Il neo rieletto presidente della Pro Loco di Pieridipa, Pio Tacconi, ha presentato stamane al presidente della Provincia, Antonio Pettinari e alla Giunta provinciale il calendario illustrato 2012, edito dalla stessa associazione.
Tacconi, che era accompagnato dalla segretaria della Pro Loco, Pina Ramaccioni, ha illustrato alla Giunta provinciale le numerose iniziative che l’associazione ha in cantiere per il prossimo anno: dal Canto della Pasquella, in occasione dell’Epifania, alla 22^ edizione del Carnevale Maceratese (19 febbraio), dalla 27^ Rievocazione storica della Trebbiatura (dal 21 giugno all’1 luglio) alla Festa delle Canestrelle (2 settembre). Anche l’edizione del calendario rientra tra le tante tradizioni portate avanti annualmente dalla molto attiva associazione di Piediripa. In questa nuova edizione, oltre a diverse foto che ricordano le attività svolte durante l’anno che sta per terminare, le pagine dei vari mesi del 2012 riportano poesie di Maurizio Speranza, indimenticato collaboratore della Pro Loco recentemente scomparso, ed anche schede di antiche osterie, cantine e spacci di campagna, tratte dal libro di Gabor Bonifazi “L’Osteria dei Pettorossi”.
Il presidente Pettinari si è congratulato con Pio Tacconi per la sua riconferma alla guida della Pro Loco ed ha avuto parole di vivo apprezzamento per l’associazione e per le sue numerose iniziative.
Il direttivo dell’associazione Pro Loco di Piediripa è stato rinnovato proprio ieri. Un rinnovamento all’insegna della continuità: è stato riconfermato infatti il presidente uscente Pio Tacconi, nella splendida cornice dell’azienda agricola Lucangeli.
Tacconi è stato rieletto per acclamazione ed è al suo quinto mandato. Per il prossimo quadriennio potrà contare sulla collaborazione della segretaria Pina Ramaccioni e dell’intero consiglio precedente, ad eccezione di Giancarlo Bellesi, al quale sono andati i ringraziamenti di Tacconi.
Formeranno il consiglio, oltre Tacconi e la Ramaccioni, Elena Moscatelli, Gino Paolucci, Domenico Gigli, Don Franco Pranzetti e i nuovi consiglieri Vittorio Cetraro, Romualdo Rapanelli e Tonino Zamponi.
Erano presenti anche diverse autorità, amministratori, soci, simpatizzanti e sponsor. Il sindaco di Macerata Romano Carancini ha sottolineato l’importanza di un’associazione come la Pro Loco di Piediripa: “E’ una delle associazioni tra le più attive ed impegnate e che mette al centro di tutte le sue attività il territorio e lo stare insieme”. “Le iniziative e lo spirito con cui opera la Pro Loco sono veramente da apprezzare” ha aggiunto il vice sindaco Irene Manzi. Sono intervenuti anche il giornalista Maurizio Verdenelli e Gabor Bonifazi, che scherzando ha detto: “Il presidente della Provincia Pettinari non è presente perchè non poteva veder confrontata la polenta delle mitiche cuoche della Pro Loco con quella di Santa Maria in Selva”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche da parte mia tanti complimenti alla Pro loco di Piediripa, non solo per il calendario, quello del 2011 era veramente fatto molto molto bene, ma per tutte le attività che portano avanti con impegno e risultati invidiabili.
Ancora complimenti e sopratutto, tanti auguri per il futuro perchè possiate ancora migliorare affascinare la gente sempre di più.
Liana Paciaroni
Ecco per l’assessore Leonardo Lippi l’osteria di Cingoli che sta inutilmente cercando nel calendario. “L’Osteria del Bachero” è finalmente “intubata” nel tempo che fu:
http://www.youtube.com/watch?v=aSyg-6m08J0