di Filippo Ciccarelli
Alla fine è arrivata la prima sconfitta in campionato. La Monturanese che non cede mai di fronte alle grandi (ha costretto al pareggio formazioni più quotate come Tolentino, Fermana e Grottammare) si conferma squadra che fa punti soprattutto in trasferta e blocca il volo della Maceratese in cima alla classifica. La sconfitta della Fermana ed il pareggio della Cingolana, però, rendono meno amara la domenica ai biancorossi, che mantengono cinque lunghezze di vantaggio sul secondo posto.
E’ stata soprattutto la Maceratese ad imporsi il primo stop di stagione, ricadendo nell’antico vizio di creare tanto senza trovare la conclusione in porta; oltre a questo, l’errore di Benfatto ha permesso a Pacioni di gonfiare la rete alle spalle di Carfagna. Gli ospiti, a cui va il merito di essersi difesi senza mollare un centimetro in più alla Maceratese, sono stati anche benedetti dai voli del portiere 46enne Grilli, e dalla compiacenza di palo e traversa, che hanno negato in due occasioni il pareggio alla Maceratese.
Il primo tempo è tutto di marca biancorossa: al 4′ Giandomenico sfrutta il velo di Cacciatore e penetra in area di rigore, viene chiuso a sandwich dai centrali della Monturanese, ma sul contatto l’arbitro non fischia il penalty. Al 10′ Cacciatore stoppa in area di rigore un bel pallone calciato da Carboni e riesce a concludere in porta nonostante fosse tenuto sotto stretta marcatura: Grilli ha un guizzo e mette in corner. Tocca poi a Giandomenico e Piergallini provarci, ma la punizione del capitano al 18′ ed il diagonale dell’esterno al 19′ non creano troppi pericoli alla squadra avversaria. Gli ospiti rintuzzano le percussioni della Maceratese, orfana più che mai dell’estro di Rosi, e si fanno vedere solo alla mezz’ora con un tiro di Cerbone in velocità. Al 31′ l’urlo del goal rimane strozzato in gola ai tifosi della Maceratese, perché sul cross di Donzelli dalla destra non c’è nessuno che sia appostato per ribadire il pallone in rete.
La ripresa si apre con un contatto dubbio in area di rigore della Monturanese, questa volta è Eclizietta ad andare giù sulla pressione di un avversario dopo aver colpito male un pallone suggerito da Giandomenico, ma per il signor Didu si tratta di semplice rimessa dal fondo. Al 5′ l’episodio che decide il match: Benfatto sbaglia un passaggio rasoterra per Donzelli, Pacioni riesce ad intercettare la sfera e s’invola in area di rigore, prima di battere Carfagna con un potente tiro che fa esultare la ventina di tifosi presenti nel settore ospiti. La Maceratese reagisce ma fatica a trovare spazi: al 12′ Giandomenico ci prova da fuori, ma Grilli ed il palo gli dicono di no. Sulla ribattuta si avventa Cacciatore, che serve Eclizietta libero davanti alla porta e dietro la linea del pallone, ma l’arbitro fischia ed annulla il goal per la posizione irregolare di Cacciatore. I ritmi e l’agonismo crescono d’intensità: più di una volta i giocatori si spintonano in mezzo al campo, ma il direttore di gara decide di lasciar correre; non al 39′ però, quando Simonella, già ammonito, si rende protagonista dell’ennesima trattenuta che gli costa l’espulsione per somma di ammonizioni. Nella girandola di cambi, fa il suo esordio anche Nikola Olivieri, che prende il posto di Piergallini intorno alla mezz’ora.
La Maceratese ci prova in tutti i modi; al 42′ il tiro di Carboni da fuori area viene respinto in volo da Grilli, un minuto dopo si apre una mischia in area Monturanese risolta da un pallone calciato sulla traversa, e poi ribattuto dalla difesa calzaturiera. L’arbitro concede 4 minuti di recupero, poi aumentati a 5 per l’infortunio occorso ad un giocatore ospite, e proprio sul finire del match alla Maceratese viene impedito di battere un calcio d’angolo in occasione del quale era salita in area di rigore tutta la squadra, compreso il portiere Carfagna: tutta la panchina della Maceratese ed i ragazzi in campo circondano il direttore di gara, che non cambia idea. Cala quindi il sipario su un match dominato, per possesso palla, dalla Maceratese, con i biancorossi puniti sull’unica disattenzione e sull’unico tiro in porta della Monturanese; il pubblico applaude comunque i biancorossi, che ringraziano correndo sotto la tribuna. Non c’è tempo per pensare alla sconfitta, visto il derby di Tolentino che è alle porte.
