube-Trento-10-300x250

LA CRONACA – Dopo un avvio di marca trentina, la Lube si porta in parità con l’ace di Savani (7-7). Trento gioca meglio e si porta sul 17-12 con il colpo da posto 6 di Kaziyski, Juantorena fissa il punteggio sul 22-15 ed il finale di set è in discesa per gli ospiti: 25-16 con il muro di Stokr su Parodi. Il secondo parziale inizia con Trento che approfitta di una brutta Lube e si porta avanti 8-4 con Stokr. Sul 10-4 Giuliani decide di far uscire un Travica irriconoscibile dando spazio a Monopoli ma la Lube dopo un’iniziale reazione (8-11, Parodi) torna sul -6 (13-19, Juantorena). Anche il secondo set prende la via di Trento dopo l’errore di Savani al servizio che chiude il parziale sul 25-19. Trento avanti 2-0. Nel terzo set, con Kovar e Monopoli in campo al posto di Parodi e Travica, i locali partono bene con l’ace di Kovar per il 4-2 ed allungano con la genialità di Natale Monopoli (10-7). La Lube tiene alla grande il campo ed è tutt’altra squadra rispetto ai primi due set e così Savani mette giù il pallone del 25-18. Quarto set che inizia nel segno della Lube, Podrascanin realizza il 6-4 e Stankovic firma il muro del +5 (11-6). Monopoli e Kovar continuano a giocare su ottimi livelli e la Lube mantiene un vantaggio netto (18-13), Savani firma il 22-18 ed a mettere in terra l’ultimo pallone del parziale ci pensa Jiri Kovar che chiude il set 25-22. Si va al tie break. Nel set decisivo parte fortissimo la Lube: due ace consecutivi di Omrcen portano i locali sul 7-3. Lube straripante: Stankovic firma il 13-7 prima che Podrascanin chiude la gara con il pallone del 15-9. Chapeau Lube!

Lube-Trento-32-300x272

LE PAGELLE DI LUBE-TRENTO

SAVANI 8: Quattro ace ed un magnifico 70% in attacco. Malino in ricezione.

EXIGA 7: Prova di sostanza anche se le statistiche non sono propriamente dalla sua parte. Fenomenale quando chiede aiuto al Fontescodella con la sua solita grinta…

PARODI 4: 0/6 in attacco. Approccio alla gara completamente sbagliato.

STANKOVIC 8: Positivo in attacco e calamita a muro: bravissimo!

KOVAR 7.5: Decisivo il suo ingresso al posto di Parodi. Due ace ed un discreto 55% in attacco.

MONOPOLI 9: Il migliore in campo senza ombra di dubbio. La partita della Lube con il suo ingresso in campo si trasforma da notte fonda a una luce impressionante. Intesa con i compagni straordinaria, non avevamo forse ragione a dire che merita più spazio in questo periodo buio di Travica?

TRAVICA 4: Al pari di Parodi. Prova gravemente insufficiente. Appena esce la squadra cambia volto, sarà un caso?

OMRCEN 8: Tre ace (due consecutivi nel tie break), una voglia di vincere grandiosa. 3 muri a referto ed un 41% in attacco non propriamente memorabile: lui però c’è sempre!

Lube-Trento-42-300x199

PODRASCANIN 8.5: 10/13 in attacco e  3 muri vincenti dicono le statistiche. Tramutato in giudizio significa “Campione indistruttibile”.

GIULIANI 8: Forse quel “Scusa se non ho fatto giocare Monopoli ma ho vinto lo stesso” riferitomi nel post semifinale di Coppa Italia non era particolarmente adatto, se poi la differenza tra i due al momento è netta da come ha detto il taraflex? Alla fine è lui il timoniere e chi vince ha sempre ragione, per fortuna che sul 4-10 del secondo set ha fatto quel cambio…

Foto di Lucrezia Benfatto

Lube-Trento-14-300x228   Lube-Trento-15-300x209   Lube-Trento-16-258x300   Lube-Trento-17-300x205   Lube-Trento-18-300x199   Lube-Trento-19-300x294   Lube-Trento-20-300x199   Lube-Trento-211-300x199   Lube-Trento-221-259x300   Lube-Trento-23-300x199   Lube-Trento-24-300x199   Lube-Trento-25-300x199   Lube-Trento-26-300x199   Lube-Trento-27-300x229   Lube-Trento-28-300x199   Lube-Trento-29-300x199   Lube-Trento-30-288x300   Lube-Trento-311-300x199   Lube-Trento-321-300x199   Lube-Trento-33-300x281   Lube-Trento-34-300x199

Lube-Trento-22-300x185         Lube-Trento-52-300x205   Lube-Trento-61-290x300   Lube-Trento-7-300x237   Lube-Trento-8-300x255   Lube-Trento-9-300x300



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X