L’acqua del Nera
è arrivata a Macerata

- caricamento letture
pistarelli-_-mandrelli-casale

I consiglieri Mandrelli e Pistarelli con Giovannino Casale

L’acqua del fiume Nera è arrivata in città. Lo ha reso noto nel pomeriggio il presidente dell’Acquedotto del Nera, Giovannino Casale, che prima dell’inizio del Consiglio comunale ha offerto ai consiglieri e a tutti i presenti, un assaggio dell’acqua oligominerale che da qualche giorno sgorga dai rubinetti delle abitazioni del centro storico e di tutte quelle che allacciate alla vecchia conduttura idrica di Serrapetrona.

“E’ un evento molto atteso da tutti noi” afferma il presidente Casale “perché è noto che si tratta di un’acqua di ottima qualità, oligominerale e come tale un bene prezioso”.

Anche il presidente del Consiglio comunale, Romano Mari, ha sottolineato in aula la notizia dicendosi “molto soddisfatto del risultato raggiunto che permette alla città di godere di un’acqua di ottima qualità”.

mari_pantana_casale

Il presidente del Consiglio comunale Romano Mari e il vice presidente Deborah Pantana

Il presidente del Consorzio Acquedotto del Nera, ha colto poi l’occasione per ricordare le buone norme di comportamento utili a fare dell’acqua un uso corretto e parsimonioso cercando di evitare inutili sprechi. Queste le norme da ricordare: adottare scarichi con sistema a doppio pulsante; preferire la doccia al bagno (per immergerci in vasca sono necessari 150 litri di acqua, per una doccia circa un terzo); non utilizzare l’acqua per pulire la carrozzeria delle macchine; non utilizzare l’acqua del Nera per innaffiare il giardino, preferendo i moderni sistemi di irrigazione a micropioggia programmabili, che possono funzionare anche durante la notte, quando i consumi sono più bassi, o gli irrigatori goccia a goccia, che rilasciano l’acqua lentamente senza dispersioni e con un utilizzo ottimale; non utilizzare l’acqua del Nera per fini industriali.

Del-Gobbo-casale-e-dipendenti-del-Consorzio

Il consigliere Del Gobbo con Casale e due dipendenti del Consorzio



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X