Da Marco Guzzini, consigliere comunale del Pdl, riceviamo:
«La sicurezza cittadina ed il decoro urbano meritano piu’ attenzione. In occasione del prossimo Consiglio comunale ho presentato un interpellanza al Sindaco Carancini sul tema sicurezza.
I numerosi furti alle abitazioni, in città e nelle frazioni, e i deplorevoli atti di vandalismo urbano che si sono susseguiti in questi ultimi mesi conducono ad una netta conclusione: Macerata non è più la città sicura di un tempo.
Lo dicono i fatti. Lo testimoniano gli stessi cittadini maceratesi che sono ormai giunti al limite della sopportazione. In pericolo, infatti, oltre la quiete pubblica si trova il decoro urbano delle nostre vie e dei nostri quartieri.
Nel corso dell’anno ho più volte sollecitato sul tema sicurezza. Insieme ai colleghi consiglieri dei gruppi di opposizione avevamo formulato richieste precise:
– installazione in vari punti del centro storico e della città di impianti di videosorveglianza ( in linea con quanto detto dallo stesso sindaco Carancini varie volte sull’argomento);
– convocazione di una commissione speciale sulla sicurezza cittadina e sul decoro urbano ( forti della presenza in Consiglio comunale di appartenenti alla Forze dell’ ordine ed in sinergia con le istituzioni preposte alla sicurezza).
L’amministrazione rispose con un netto no alle nostre richieste, dicendoci che si stava lavorando ad un grande piano sulla sicurezza e sul decoro urbano che avrebbe visto il coinvolgimento delle Forze dell’ ordine, dei cittadini, dei commercianti, degli istituti scolastici e di esperti in materia. Ne abbiamo parlato a gennaio. Siamo a settembre e ancora attendiamo un pronunciamento da parte della giunta su tale argomento. Passaggi importanti e decisivi per la vita dei cittadini maceratesi si perdono nella burocrazia e nel dimenticatoio della politica.
Oggi assistiamo a monumenti distrutti, furti nei bar e nelle abitazioni, bagni pubblici ridotti in uno stato di degrado assoluto, colonne di monumenti usate come bacheche di libera affissione, muri imbrattati, autoveicoli danneggiati, giardini abbandonati e sporchi.
L’elenco del degrado è purtroppo lungo ma corrispondente alla realtà che residenti e commercianti vivono quotidianamente.
In questi ultimi giorni il comitato proviniciale per l’ordine e la sicurezza pubblica si è più volte riunito congiuntamente ai rappresentanti degli enti locali. E’ stata convocata una giunta straordinaria sul tema sicurezza nel territorio comunale. Che cosa è stato deciso? Quali misure si intendono adottare per porre contrasto e rimedio a tale problematica? Il sindaco Carancini è chiamato a dare una risposta».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
So capito, ma domanno allu consigliere quale adé la sua proposta? E’ facile criticà e me sta pure ve, ma ce vole le risposte su che fa.
…non diciamo eresie……
Caro Marco ti risponderà che è la priorità del sindaco e che se ne occuperà personalmente! Farà la fine di tutto ciò per cui si è occupato personalmente, ovvero nulla di fatto.
mah….. penso invece che sia una delle piu’ sicure in italia,fatti un giro……
Vedo però che ai maceratesi non manca il vecchio moralismo! Giovanni il tuo intervento non fà altro che evidenziare la netta ignoranza che questa città gode da troppo tempo! Attieniti al discorso invece di svincolare in temi che non rgiuardano il problema!
Quando parli di ignoranza almeno scrivi fa senza accento…
La verità è che a Macerata ci sono almeno due categorie di cittadini: quelli del centro storico a cui tutto è dovuto! Mentre, per esempio, chi sta nelle frazioni non conta nulla!…Naturalmente il criterio di scelta è esclusivamente improntato sul consenso elettorale, non sulla base di esigenze reali.