Stelle d’oro, d’argento e di bronzo
Il Coni premia atleti, tecnici e dirigenti

Con la Festa dello Sport si chiude un 2011 intensissimo. Ad Enrico Maria Scattolini il premio "Raccontare lo sport"

- caricamento letture
Enrico-Scattolini

Lo storico giornalista maceratese Enrico Maria Scattolini che ha vinto il premio "Raccontare lo Sport"

Con la festa dello sport e la tradizionale consegna dei premi e dei riconoscimenti ad atleti, tecnici e dirigenti è terminata per il Comitato Provinciale del Coni  una giornata intensissima caratterizzata anzitutto dalla cerimonia di chiusura al Teatro Lauro Rossi della quarta edizione delle Olimpiadi maceratesi (leggi l’articolo).  Uno spettacolo suggestivo con balletti e coreografie dedicate alle varie discipline agonistiche e la premiazione delle prime tre città nel medaglere (nell’ordine Macerata, Civitanova e Tolentino). Un occhio, inevitabilmente, è già rivolto al 2014 ed alle prime voci ed indiscrezioni sulle città candidate ad ospitare un evento che ormai non è soltanto sportivo ma anche turistico e più in generale di promozione del territorio. In realtà si avrà tempo sino al 30 Aprile 2012 per presentare le candidature pur se i “rumours” narrano di almeno 2 città già in lizza ed una terza che proprio in queste ore sta vagliando l’opportunità. La serata al Ristorante Anton è stata impreziosita dalla presenza, oltrechè del presidente della provincia Pettinari e dei sindaci di Macerata e Tolentino, del segretario generale del Coni Raffaele Pagnozzi, che molti indicano come naturale successore alla presidenza di Gianni Petrucci. Sul difficile momento dello sport italiano, tra i tagli preannunciati agli enti periferici e la preparazione delle Olimpiadi di Londra Pagnozzi è stato chiaro:”non è una targa o una didascalia a certificare la bontà del lavoro dei comitati provinciali del Coni. A Macerata e lo testimoniano questi eventi, c’è stato un grandissimo impegno che deve essere proseguito. Quanto ai Giochi di Londra l’obiettivo è uno dei primi posti del medagliere dietro le irraggiungibili grandi potenze come Stati Uniti, Cina e Russia e forse anche Australia e Giappone. Noi possiamo giocarcela con Francia, Germania a Gran Bretagna”. Toccante il momento della premiazione di Luigi Pieroni, quasi 90 primavere, vero e proprio monumento dello sci maceratese e non solo che ha rivolto un appello al fine di intensificare i rapporti tra istituzioni politiche e sportive. Altri premi all’atleta Francesca Bravi ed a Mario Petroselli. La stella d’oro al merito sportivo, massimo riconoscimento Coni, è stata assegnata al Moto Club “A.Fagioli” di Cingoli rappresentatata da Luigi Ciattaglia (presidente da oltre un trentennio) ed ormai sodalizio celeberrimo in campo internazionale per l’organizzazione di 12 mondiali e 7 europei. Stelle d’argento ad Enzo Contigiani (storico dirigente del basket maceratese), al Circolo Tennis F.Guzzini di Recanati e ad Elisabetta Caruso(presidente della Federazione pallacanestro di Macerata). Stelle di bronzo a Guido Andrenelli (massimo dirigente della FIGC provinciale), Mario Picchio (settore giovanile Volley Lube), Maurizio Iesari (Atletica Avis Macerata), Antonella Citarella(fondatrice dell’ASD Il Grillo di Civitanova ed attivissima nel nuoto), all’Unione Nazionale Tiro a segno di Macerata. Premio “Raccontare lo sport” ad Enrico Maria Scattolini. “E’ stata questa giornata, ha concluso il presidente provinciale del Coni Giuseppem Illuminati, una dimostrazione ulteriore della vivacità del nostro movimento sportivo grazie alla passione ed anche alla competenza di tantissimi dirigenti che svolgono un lavoro eccezionale sul territorio e che davvero ha pochissimo eguali.”

Chiusura-Olimpiadi-2011-006-300x225

Il presidente del Coni Giuseppe Illuminati premia Luigi Pieroni

Chiusura-Olimpiadi-2011-008-300x225

Raffaele Pagnozzi premia Luigi Ciattaglia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X