Niente biogas a Monte San Giusto
Lattanzi: “Abbiamo agito con responsabilità”

L'azienda che aveva presentato il progetto lo ha ritirato, condividendo le perplessità dell'amministrazione

- caricamento letture
lattanzi-mario

Il sindaco di Monte San Giusto Mario Lattanzi

Nel territorio di Monte San Giusto non sorgerà nessun impianto a biogas. Alla fine di novembre la notizia della possibile realizzazione di un impianto si era diffusa sui social network. Quasi contemporaneamente si era svolta una conferenza dei servizi alla quale avevano preso parte l’amministrazione e l’azienda interessata  durante la quale erano stati sollevati diversi dubbi sulla questione.

Oggi il Comune di Monte San Giusto fa sapere, in una nota, che non ci sarà nessun impianto.
«Lo scorso ottobre – si legge – era stata presentata al Comune di Monte San Giusto la richiesta di autorizzazione per un impianto a biogas potenza 250 KW con procedura PAS (Procedura Abilitativa Semplificata).
La pratica era stata sospesa a seguito delle risultanze di una conferenza dei servizi, convocata dal Comune di Monte San Giusto, che imponeva alla ditta richiedente di ottemperare a delle precise richieste e di integrare la domanda di autorizzazione. Il tutto nel rispetto delle norme vigenti in materia e nell’ambito delle competenze delegate ai Comuni per autorizzazioni di impianti al di sotto di un megawat. Il Sindaco, che aveva voluto la conferenza dei servizi ed alla quale era stato direttamente presente, ha seguito con assoluta attenzione l’evolversi della situazione interloquendo continuamente con la ditta proponente al fine di evitare la realizzazione di un impianto che, se pur legale da un punto di vista normativo, poteva creare problemi per la sua collocazione, a ridosso dell’impianto fotovoltaico già esistente e non lontano dal centro abitato.
La ditta ha agito con responsabilità condividendo in un certo senso le perplessità del Sindaco e dell’Amministrazione comunale e, dopo un’attenta valutazione anche delle prescrizioni contenute nel verbale della conferenza dei servizi, ha di fatto abbandonato il progetto già nel mese di dicembre. E così l’impianto a biogas, di cui tanto si è parlato, non di rado a sproposito, a Monte San Giusto non verrà realizzato.

Chi amministra ha il dovere di rispettare e far rispettare le leggi. E quando è chiamato suo malgrado ad applicare norme assurde promulgate da enti che evidentemente non hanno a cuore il valore del territorio, non deve fare barricate o promuovere improbabili comitati ma assumere un atteggiamento responsabile, ragionare e convincere. Questo è accaduto a Monte San Giusto grazie all’intelligenza di amministratori accorti e alla sensibilità di una Ditta.
Chi ha voluto cavalcare politicamente il caso è così servito. A quei cittadini che erano seriamente preoccupati il consiglio di non fidarsi troppo dei venditori di fumo ma di andare sempre alla fonte. Perché è sempre meglio agire in silenzio e raggiungere lo scopo che nascondere la propria inattività dietro proclami roboanti ma di pura facciata.
Comunque l’incontro pubblico sul Biogas si terrà ugualmente con l’auspicio che un folto pubblico possa partecipare ad una iniziativa assolutamente importante per comprendere le problematiche connesse».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X