La Civitanovese qualificata per la finale
di Enrico Scoppa
CIVITANOVESE-VIGOR SENIGALLIA è la finale della quindicesima edizione del trofeo Marche organizzato dalla Cluentina di Piediripa, risevato alla categoria Giovanissimi, per l’assegnazione del secondo trofeo Pro Loco di Piediripa la dinamica associazione che sostiene la Cluentina nel rilancio di un torneo destinato a ritornare quello che negli anni novanta segnò momenti esaltanti con la partecipazione di squadre provenienti da almeno cinque regioni. La finale di domenica, inizio ore 17.30, mette a confronto due squadre di sicuro interesse protagoniste della stagione a livello Giovanissimi. Due squadre sicuramente importanti pronte a darsi battaglia al Valleverde di Piediripa teatro della sfida. La gara affidata ad un terna di sicuro affidamento. Arbitro centrale Laura Gigli assitenti due principi della bandierina: Grisei e Sclavi. La partita che assegnerà il primo e secondo posto sarà preceduta dalla finale di consolazione che metterà di fronte la Vis Macerata e l’Ancona. Due buone squadre che in semifinale si sono trovate di fronte due grandi che non hanno avuto pietà. Un trofeo Marche che si conclude con tanti segnali positivi che fanno ben sperare per il futuro. Al termine della finale una bellissima premiazione concluderà un torneo tornato di prepotenza a far parlare di se. Tra i premiati dirigenti storici del calcio marchigiano: Rino Frulla con la motivazione “una vita per lo sport”, Romano Mengoni il preparatore atletico del Gubbio come “maceratese dell’anno” per ribadire quello che ha fatto a Gubbio tanto da essere premiato dall’associazione preparatori come il miglior preparatore della Lega Pro. Hanno assicurato la presenza alla premiazione gli indimendicati campioni di ieri Massimo Palanca, Massimo Ciocci, Moreno Morbiducci, Giammario Cappelletti, Fiorenzo Pettinari. Una vera passerella di grandi campioni mai dimenticati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati