Lube, buona la prima
Ravenna superata 3-1

VOLLEY A1 - Al Fontescodella i biancorossi non lasciano scampo agli emiliani. Grandi prestazioni per Savani ed Omrcen

- caricamento letture

di Andrea Busiello

V4D3346-300x184

Vittoria meritata ed ineccepibile per la Lube che supera 3-1 al Fontescodella (25-13, 24-26, 25-15, 25-19) una combattiva Cmc Ravenna nella gara d’esordio del massimo campionato di volley. La differenza tecnica tra le due squadre è apparsa evidente ed i biancorossi hanno giocato sul velluto per gran parte della sfida. Bene un po’ tutti, diciamo che come prima di campionato si possono promuovere tutti gli interpreti anche se Savani ed Omrcen sono stati devastanti. D’ora in avanti coach Giuliani avrà maggior tempo per lavorare sull’amalgama di squadra che logicamente non poteva attendersi in pochissimi allenamenti. La cronaca. Sin dall’avvio si capisce che il divario tecnico tra le due formazioni è abissale. Nel primo set è Savani a firmare il 5-2 prima che i biancorossi prendessero il largo con Omrcen (10-3) ed il muro di Travica (15-7). Sembra di vedere un’amichevole e la Lube domina ampiamente la scena: il 22-11 è firmato da capitn Omrcen mentre a chiudere il parziale è Simone Parodi: 25-13 per Macerata.

V4D3347-288x300

Nel secondo set c’è grande equilibrio con Ravenna che conduce 10-8 (muro di Mengozzi) prima che Parodi ristabilisce la parità a quota 13. Si procede punto a punto con Macerata sotto 17-19 (time out Giuliani) prima del parziale di 3-0 per i biancorossi che porta la Lube sul 20-19. Il finale di parziale è palpitante ed alla fine ne approfitta Ravenna che chiude con Moro 26-24 alla seconda palla set. Si ritorna in parità nel computo dei parziali. Nel terzo set i biancorossi prendono il largo sin dall’avvio (11-8 Savani) e Ravenna non può far altro che alzare bandiera bianca: un Savani in palla firma anche il 15-8 prima che Pajenk realizzi il primo punto sul 20-12. L’ultimo punto di un set dominato in lungo ed in largo dai biancorossi lo mette in terra Podrascanin per il 25-15 finale. Il quarto parziale inizia con il vantaggio di Ravenna che si porta sul 5-2 (Gruska) ma la Lube torna in parità con una grande giocata di Parodi (6-6). Si procede punto a punto fino al 15-16 (errore di Omrcen) prima che la Lube mettesse la freccia e cominciasse ad allungare: Parodi mette a segno il 19-16 e l’ultimo punto lo realizza Igor Omrcen per il 25-19 finale. Vince la Lube che ora avrà una settimana di tranquillità per preparare la seconda di campionato in programma a Roma.

 

V4D3536-300x199LE PAGELLE DI LUBE-RAVENNA:

PAJENK: 6.5 Esordio positivo per il centrale sloveno. Un pallone attaccato e lo stesso messo in terra. Verrà utile nel corso della stagione anche se davanti ha due veri campioni come Podrascanin e Stankovic.

SAVANI: 9 In attacco chiude con uno stratosferico 19/21 con un solo errore. Nel suo score anche un ace e tre muri. Tutti se lo aspettavano carico dopo l’oro europeo mancato ma a questi livelli in pochi se lo immaginavano. Immenso.

EXIGA: 8 Mamma mia che qualità. Basti pensare che chiude con il 79% di ricezione perfetta e quindi ciò basta per dare una valutazione. Avendo 29 cm di differenza rispetto ad Omrcen è sempre divertente vederlo abbracciare il capitano dovendo fare un super salto per abbracciarlo.

V4D3351-300x210

PARODI: 6.5 Alcuni colpi sono stati da campione perchè lui è un campione. E’ logico che dopo il bruttissimo infortunio che ha subìto deve recuperare piano piano ma siamo certi che magari tra un mese si parlerà di altre percentuali ed altre giocate. Oggi comunque ha chiuso con un discreto 12/19 in attacco ed un ace. Buona la prima per Simone.

STANKOVIC: 6 Un muro ed il 38% di positività in attacco. Un pò pochino ma visto che domenica scorsa ha vinto l’oro europeo ci poteva stare. L’intesa con Travica è da trovare ma anche questa arriverà.

MONOPOLI: sv. Un paio d’ingressi in campo per lui.

TRAVICA: 7 Tre ace ed una prestazione comunque positiva. E’ l’erede di Vermiglio a Macerata ed ha tutte le qualità per fare bene. Il campo emetterà man mano il suo verdetto.

OMRCEN: 8 Top scorer del match chiude con 24 punti (57% di positività in attacco) la sua gara ma quando a fine partita dice che è ancora lontano dalla sua forma migliore forse “Igorino” vuole arrivare a raggiungere il top del top entro breve.

PODRASCANIN: 7.5 Fresco di oro europeo fa registrare un discreto 6/8 in attacco. Due muri per il “Potke” ed un inizio senza dubbio più che positivo.

Foto di Guido Picchio

V4D3379-300x294  V4D3388-300x201

V4D3390-300x222   V4D3411-300x199   V4D3417-300x213   V4D3419-300x245   V4D3423-267x300   V4D3437-300x226   V4D3455-295x300   V4D3462-300x206   V4D3465-300x215   V4D3470-300x209   V4D3479-233x300   V4D3480-300x210   V4D3486-300x202   V4D3501-300x225   V4D3516-250x300       V4D3540-300x247   V4D3555-300x253   V4D3559-300x259



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X