“Fontemaggiore e Contrada Santo Stefano
lasciate al degrado”

MACERATA - Lo denuncia il consigliere comunale Marco Guzzini (Pdl)

- caricamento letture
fonte-1-225x300

Fontemaggiore

 

 

Da Marco Guzzini, consigliere comunale del Pdl Macerata, denuncia lo stato di sporcizia e degrado delle zone di Fontemaggiore e contrada Santo Stefano:

“In questi ultimi mesi abbiamo denunciato più volte il pericoloso aumento di quartieri e vie cittadine abbandonate nel degrado. Dal centro storico alle frazioni.
Abbiamo più volte chiesto all’amministrazione comunale di intervenire con forza , non solo sollecitando gli organi preposti alla pulizia cittadina, ma principalamente disponendo atti e regolamenti comunali volti a migliorare la vivibilità e la convivenza civile delle stesse vie e degli stessi quartieri.
Passeggiando in Via Fontemaggiore e C.da S.Stefano ho potuto verificare di persona il clamoroso stato di abbandono e di degrado presente.

Le foto scattate valgono più di molte parole.

CAPITOLO DECORO PUBBLICO – Sporcizia, rifiuti abbandonati in strada, verde pubblico non curato, muri imbrattati.
Sono rimasto molto colpito per come, di fatto, è stata totalmente lasciata nel degrado e nell’incuria del tempo un luogo come la Fonte, storia della città ed ancora oggi meta di visite turistiche.
E’ DAVVERO VERGOGNOSO! Il piazzale della Fonte è divenuto una discarica a cielo aperto. Si trova di tutto. Cartacce. Vetri.Fogli di giornali.Addirittura all’interno delle vasche si trovano bottigile di birra.. INCREDIBILE!!

foto-17-225x300

Verde pubblico non curato ed escrementi di animali fanno da cornice a quanto già detto e rendono di fatto difficoltoso il cammino all’interno del piazzale. Le mura della fonte sono ormai diventate spazio libero per scrivere qualsiasi cosa. Per fortuna che stiamo parlando di un monumento storico!!! Anche in questo caso, le foto parlano chiaro.

E’ davvero inspiegabile come la mancanza di controlli e di manutenzioni da parte dell’amministrazione possano ridurre in questo stato un gioiello artistico e storico della città.

Invierò le foto in Comune e ne farò tema di un ordine del giorno in occasione del prossimo Consiglio comunale.

 

 

CAPITOLO VIABILITA’ – in via Fontemaggiore e nella vicina C.da S.stefano il problema appare principalmente uno: la sosta dei veicoli. In via Fontemaggiore la strada è molto stretta ed il parcheggio dei veicoli su entrambi i lati rende spesso difficoltoso il transito. Transito che aumenta ogni giorno di più, principalmente dopo l’apertura della strada che collega Villa Potenza a Macerata e che di fatto permette, proprio attervarso via Fontemaggiore e C.da S.Stefano, di raggiungere il centro cittadino. La segnaletica veriticale di divieto di sosta è poco visibile e tutt’ora è difficilmente definibile dove si può parcheggiare e dove invece no. La poca chiarezza della situazione e la straordinaria celerità delle multe che vengono comminate nella zona rendono immediato un passaggio consiliare per approfondire la questione.
foto-4-225x300
In contrada S.Stefano cambia la segnaletica. Il parcheggio è libero. Il problema, però è l’assoluta mancanza di strisce BIANCHE!!!!! che dovrebbero regolare le zone di sosta. Si parcheggia ovunque anche dove non si dovrebbe. Spesso si crea , nel piazzale, una colonna di auto centrale che rende molto pericoloso il transito. Nel punto dove si restringe la carreggiata, parcheggiare su entrambi i lati, fa sì che si possa procedere solo un veicolo alla volta con tutti i rischi che ne conseguono. Anche in questo caso le foto sono molto esplicative.

FOTO-1-225x300 Prendendo atto di tutto ciò, interrogherò l’amministrazione e la inviterò , di fatto, a migliorare il piano di sosta nella zona.
Si tratterebbe di un’assunzione di responsabilità fondamentale.

foto-12-225x300

foto-8-225x300



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X