Bomber Camacci trascina il Petriolo
Il derby sorride al Macerata 1921

IL PUNTO SULLA TERZA - Nel girone I bel tris della Robur, Bolletta (doppietta) regala un punto prezioso agli Amatori Appignano

- caricamento letture
BROCCOLO-VIS-CIVITANOVA

Broccolo della Vis Civitanova

di Luigi Labombarda

Archiviata la seconda di ritorno del campionato di Terza categoria, con la situazione invariata in testa ai gironi G e I, mentre è durato solo una settimana il trono dell’Amatori Appignano nel girone H, con il Macerata 1921 che si è reimpossessato della prima posizione. Fabiani Matelica e Robur vincono gli scontri diretti, rispettivamente con Pian di Pieca e CSKA Corridonia, e consolidano il primo posto in classifica nei rispettivi gironi. Per le prossime giornate si teme però lo svolgimento a singhiozzo delle gare, a causa del peggioramento delle condizioni climatiche soprattutto se pensiamo ai campi sportivi dell’entroterra maceratese. Dopo l’abbondanza di gol della scorsa settimana, in questo turno si sono segnate appena 49 reti (record negativo stagionale) distribuite in 9 vittorie casalinghe, 7 esterne e 4 pareggi. Nel girone G il Fabiani Matelica vince lo scontro diretto con il Pian di Pieca per 2-0 e allunga in vetta alla classifica a 36 punti. I ginesini vengono scavalcati al secondo posto dallo Juve Club, che colleziona il decimo risultato utile consecutivo (nove vittorie e un pari) regolando la coriacea Palombese con le reti di Mari e Pannelli e portandosi a -4 dalla capolista. L’Esanatoglia affianca al terzo posto il Pian di Pieca grazie al facile successo per 3-0 a Sforzacosta (le tre marcature nel primo quarto d’ora di gara); stesso risultato fuori casa per il Pioraco in quel di Gualdo, per continuare a difendere l’ultima piazza utile per i playoff. Un cinico Visso passa a Camerino sulla Nova Camers con un altro 3-0, mentre finisce 1-1 tra Monte San Martino e Colmuranese in una gara ricca di episodi (i padroni di casa sbagliano un rigore, vanno in vantaggio con un gol contestato poi subiscono il pari in superiorità numerica). La gara Aurora S.Severino-Sefrense è stata sospesa a mezz’ora circa dal termine sul 3-0 per i padroni di casa a causa di un guasto all’impianto di illuminazione: la gara si rigiocherà mercoledì 8 febbraio. Nel girone H finisce 2-2 tra Montemilone e Amatori Appignano, in una gara intensa che vede il ritorno al gol di Bolletta (due reti), così il Macerata 1921 ne approfitta e torna in testa al girone grazie alla vittoria nel derby con il Real Macerata. Finisce 4-1 una partita più equilibrata di quello che suggerisce il risultato, con i ragazzi di Fermani che hanno retto gagliardamente anche in inferiorità numerica salvo poi crollare nel finale. In un altro derby, stavolta a Civitanova, la Vis supera per 2-1 il Maranello e resta in agguato ad una sola lunghezza dalla capolista. Prosegue spedita la marcia dell’Abbadiense in zona playoff, con Antolini autore del gol-partita che decide il match contro il Borgo Mogliano, mentre si avvicina ai piani alti l’Europa grazie al successo per 3-2 (tutte le reti nella ripresa) in casa della Giovanile Corridoniense. Finisce 1-1 tra Nuova Picena e San Girio mentre la Luna Insonne coglie il secondo successo stagionale superando con il minimo scarto il Sambucheto. Nel girone I successo casalingo della Robur Macerata, 3-0 al CSKA Corridonia: ospiti ancora contrariati dalla direzione arbitrale ma padroni di casa abili a capitalizzare le poche occasioni, in particolare con Bisonni autore di un gol e un assist. Il Colbuccaro cerca di mantenere il passo della capolista (1-0 all’Olimpia M.S. Pietrangeli) ma resta a cinque punti di distacco. Sale in terza posizione la Nuova Pausula, al secondo successo consecutivo, che regola con un 2-0 casalingo una modesta prestazione della Nuova Mogliano. Inciampa invece il Real Marche, fermato sull’1-1 dal San Giuseppe, così l’Atletico 99 lo affianca al quarto posto grazie al successo di misura firmato Zampetti sul Cascinare. Altri successi importanti sono quelli del San Marone (il gol di Massi decide la sfida con il Real Molino) e del San Marco Petriolo (3-0 alla Nuova Faleria con doppietta di bomber Camacci).

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Arjan Vrioni (Fabiani Matelica). L’attaccante mette la sua firma sul successo con il Pian di Pieca, oltre alla rete condisce la sua prestazione con determinazione e continuità di rendimento.

IL TOP 11:
1-    Leon (Atletico 99)
2-    Rilo (Colmuranese)
3-    Bulku (Esanatoglia)
4-    Pierini (Robur Macerata)
5-    Quagliuzzi (Juventus Club Tolentino)
6-    Sciapeconi (Macerata 1921)
7-    Taglieri (Nuova Pausula)
8-    Broccolo (Vis Civitanova)
9-    Camacci (San Marco Petriolo)
10-    Bartolacci (Montemilone)
11-    Vrioni (Fabiani Matelica)
All. Elisei (Europa Calcio)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X