Grandiosa serata di apertura per TreiAcademy con il Teatro Comunale di Treia gremito per il concerto degli OxxxA ed il saluto ai 62 partecipanti al talent camp musicale organizzato da Comune di Treia e Ente disfida del Bracciale.
Oltre due ore di musica e divertimento per entrare nel clima del camp che vede intrecciarsi momenti di formazione alle selezioni per il concorso la cui finale è in programma per il 6 gennaio.
Full immersion tra teoria e pratica con il seminario sull’ uso della voce tenuto da Luca Scontrino, vocal coach e frontman degli OxxxA, e intense sessioni di provini in cui gli esperti hanno riscontrato un notevole livello di preparazione dei concorrenti.
Teoria e pratica anche il 4 gennaio con seminari a partire dalle 15.30: Alessandro Zaccheroni, tastierista degli OxxxA e docente di elettronica midi propone “Sequenze e dintorni, il computer incontra il palco”, mentre Vanny Buccoliero, Antonio Morelli e Juri Bomparola saranno “Animali da palco: affrontare il live – dal look all’ allestimento dello stage alla forma fisica”.
In chiusura, alle21.30, “Ti faccio una canzone”, un divertente happening canoro con il coinvolgimento anche del pubblico che potrà cantare sul palco con gli OxxxA.
L’ingresso a tutti gli appuntamenti in programma è gratuito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
successo della serata bravi e competenti gli organizzatori fa sempre piacere vedere delle manifestazione in favore dei giovani forse il teatro non è il luogo più adatto.
L’rganizzazione penso che sia del Comune, Una semplce riflessione: perche l’Ente disfida e non la consulta giovanile, sarebbe stata più appropriata.
Comunque sia sono soldi spesi bene.
E’ un colpo al cuore vedere un teatro storico bello come quello di Treia essere preso da assalto da onde emesse da amplificatori a tutto volume. Dicono che non ci sono soldi per fare delle cose belle e allora utilizzano il Teatro della città per rendere appetibile un’idea “televisiva”.
Francamente lo trovo deprimente e mi piacerebbe sapere il costo di questa operazione, che cosa c’è dietro e cosa rimane nella testa di questi ragazzi che partecipano.
Chi parla male dell’evento evidentemente non ha capito che il successo di pubblico è stato parecchio , sono arrivate frotte di gruppi , solisti e genitori da fuori città (quando mai succede a treia durante l’anno?), il centro storico si è riempito, i parcheggi erano pieni e i locali hanno lavorato prima dopo e durante l’evento .
Sotto le festività di natale ogni Comune organizza qualcosa. quest’anno a treia abbiamo avuto Treiacademi. e almeno ha qualcosa di istruttivo con i suoi seminari che rimane nella testa dei ragazzi .
Soldi spesi benissimo . E tantissimi complimenti al comune a empatia e agli oxa .
Condivido il colpo al cuore nel sentire il teatro storico tremare ad ogni nota alcuni pezzi di legno e intonaco sono saltati . Mi sa che a questo non si era pensato . Qualcosa può sempre sfuggire all’organizzazione . Ormai soffriamo di cuore per altri 2 giorni e poi si vedrà .
Segnalo anche i danni provocati dai consulenti del lavoro che nel loggione hanno appiccicato i cavi ethernet per la sala stampa senza più rimuoverli . tali cavi stanno ancora li attaccati con buchi e scotch che se si va a rimuoverlo porti via anche l’intonaco o ci rimane il segno .
L’accoppiamento teatro-rock potrebbe stonare ma non lo trovo deprimente, come dice lorenzo m., se la vediamo alla luce della storia dell teatro stesso ; in un tempo nontroppo lontano era diventato una sala da ballo dove si danzava dalla mattina alla sera specie il 2 gennaio !!!!
Pierini, l’ accoppiamento treiaccademi – ente disfida non l’ho capito manco io .
Tanto per rispondere a mario meo e lorenzo m che si indignano per empatia e l’ente disfida:
condivido l’esigenza di trasparenza , è la prima cosa che vogliamo a treia. Però prima di chiedere la testa di empatia (che sono bravissimi ) bisognerebbe chiedere la testa e i danni a tanti altri fornitori che lavorano (“sempre e solo loro e a che prezzo” cit. mario meo ) male facendo danni, tipo chi fa i buchi col trapano sul monumento a Pio VI e i cavi volanti dell’illuminazione del teatro e delle vie durante la disfida .
solo dopo possiamo disquisire perché questo fornitore e non quello quando lavorano entrambi bene e al giusto prezzo .
L’ente disfida è un’entità dalla natura sconosciuta ma che si fa carico di organizzare per conto del comune una festa per tutti . Da una parte la sua nebulosa attività potrebbe essere tollerata , mentre dall’altra si deve ricevere trasparenza da tutte le associazioni che operano a treia ( leggi registro delle associazioni ) .
un bell’esempio di trasparenza:
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/01/03/gli-amministratori-di-castelraimondo-si-riducono-le-indennita/ ( non viene fatto qui perché sennò succede il finimondo )
Caro Fratini le vorrei esporre una domanda,e per favore vorrei una risposta:chi sono i componenti del direttivo dell Ente Disfida? Dato che lei è informatissimo su tutto ciò che accade nel comune Treiese,non credo che non sappia rispondere.Pian pianino vedrà tutti i nodi verranno al pettine.
Gentilissimo EMILIANO FRATINI non è che bisogna fare una classifica fra le cose fatte male e allora tutto diventa fattibile e permissibile!
Non ho nulla contro il rock, anzi, ma francamente ritengo che non era una operazione da fare a Teatro. Punto.
Ci si lamenta che non ci sono soldi per fare manifestazioni più culturali e purtroppo si tende ad imitare la televisione. Converrà con me su questo vero?
La classe politica ritiene che se non si fanno queste cose la gente non viene, quindi va sul sicuro, non parla alle persone per dire IL TEATRO E’ QUESTO, IL REALITY E’ UN’ ALTRA COSA che va fatta da un’altra parte.Compete con la televisione e quindi si dà un ruolo paritario
Siamo d’accordo che TreiaAcademy è un reality vero? Un reality a cui viene data dignità attraverso il conferimento del Teatro Comunale. Tutto bene ma non mi si dica che è una operazione culturale o che lasci qualcosa nella testa della gente che non sia confusione,voglia di apparire, ridere dei limiti altrui, giudicare. Treia Academy è una operazione commerciale fataa in un teatro storico. Punto.