Da Francesco Massi, capogruppo del Pdl in Regione e Vicepresidente della Commissione Scuola, riceviamo e pubblichiamo:
“Mesi di messaggi catastrofici e funesti da parte della Cgil, del Pd e della Sinistra tutta sono stati smentiti dal Ministero della Pubblica Istruzione che ha disposto l’assunzione in ruolo di 1.900 unità tra insegnanti e personale ATA. Centinaia di precari marchigiani hanno avuto la possibilità di firmare finalmente il contratto a tempo indeterminato. Tra questi sono moltissimi gli insegnanti di sostegno: ciò ha comportato per la Direzione Scolastica Regionale la possibilità di concedere lo sdoppiamento di classi superaffollate.
La manovra delle assunzioni predisposta dal Ministro Gelmini viene incontro, in modo consistente, all’esigenza di assorbire in poco tempo l’abnorme quantità di precari della scuola (circa 200 mila!) che non sono certo stati prodotti dalla Gelmini e dal Governo di centrodestra. Si sgretola, così, la costruzione demagogica dell’allarme provocato ad arte per annunciare lo smantellamento dello stato sociale e della scuola pubblica, sulla quale pur in un momento drammatico il Governo investe anche per il futuro.Ha vinto la linea della mediazione e delle proposte costruttive e responsabili degli altri sindacati della scuola che hanno rinunciato da tempo allo strumento della facile propaganda politica”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Titola il Corriere.it:
“Indennità e vitalizi d’oro, la beffa dei tagli alla politica e le promesse non mantenute
Non c’è traccia di «scelte epocali» e risparmi milionari. Via anche la norma sull’ineleggibilità dei corrotti”
La salvatrice della scuola cui Lei si riferisce fa parte del governo che ha fatto le cose di cui titola il Corriere?
Qualcuno cerca di vedere i SASSOLINI e non si accorge dei MASSI.
Esatto, Giuseppe… trattasi di sassolini! Tra l’altro, non si capisce di cosa parli Massi dal momento che la Gelmini è ministra da tre anni e, a parte la parentesi dell’altrettanto pessimo Fioroni, prima ci sono stati 5 anni di Moratti…