Domani (sabato) alle 16.00 Lube Banca Marche in campo a Roma per affrontare Casa Modena nella semifinale della Del Monte Coppa Italia, il primo importante trofeo della stagione. La formazione biancorossa è già nella capitale, per il tecnico Alberto Giuliani l’unico punto interrogativo è quello relativo al centrale Dragan Stankovic, che domenica scorsa ha rimediato un trauma contusivo-distorsivo al pollice della mano destra, ma è comunque partito regolarmente con la squadra. La seconda semifinale della manifestazione vedrà scendere in campo (domani alle 18.30) l’Itas Diatec Trentino e la Sisley Belluno, la finalissima è invece in programma domenica con inizio alle 17.30.
PARLA IGOR OMRCEN – Il bomber croato della Lube Banca Marche si è già aggiudicato il trofeo quattro volte (nel 2008 e 2009 proprio con Macerata), e tra tutti gli atleti che prenderanno parte a questa final four è secondo soltanto a Cristian Casoli, che domani sarà dall’altra parte della rete con la maglia di Modena. “Tutte vittorie bellissime – dice Igor – anche perché giocate in palasport pieni, meravigliosi, in cui si respirava un’atmosfera stupenda, come sarà certamente anche stavolta a Roma. Per vincere in manifestazioni come questa bisogna inevitabilmente giocare bene, dando il massimo su ogni pallone, e nonostante i risultati non sempre positivi fatti registrare negli ultimi tempi la Lube Banca Marche si presenta all’appuntamento assolutamente pronta. Abbiamo sfruttato ogni giorno a disposizione per allenarci bene, e non vediamo l’ora di scendere in campo, saremo sicuramente tosti. Modena? E’ una squadra forte, che gioca una pallavolo molto spinta, veloce, e per caratteristiche ci assomiglia molto. Batte e attacca molto bene, ed ha dei giocatori molto importanti. Vincerà sicuramente chi riuscirà a limitare gli errori. La favorita per la vittoria finale? Penso che questo titolo spetti di diritto a Trento, per quello che è riuscita a fare negli ultimi anni, e per quello che sta facendo anche nella stagione in corso. Starà poi alle altre squadre, dunque Lube Banca Marche compresa, riuscire a capovolgere i pronostici della vigilia. Nelle partite secche può sempre succedere qualunque cosa, le possibilità di vittoria sono divise più equamente. E noi siamo molto determinati nel volerci giocare le nostre chance al massimo, cominciando da domani in semifinale”.
GLI ARBITRI – Lube Banca Marche-Casa Modena sarà arbitrata da Sandro La Micela di Trento e roberto Boris di Vigevano (PV).
PRECEDENTI – 57 (26 successi Macerata, 31 successi Modena).
PRECEDENTI IN COPPA ITALIA A1: 9 (4 successi Macerata, 5 successi Modena).
GLI EX: Dragan Travica a Modena dal 2003 al 2005 e nel 2008-2009, Giacomo Bellei a Macerata nel 2006-2007 (Settore Giovanile), Angel Dennis a Macerata dal 2004 al 2007, Matteo Martino a Macerata dal 2008 al 2011.
A CACCIA DI RECORD: In Campionato e Coppa Italia: Jiri Kovar – 6 attacchi vincenti ai 500 (Lube Banca Marche Macerata); Mikko Esko – 4 muri vincenti ai 200 (Casa Modena).
IL MESSAGGIO DEL SINDACO ROMANO CARANCINI – “So bene quanto la Lube BdM Macerata è in grado esprimere nei momenti decisivi del proprio cammino sportivo. Sono certo che squadra, staff tecnico e società sapranno ancora una volta dimostrare il valore sportivo a sostegno del quale c’è una città, una tifoseria e direi l’intero territorio regionale”. Sono le parole sentite del sindaco Romano Carancini che rivolge un messaggio di vicinanza e di incoraggiamento alla squadra della Lube che domani a Roma affronterà Modena nella semifinale di Coppa Italia.
“Lottare su ogni palla – prosegue il primo cittadino maceratese – dimenticando quella precedente, mescolando cuore, ragione e tattica. Non importa il risultato, conta gettare sul parquet tutte le energie che si ritrova dentro, ben sapendo che, se ciò avverrà, l’ultima palla a terra sarà la nostra. Mi rivolgo – conclude Carancini – anche ai tanti tifosi maceratesi che seguiranno la squadra a Roma. Ancora una volta come sempre dimostreremo, su un palcoscenico nazionale, la nostra sportività fatta di incessante sostegno alla nostra squadra, mai tifo contro. Così insieme Lube e Macerata vinceranno comunque, ancora!”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati