Da sinistra: Paolo Angeletti, Alessandra Orazi, Gabriele Micarelli, Massimiliano Bianchini, Antonio Carlini e Federica Curzi
di Matteo Zallocco
“Essere l’unica lista civica all’interno della maggioranza non è semplice, a differenza di altri non abbiamo persone dall’alto che ci dicono cosa dobbiamo fare e cerchiamo di essere sempre costruttivi”. Così Paolo Angeletti, presidente dell’Associazione Pensare Macerata, ha introdotto la conferenza stampa per stilare un bilancio della lista nata in occasione delle primarie del centrosinistra del dicembre 2009 a sostegno della candidatura di Massimiliano Bianchini, che perse per pochi voti il ballottaggio con l’attuale sindaco Carancini per poi sostenerlo al voto dell’aprile 2010. “Servizi sociali e servizi alla persona (e non l’urbanistica!) sono sempre state le nostre priorità”, ha aggiunto Angeletti.
Di urbanistica ha parlato il consigliere Antonio Carlini, componente della Commissione Ambiente e Territorio: “Sono veramente incavolato per quello che succede lì dentro, si perde tempo a stabilire chi è più forte tra Commissione e Amministrazione, ognuno rivendica le proprie funzioni e vuole essere protagonista. All’interno della Commissione, Pd e Pdl rappresentano un’unica forza ben coesa, e per me e qualcun altro non è certo facile capire certi meccanismi”. Antonio Carlini “si augura che il 2012 possa essere l’occasione per riportare la politica a diventare uno strumento di servizio alla città, accantonando tutti i litigi e gli inutili protagonismi che ho potuto vedere in questo primo anno e mezzo. Abbiamo scelto di stare in maggioranza per cercare di dare il nostro contributo attraverso proposte concrete, proponendo un rinnovamento. Lo spirito di questa lista è comunque quello di essere un po’ rompiscatole, ma non deve essere la maggioranza a fare opposizione come succede in alcuni casi”.
Massimiliano Bianchini, leader di Pensare Macerata sottolinea “l’ottimo risultato registrato in città alle scorse elezioni provinciali. Dopo un anno e mezzo abbiamo costruito una serie di rapporti personali e politici molto importanti per riformare questa città, introducendo figure nuove e giovani”. Tra queste ci sono Alessandra Orazi, entrata nel Cda dell’Ircr che evidenzia “come questa lista non si sia sgonfiata dopo la campagna elettorale ma ha continuato sempre a confrontarsi e incontrarsi” e l’assessore Federica Curzi (“la più giovane in Giunta”, ci tiene a sottolineare Bianchini).
Ma che fine ha fatto il rimescolamento delle deleghe di cui si parla da diverso tempo? Risposta in coro: “Ne abbiamo riparlato due settimane fa, non sappiamo perché il sindaco sta aspettando così tanto”. Aggiunge Angeletti: Il rimescolamento delle deleghe di cui ha parlato più volte la stampa è uscito da una proposta del tutto autonoma del sindaco”. E ancora Bianchini: “Non abbiamo avanzato nessuna richiesta specifica perché Federica Curzi sarebbe un ottimo assessore per ogni settore di servizio alla persona”.
Voi vi definite leali con Carancini, ma lui vi prende in considerazione? “In realtà no, il patto con Carancini dopo le primarie non è stato rispettato. Il centrosinistra e il sindaco – aggiunge Bianchini – farebbero bene a valorizzare questa lista perchè è una forza in espansione. Noi vogliamo arrivare a fine mandato e siamo stati sempre coerenti”.
E Bianchini resterà capogruppo in Consiglio comunale o si dedicherà esclusivamente al ruolo – che svolge da alcuni mesi – di assessore provinciale? “I componenti della lista e alcuni esponenti del centrosinistra mi hanno chiesto di restare visto il momento particolarmente delicato. In ogni caso non esiste la doppia indennità, dal Comune non percepisco niente. Ma restare mi sembra anche una forma di rispetto verso tutti coloro che mi hanno votato: ricordo che negli ultimi dieci anni in questa città sono sempre stato quello ad aver raccolto il maggior numero di preferenze tra tutti i candidati consiglieri”.
