Sta per arrivare il digitale terrestre
“Attenzione ai falsi antennisti”

Truffe nelle case degli anziani, al via una campagna di informazione della Provincia

- caricamento letture

digitale-terrestredi Lucia Paciaroni

Dal prossimo 5 dicembre scatterà nelle Marche il passaggio del segnale Tv da analogico a digitale terrestre (leggi l’articolo) e già si sono presentati finti antennisti nelle case degli anziani. Contro truffe e raggiri, la Provincia di Macerata sta attivando una capillare campagna di informazione.

“Abbiamo già avuto segnalazioni di tentate truffe – ha affermato questa mattina in conferenza stampa Leonardo Lippi, assessore provinciale  alla Famiglia – Per esempio, persone che hanno cercato di convincere l’anziano a cambiare l’antenna. Il messaggio deve essere chiaro: le antenne, ad eccetto di poche zone, non vanno sostituite”. Gli anziani potrebbero essere vittime non solo di persone che vogliono intrufolarsi nelle abitazioni, ma anche di esborsi dispendiosi per gli interventi tecnici e per le prestazioni necessarie.

La Provincia, per garantire la loro sicurezza, ha coinvolto proprio tutti, come Comuni e Comunità Montane, associazioni, medici di base, diocesi, istituti scolastici superiori di secondo grado, sindacati, amministratori di condominio. Domani si terrà un tavolo tecnico con tutti gli attori, in collaborazione con Adiconsum, presso la sede di via Velluti alle 11,30, con lo scopo di acquisire tutte le nozioni tecniche fondamentali a supporto del passaggio al sistema digitale terreste e di pianificare e coordinare la divulgazione delle stesse.

Lippi ha sottolineato quindi l’importanza di affrontare temi come “la necessità che gli leonardolippi1-242x300operatori, quindi antennisti e tecnici volontari, siano informati e resi riconoscibili e quella di mantenere costanti, anche tramite accordi con i rivenditori, i prezzi dei decoder e antenne per evitare speculazioni”. La Provincia di Macerata, “indicata dalla Regione come capofila per iniziative e informativa”, ha già incontrato i rappresentanti della Prefettura, Questura, i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl e il coordinamento unitario dei pensionati del lavoro autonomo (Cupla).

Oltre a comunicati stampa, spot radiofonici, pubblicazioni e giornalini specifici, gli altri strumenti adottati saranno quelli delle assemblee di quartiere promosse da sindaci o da associazioni, il coinvolgimento delle parrocchie, lettere informative agli amministratori di condominio, nuove riunioni con gli amministratori locali, addetti alla comunicazione, sindacati e associazioni di categoria. Un depliant informativo sarà distribuito su tutto il territorio provinciale in cui saranno indicate le date del passaggio, i numeri telefonici di riferimento, un avviso sulle possibili truffe e raggiri e la possibilità di poter usufruire del contributo statale di 50 euro per l’acquisto del decoder.

Scenderanno in campo a tutela degli anziani, anche gli studenti. “Abbiamo contattato le scuole e chiesto una forma di volontariato agli studenti dell’ultimo anno delle superiori. Per loro abbiamo organizzato un corso di formazione, che si terrà il 29, in modo da poterli poi mandare nelle abitazioni per collegare il decoder alla televisione e per la successiva sintonizzazione dei canali digitali” ha spiegato Lippi. Sono circa sessanta i ragazzi che hanno aderito e ognuno di loro avrà un tesserino di riconoscimento.

pettinari_lippi1-300x210Abbiamo a cuore la situazione – ha commentato il presidente della Provincia Antonio Pettinari – Gli anziani vanno tutelati, passano molto tempo davanti alla televisione. Ci impegneremo per aiutarli non solo contro le truffe, ma anche per evitare che si trovino senza la possibilità di vedere la tv “.

Tra le necessità anche quella di formare e rendere riconoscibili gli antennisti e la proposta è quella che ogni singolo comune pubblichi l’elenco di quelli certificati operanti sul territorio con il relativo prezzario. Nella provincia di Macerata sono circa cinquanta e molti di essi hanno aderito al protocollo d’intesa con la Regione Marche impegnandosi a rispettare sia la parte deontologica che il prezzario stabilito per gli interventi che riguardano il digitale terrestre (verrà predisposto e pubblicato un listino prezzi).

DigitaleT1-300x225Per informazioni, è sempre possibile contattare il numero verde nazionale 800 022 000 del Ministero per lo Sviluppo Economico. Domani mattina, in piazza Garibaldi, sarà presente un camper dell’Adiconsum e un suo rappresentante parteciperà all’incontro in via Velluti. E’ possibile contattare Adiconsum, a Macerata, allo 0733 407512, [email protected] .



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X