Il tabellino
MACERATESE 0
MONTURANESE 1
Maceratese: Carfagna 5.5, Donzelli 6.5, Massetti 6 (13’st Russo 6.5), Benfatto 5, Bucci 6, Cucco 6.5, Piergallini 6.5, Carboni 7, Cacciatore 5, Giandomenico 6, Eclizietta 6 (22’st De Marco 6). A disposizione: Martinelli, Tartabini, Troli, Romanski. All. Di Fabio.
Monturanese: Grilli 7, Simonella 6, Biagioli 6, Rossi 6.5, Di Salvatore 7, Squarcia 6.5, Cerbone 6.5, Pierantozzi 6, Pacioni 7 (36’st Innamorati sv), Contigiani 6.5, Raffaeli 6. A disposizione: Cattolica, lazzarini, Palmieri, Mariani, Pierbattista, Rondina. All. Mariani (Mister Cuccù era squalificato).
Arbitro: Didu di Jesi
Rete: Pacioni al 5′ st.
Note: Spettatori 850 circa, di cui una ventina nel settore ospite. Ammoniti Simonella, Biagioli, Rossi, Squarcia, Pacioni (M). Espulso Simonella al 39’st per doppia ammonizione. Calci d’angolo 4-1 per la Maceratese. Recupero 0’+5′.
Foto di Matteo Cicarilli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il gioco del calcio e’ bello perche’ e’ imprevedibile spesso e volentieri.per farla breve nessun incontro tra 2 squadre inizia con il risultato gia’ scritto a differenza di altri sport.
il gioco del calcio invece e’ particolarmente brutto spesso e volentieri quando si ha a che fare con ARBITRI SCANDALOSAMENTE INCOMPETENTI.
oggi il nosto forte pagliaccietto Didu di jesi e’ stato capace di dirigere una partita che avra’ avuto in tempo effettivo si e no 45 minuti su novanta.ha permesso di tutto e di piu’ ai catenacciari e fabbri del monteurano cacciando il loro picchiatore principe alla fine anziche’ dopo 30 minuti se basta.
questo ridicolo arbitro ha fatto rimettere la palla a 2 almeno 3 volte,ovvero la totalita’ di tutte le squadre di questo campionato.
pazienza,sconfitta indolore visti gli altri campi,per assurdo con un pareggio allungavamo ancor di piu’.
ora tutti a tolenti,la prevendita dei biglietti sta andando a gonfie vele,sbrigatevi ritardatari!!!
tutta la squadra a fine partita sotto la curva l’ho vista bella incazzata,ottimo segno per il proseguio.
FORZA RATA SEMPRE CON TE!!!!
@Filippo Ciccarelli sei stato molto buono con l’arbitro…ha permesso decine di trattenute per la maglia…Raffaeli, già ammonito, ha spintonato Giandomenico a gioco fermo….tutti abbiamo visto un difensore ospite toccare la palla con la mano in area di rigore…giocatori che si buttavano per terra da soli…un siparietto scandaloso nel momento di una sostituzione con la panchina ospite che cambia idea all’ultimo minuto…tre volte il gioco interrotto dall’arbitro e ripreso con una palla a due…e, come scritto da te, il gol di Cacciatore era buono….onestamente credo che quest’incompetente Didu di Jesi peggio di così non poteva fare !
La partita è andata male ma un punto era assolutamente meritato…comunque la fortuna è ancora dalla nostra parte e dietro la Fermana ha perso a Fossombrone…per la cronaca sono stati già venduti circa 200 biglietti per la trasferta di Tolentino di domenica prossima…
L’arbitraggio è stato scandaloso, l’inpreparazione palese del direttore scaturiva spesso faziosità. Onore hai ragazzi anche se è mancato un pizzico in più di lucidità e difortuna.
2 commenti su 3 scritti in italiano pessimo…altro che eccellenza
Purtroppo gli arbitri sono di categoria e gli errori sono all’ordine del giorno. Se pensiamo al gol convalidato di Motta, al gol annullato a Seedorf ed al gol annullato ad Osvaldo cosa dobbiamo dire? Gli errori, anche grossolani, fanno parte del gioco come i pali e le traverse ed è anche il bello del calcio. Comunque sempre forza RATA senza se e senza ma!!!
@Valentini
Un mio amico mi ha segnalato un dato abbastanza importante…l’arbitro di ieri, il “signor” Didu di Jesi, è in pratica un debuttante in Eccellenza…compresa quella di ieri, in tutto ha diretto 6 gare…in una sola occasione ha vinto la squadra di casa…strana coincidenza…poi apro il giornale e scopro che per la partita di Promozione Potenza Picena-Pagliare hanno mandato un arbitro di Bari…credo che c’è qualcosa che non funziona…