Bianchini storce un po’ il naso anche per la mancata nomina di Alessandro Seri nel Cda dello Sferisterio, mentre Gabriele Micarelli (nominato nel Cda dell’Apm) propone un tavolo di lavoro costante “tra quella che è l’unica azienda partecipata del Comune che porta un utile a fine anno e l’Amministrazione. L’Apm – aggiunge – può raggiungere scopi sempre più importanti, soprattutto sul sociale ed entrare nel vivo della città”.
“Attenzione al mondo dei giovani e partecipazione” sono le attività principali del lavoro dell’assessore Curzi che non lo dice chiaramente ma lo fa capire bene: vorrebbe fare molto di più all’interno di questa nuova storia caranciniana che ancora stenta a partire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MA SE SIETE TANTO IN DISACCORDO CON LA MAGGIORANZA PERCHè QUANDO SI TRATTA DI VOTARE “FATE COME LE PECORE” E VI UNITE ALLA VOSTRA MAGGIORANZA???….. FORSE PERCHè LE POLTRONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SONO COSì COMODE E BEN PAGATE CHE NON VI CONVIENE SPACCARE LA COALIZIONE RISCHIANDO DI ANDARE TUTTI A CASA ???
è FACILE PARLARE BENE MA POI ALL’ATTO DEI FATTI …… FATE COME LE PECORE…. SEGUITE IL GREGGE !!!
IL PROBLEMA è CHE DOVRESTE PENSARE MENO A GLI INCARICHI E LE POLTRONE DA SPARTIRVI E PIù A COSE SERIE COME IMPORVI SE LA VOSTRA COALIZIONE STA COMMETTENDO ERRORI GROSSOLANI.
CARATTERE …. QUESTO VI MANCA…. A VOI COME ALLA MAGGIOR PARTE DELLA CLASSE POLITICA MACERATESE…… MA FORSE QUESTA è UNA PREROGATIVA PER FARE IL POLITICO…..
Il nome “PENSARE MACERATA” è azzeccatissimo…… perchè pensate pensate pensate tanto……. ma quando si tratta di fare o di lavorare …… per carità …….. ma che scherziamo…… noi siamo quelli che “pensano” mica che lavorano !?!….. CARATTERE ! ! ! ! …. TIRATE FUORI QUELLO E SE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE STA LAVORANDO DI M…. DITELO OPPONETEVI FATE QUALCOSA…… SONO FINITI I TEMPI DI CERCARE COMPROMESSI…. AGITE !!!…. PERCHè SENNò COSì NON SIETE ALTRO CHE UN MOVIMENTO POLITICO CHE SERVE SOLAMENTE A PORTARE VOTI E CHE SI SVENDE AL MIGLIOR OFFERENTE…..
Sono parole dure lo so….. ma è la triste verità dei fatti…… OPPONETEVI SE SIETE IN DISACCORDO…. MA FATELO VERAMENTE E NON PER FINTA CON INTERVISTE CHE NON PORTANO A NULLA !!!….. MUOVETEVI MANIFESTATE E TROVATE IL CORAGGIO DI DIRE “ABBIAMO APPOGGIATO CARANCINI E ORA CE NE SIAMO PENTITI” …. PERCHè TANTO QUESTO è QUELLO CHE PENSA L’INTERA MAGGIORANZA…… MA…. TUTTI LO PENSANO E NESSUNO LO DICE !!!…..
CI VORREBBE UN NUOVO MOVIMENTO POLITICO : “FARE MACERATA”….. PERCHè SO FINITI I TEMPI PER PENSARE… ORA BISOGNA “FARE” !!!!!!!!!!!!
SCRIPTA MANENT. Intervista a Bianchini del 28 febbraio:
Se entrerà in Consiglio provinciale o sarà scelto come assessore, resterà comunque in Consiglio comunale?
“Dobbiamo fare patti molto chiari con tutto il centrosinistra, io ho sempre detto che i doppi incarichi non vanno bene e lo ribadisco. Non è giusto, non si possono fare bene entrambe le cose e questo dovrebbe valere per tutti.”.
https://www.cronachemaceratesi.it/2011/02/28/lingombrante-bianchini-punto-alle-provinciali-e-sorveglio-macerata/
Ma che cosa è successo? Forse c’è la colla sulla poltrona?
