Nuovo blitz in un bazar cinese
Sequestrati 620mila articoli

Gli agenti del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Macerata hanno eseguito un controllo nei confronti di un commerciante cinese di Civitanova Marche. Il valore della merce è stimabile intorno ai 275mila euro

- caricamento letture

Sequestro-Finanza1-300x195

Le Fiamme Gialle di Macerata hanno eseguito un controllo ad un bazar di Civitanova Marche procedendo al sequestro amministrativo di 616.866 articoli risultati pericolosi per la salute

Dopo i primi riscontri documentali sulla provenienza della merce posta in vendita, i finanzieri hanno controllato tutta la merce presente all’interno dei locali aziendali riscontrando, per numerosi prodotti, evidenti inosservanze delle normativa nazionale e comunitaria sulla commercializzazione dei prodotti.

Sono stati pertanto sequestrati 616.866 articoli tra prodotti per l’igiene e benessere della persona, materiale elettrico, luci natalizie, accessori ed articoli per ufficio, casalinghi, bigiotteria e ferramenta, accessori auto e articoli per la telefonia, tutti risultati potenzialmente pericolosi per la salute umana e/o per l’ambiente.

Per questi prodotti, per un valore stimabile di circa 275.000 euro, è scattato il sequestro amministrativo in quanto sono risultati privi dei requisiti tecnici previsti dalla normativa contenuta nel “codice al consumo” tra cui l’assenza dell’attestato di conformità CE (sinonimo di qualità certificata), nonché di tutte le altre indicazioni riferibili alla composizione ed alle istruzioni per l’uso nella nostra lingua.

Il titolare dell’esercizio commerciale, per le violazioni riscontrate, è stato segnalato per i provvedimenti di competenza alla Camera di Commercio di Macerata.

blitz-civitanovaL’intervento effettuato nella giornata di ieri, rientra nell’attività di prevenzione e repressione svolta dai finanzieri di Macerata nel settore del commercio al fine di garantire la sicurezza dei consumatori e la tutela del mercato spesso insidiato da condotte di concorrenza sleale che ne alterano l’ordinario funzionamento in special modo in questo periodo di crisi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X