Un grazie ai ragazzi del Gus

MACERATA

- caricamento letture
spalatori_gus_macerata_neve-3-300x225

Gli spalatori del GUS all'opera a Macerata

 

A Macerata ormai sono diventati “gli angeli della neve”: da una settimana i ragazzi del Gus lavorano incessantemente per pulire strade e marciapiedi dalla neve. E Paolo Bernabucci, responsabile del Gus Macerata, desidera ringraziare i cittadini per l’accoglienza:

“Il GUS (Gruppo Umana Solidarietà “Guido Puletti”) desidera ringraziare i cittadini marchigiani e in particolar modo quelli di Macerata, di Jesi e di Falconara che in questi giorni stanno manifestando, con gioia e  meraviglia, grande appezzamento per l’aiuto ricevuto dai Rifugiati e Richiedenti Asilo accolti nella Regione Marche e affidati alla nostra Ong. Le forti nevicate e le basse temperature di questo febbraio stanno procurando, come tutti sappiamo, notevoli disagi che rendono difficile ogni normale attività. Per le scuole, gli anziani, gli esercizi commerciali, le imprese e per chiunque vive solo e con poca “protezione sociale”, questi problemi sono ancora più gravi ed evidenti. 

canesin_carancini_gus_spalatori

I ragazzi del Gus sono ancora al lavoro (nella foto di Guido Picchio con il sindaco Carancini e l'assessore Canesin)

La nostra Organizzazione ha ritenuto fosse importante, soprattutto in questo “emergenza”, mettersi a disposizione dei Sindaci (ai quali è affidato un importante ruolo), per poter anche noi, “dare una mano”. Lo abbiamo potuto fare (e lo stiamo facendo) perché fin da sabato scorso, 4 febbraio, tantissimi nostri ospiti ci hanno insistentemente chiesto di poter fare anche loro qualcosa, volendo contribuire ad alleviare il disagio della popolazione. Ad oggi sono almeno 200 i “Ragazzi del Gus” che con le pale in mano collaborano con gli uffici tecnici dei vari Comuni per la rimozione della neve e del ghiaccio dai marciapiedi e per le altre operazioni urgenti. Il Gus desidera precisare che quest’attività è una delle nostre tante iniziative che vengono pensate e organizzate per sviluppare e facilitare i percorsi di integrazione dall’alfabetizzazione ai laboratori teatrali, dalla formazione alle borse lavoro ai tirocini formativi ed altro. Nello specifico, per la gestione di questa emergenza neve e per dare dignità a questa loro generosità, il Gus ha deciso, utilizzando fondi propri, di riconoscere ad ognuno dei 200 ragazzi impegnati un adeguato rimborso orario”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X