Via libera del Consiglio
alla cittadinanza italiana ai bambini stranieri

MACERATA - Approvati anche gli ordini del giorno che chiedono l'impegno dell'amministrazione contro la soppressione della linea ferroviaria Civitanova - Albacina

- caricamento letture
ghiaccio_consiglio

Il cartello attaccato sulla finestra della sala consiliare

 

di Alessandra Pierini

Il pericolo della caduta di stalattiti non risparmia l’assise cittadina e i consiglieri sono stati vivamente sconsigliati di affacciarsi al balcone della facciata della Casa Municipale per evitare conseguenze. All’interno della sala, comunque il clima non si riscalda  e i temi trattati sono tutt’altro che pungenti.
La seduta  si è aperta con l’ordine del giorno del consigliere Maurizio Del Gobbo (primo firmatario)  che ha ripreso un tema di forte attualità che viene affrontato in questi giorni con sempre maggiore interesse e che è stato presentato dal circolo Aldo Moro di Macerata: la cittadinanza italiana ai bambini nati in Italia da cittadini stranieri. Il consiglio comunale non ha naturalmente facoltà di decidere su un tema che ha rilevanza costituzionale ma l’atto, approvato con il voto favorevole di tutti i componenti la maggioranza «ha invitato l’amministrazione a concedere la cittadinanza onoraria ai bambini nati nel territorio comunale  da immigrati e a mettere in atto tutte le iniziative  volte ad incentivare una politica di accoglienza nei confronti di questa fascia di popolazione contribuendo alla realizzazione di una maggiore integrazione sociale».

maurizio_delgobbo

Maurizio Del Gobbo

Hanno espresso il loro voto contrario Fabio Massimo Conti della Lista Conti Macerata Vince e i consiglieri del Pdl. Ha spiegato le motivazioni del voto non favorevole Deborah Pantana del Pdl: «Prendere in giro i bambini con l’illusione della cittadinanza onoraria, che di fatto non conta nulla, non è il modo corretto di affrontare il problema e non è il modo concreto di aiutare gli stranieri in difficoltà. Questo è il classico indirizzo di partito dato a tutta la nazione per far pressione in governo, intanto a Macerata si firma una delibera di Giunta in cui si affida ad un avvocato di Macerata l’incarico di recuperare i soldi delle mense scolastiche quindi danneggiando soprattutto i cittadini stranieri». Dura la replica di Pierpaolo Tartabini di Sinistra per Macerata: «Nei corridoi si dice che perdiamo tempo ma qui oggi si è parlato di dignità e di identità e non mi sembra poca cosa». Si sono astenuti Giuliano Meschini dell’Idv, Uliano Salvatori del Gruppo Misto, Ivano Tacconi e Massimo Pizzichini dell’Udc e Francesca D’Alessandro di Macerata è nel cuore. Approvati gli ordini del giorno di Maurizio Del Gobbo (Pd) e di Massimo Pizzichini (Udc) per chiedere l’intervento dell’amministrazione per mettere in atto tutte le iniziative possibili, anche in collaborazione con altri istituzioni per scongiurare la ventilata soppressione della tratta Civitanova Albacina.

 

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X