Si scava per sistemare le fogne
e riaffiorano costruzioni d’epoca romana

L'eccezionale scoperta lungo la strada Cingolana. Ritrovati un acquedotto e una villa rustica produttiva
- caricamento letture
acquedotto5-300x224

I resti della villa romana

di Alessandra Pierini

Le origini romane della città di Macerata, dopo secoli, continuano a riemergere non solo nei libri di storia e negli studi degli accademici. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati ritrovati, al confine del comune di Macerata, lungo la strada Cingolana, una villa rustica e un acquedotto di epoca romana.
La straordinaria scoperta è avvenuta casualmente. L’area in effetti ospitava nei primi secoli dopo Cristo la città romana di Ricina il cui teatro, uno dei meglio conservati, è ancora ben visibile e la cui grandezza testimonia l’importanza della città stessa che copriva senza dubbio un’area molto vasta. Gran parte di Ricina probabilmente giace ancora lì dove è stata fondata e le sponde del fiume Potenza sono ricchissime di reperti. Fino a pochi decenni fa, molti residenti hanno continuato a trovare, costruendo le loro case, monete e pietre di mosaico. In questi giorni, nell’area personale dell’Apm stava effettuando dei lavori necessari al sistema fognario quando si sono imbattuti nell’eccezionale ritrovamento.
acquedotto6-300x224Questa mattina Nicoletta Frapiccini, responsabile scientifica della Soprintendenza  Archeologica delle Marche, dopo un sopralluogo nell’area interessata, ha confermato che gli eccezionali ritrovamenti consistono nel muro di una villa rustica produttiva  e nelle tubature di un importante acquedotto di un centinaio di metri di lunghezza. Sul posto anche una squadra di archeologi.
Nei prossimi giorni continueranno le operazioni di scavo per approfondire le caratteristiche e l’entità dei resti rintracciati. 

 

acquedotto7-300x224

 

 

 

acquedotto8-300x224     
 
  acquedotto4-300x224   acquedotto3-300x224   acquedotto2-300x224   acquedotto



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X