Scuola di via Panfilo in pericolo
Pronto un esposto in Procura

Francesca D'Alessandro, consigliere comunale di Macerata è nel Cuore, dopo aver letto la perizia attacca l'assessore Pantanetti: "Problemi come questo non possono essere minimizzati"

- caricamento letture
scuola-via-panfilo

La scuola di via Panfilo (nel riquadro Francesca D'Alessandro, consigliere comunale di Macerata è nel Cuore)

“La scuola di via Panfilo è in pericolo?” chiedevano in un intervento (leggi l’articolo) dei giorni scorsi i consiglieri D’Alessandro e Nascimbeni (Macerata è nel Cuore) e Giorgio Ballesi. “Da alcune dichiarazioni dell’assessore Luciano Pantanetti sembrerebbe di no – dice Francesca D’Alessandro – visto che ha dichiarato testualmente che il corpo che ospita la scuola primaria è in perfetta sicurezza secondo la perizia dell’ingegner Spada. Ma noi siamo andati a vedere questa perizia che dice altre cose: innanzitutto l’ingegner Spada scrive che la struttura nel suo complesso si mostra quasi sempre più debole nei pilastri e più resistente nelle travi di impalcato e tale situazione aumenta  tale situazione aumenta sicuramente la vulnerabilità sismica dell’edificio. Ci sono poi alcune gravi vulnerabilità strutturali variabili da corpo a corpo (in tutto sono tre, ndr) che richiedono un importante intervento di rinforzo strutturale e di adeguamento sismico che vada a sistemare definitivamente le criticità precedentemente descritte. L’ingegner Spada indica poi alcune proposte di intervento per garantire il normale utilizzo del complesso scolastico” .
L’assessore Pantanetti ha anche lanciato l’idea di comprare dall’Ircr la scuola S. D’Acquisto di via Panfilo per intervenire in maniera radicale, “ma nel frattempo come facciamo a stare tranquilli noi genitori?”, si chiede Francesca D’Alessandro: “ Io non voglio creare allarmismi ma dire che  la struttura è in perfetta sicurezza è gravissimo, l’assessore dimostra di non conoscere neppure la propria documentazione, lo invito a fornirmi documenti che smentiscono quello che ho detto. Se non lo farà saremo costretti dall’ennesimo silenzio a inviare un esposto alla Procura e alle autorità competenti. Lo abbiamo già preparato. Ho raccolto il parere di altri esperti che, in linea con quanto scrive l’ingegner Spada, sostengono che la scuola ha bisogno di interventi urgenti. Lo dico come consigliere comunale e anche come mamma visto che da quest’anno porto mia figlia in prima elementare in questa scuola, molto rinomata sotto il punto di vista didattico. Noi genitori non possiamo però restare tranquilli di fronte a una perizia come questa. Abbiamo raccolto una cinquantina di firme in soli due giorni, non si possono minimizzare situazioni come queste”.
Già lo scorso giugno il dirigente scolastico Silvana Bacelli aveva inviato una lettera all’amministrazione comunale per sollecitare un intervento. “Per quanto mi riguarda – conclude Francesca D’Alessandro –  ricorrere ai mezzi di comunicazione per segnalare queste cose magari può sembrare non appropriato ma visto che l’amministrazione comunale resta totalmente sorda a fatti di tale gravità per noi era l’unica strada da seguire anche nell’ottica di una politica che vuole sensibilizzare e rendere partecipe la cittadinanza”.

m .z.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X