Clerico perchè non ti candidi tu alle prossime elezioni? Così potrai dare dimostrazione all’intera classe politica maceratese di come si agisce per il bene collettivo e di come si “fanno” le cose con carattere. Anche tu sei bravo a parlare e parlare. Mettici la faccia e mettiti in discussione.
Carancì questi vogliono un pezzo de torta, dai dagliela, dopotutto con tutti i disastri che stai a fa sta gente te tiene ancora su…
sta gente cmq con tutti i problemi che ci stanno a MC sta a pensà alla “considerazione”, pensa tu quanto stanno vicini ai cittadini che invocano le dimissioni del sindaco ormai quotidianamente…
Cara Sandra ti ho messo “mi piace” perchè hai perfettamente ragione……
Non potendomi candidare nella scorsa elezione comunale ho appoggiato un candidato a cui ho dato la mia fiducia.
Non mi sono candidato perchè il mio lavoro mi impegna troppo tempo e conoscendo l’ambiente politico mi sentirei come un pesce fuor d’acqua…. purtroppo il parlare chiaro esporsi tanto e la trasparenza non sono cose ben gradite e usuali in politica.
Non escludo comunque una mia partecipazione più attiva in futuro….. ma la domanda è un’altra…. la gente è pronta per persone totalmente diverse dai politici di oggi ? La gente vuole davvero cambiare il “modus operandi” della politica comunale ? Siamo sicuri che la gente non è attaccata alle vecchie facce della nostra politica locale ?….. per cambiare bisogna volerlo e non so quanti a MC vogliano davvero questo.
Tu mi dici che “devo candidarmi e metterci la faccia in prima persona e smettere di parlare e basta” e hai perfettamente ragione…… ma sono tante le persone che servono per cambiare questo “Sistema Politico” che abbiamo…. per “FARE” servono persone MOTIVATE che vogliono agire davvero per la città e non che lo facciano solo per potere o per soldi .
Se esistono persone così si facciano avanti….. io mi unirei volentieri a loro !!!
Perchè “PENSARE MACERATA” non era meglio “PENSARE BIANCHINI”????? Pensare a trovargli un posto altrimenti avrebbe fatto un baccano terribile…………..ma esisterebbe questa lista se non ci fosse il “caro leader” M.S.B.? Credo proprio di no……e poi dicono che la sinistra sia una cosa diversa e alternativa al berlusconismo……..ah..ah…ah….ah….avantipopolo……
Servizi sociali e servizi alla persona (e non l’urbanistica!) sono sempre state le nostre priorità.
Benissimo! Bravissimi!
Antonio Carlini potrebbe iniziare smettendo di lasciare la macchina sopra il marciapiede tutte le mattine in via Mameli per lasciare i figli a scuola?
Vorrei sottolineare che la mia non vuole essere polemica, ma un semplice suggerimento, anche se a me sembra così ovvio che non ce ne dovrebbe essere il bisogno.
La casa della maggio-minoranza è piena di muffa e di crepe. “Pensare Macerata” propone un suo programma “…solido e convincente”. Un posto qui, uno là e il resto si vedrà. Come dire che con una spazzolata d’ imBIANCHINI si possa coprire la miseria del tucul.
Avessi mai sentito UNA, DICO UNA proposta riguardante la città, da parte di Pensare Macerata.
Ne avete PENSATA almeno una???
Oltre alle parole, ce la fate a proporre qualcosa di serio??
Parlate di ‘giovani’ e ‘partecipazione’. COSA VUOL DIRE??
Spiegate nel dettaglio, se ce la fate!! Sennò continuerete a fare le pecore che corrono al richiamo del pastore.
Un’ultima cosa: personalmente non vorrei mai e poi mai fare parte di un gregge, così come state dimostrando voi, al seguito di MSB, che ha quasi le stesse iniziali del silvio nazionale e che come modus operandi gli è molto simile.. non avete un pò di dignità? Meglio tornare a occuparsi del proprio lavoro, no? Lasciate che questo problema (il tornare al lavoro), sia solo del vostro supremo capo…