Primi disagi alla circolazione da questa mattina sia in ingresso a Macerata che lungo le mura delle città (leggi l’articolo). I lavori per l’asfaltatura di Viale Trieste e per l’ampliamento dello svincolo di Corridonia hanno rallentato la circolazione soprattutto nelle prime ore del mattino. Hanno risentito particolarmente dell’intensificazione del traffico via Piave sulla quale sono stati deviati i mezzi provenienti da viale Puccinotti, corso Cairoli e via Pancalducci dove sono in corso i lavori per la nuova rotatoria.
I lavori, iniziati oggi, a Macerata interesseranno tutto l’anello delle mura cittadine e si protrarrano fino al prossimo 21 luglio.
Lo svincolo di Corridonia, invece, resterà chiuso per 20 giorni sia in entrata, direzione Civitanova, che in uscita da Tolentino. Chi proviene da Civitanova potrà invece regolarmente uscire a Corridonia.
In entrambi i casi si tratta di interventi necessari per la viabilità. Il manto stradale a Macerata era in effetti fortemente danneggiato lungo le mura cittadine e richiedeva con urgenza di essere asfaltato. Allo stesso modo a Corridonia, l’attraversamento sul ponte Chienti ha creato finora disagi quasi giornalieri agli automobilisti con lunghe code nelle ore di punta. Per evitare questi problemi è stato progettato lo svincolo ad 8 che dovrebbe essere completato entro il mese di novembre 2011.
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pensierino per Babbo Natale
Quando si fanno questi lavori stradali, che sconvolgono la circolazione, sarebbe forse il caso di “imitare” le nazioni europee che, per minimizzare i disagi, da anni fanno lavorare i cantieri 24 ore su 24, festivi compresi.
E COME NOOOOOOO!?!?!?! POI COI SINDACATI CI PARLI TU?? RICORDATI CHE PRIMA CI SONO I DIRITTI DEI LAVORATORI…..MA NON SI CAPISCE DI QUALI LAVORATORI, VISTO CHE QUALCUNO PER ANDARE A LAVORARE DEVE FARE “MIRACOLI”!! QUALCUNO DEVE PARTIRE PRIMA DEL SOLITO E TORNARE PIU’ TARDI DEL SOLITO…MAGARI QUALCUNO DEVE PORTARE I FIGLI A SCUOLA E NON PUO’ PER NON FARE TARDI A LAVORO O NELLA PAUSA PRANZO DEVE RIPRENDERE I FIGLI E MAGARI ORA NON HA NEMMENO IL TEMPO PER PRANZARE…..
ASPETTARE ALMENO L’IMMINENTE FINE DELLE SCUOLE ERA TROPPO SCONTATO MAGARI….CI SONO DEI GRANDI CERVELLI SULLE NOSTRE TESTE…INDUBBIAMENTE!!!!!!!
E QUANTO SIETE NOIOSI !!
qualcuno ieri commentava (giustamente) che se i lavori non si fanno, allora è una città abbandonata all’incuria ma se si fanno, non va bene lo stesso perché ci sono disagi e traffico…e basta un pò!
io abito in via Piave, vi lascio immaginare il caos che stiamo vivendo…tutto il traffico deviato sotto le nostre finestre, pullman a decine, si può parcheggiare solo sul lato destro…considerando che in tempi normali da noi ci parcheggiano cani e porci che si limitano a cambiare il disco orario ogni 2 ore (se non 3) ed i vigili passano 3 volte l’anno…allora che cosa dovrei dire io? dico che i lavori ben vengano, basta organizzarsi..ieri ho fatto spesa per 4 giorni, oggi ho portato mio padre che abita da tutt’altra parte, a fare delle terapie alla usl a santa croce, sapendo che al ritorno avrei trovato (e creato!) traffico ho parcheggiato in via severini e ho pure pagato il parcheggio, stasera mi cercherò un buchetto dalla mie parti…
Penso proprio che sopravviverò, anche perché le scuole chiudono domani quindi lavori e studenti si accavallano solo per 3 giorni, dopo di che la situazione diventarà sicuramente più fluida, così come fra un mesetto le nostre strade le troveremo più lisce e scorrevoli. Buona giornata a tutti !
Complimenti a normajeanbaker che ha scritto un commento molto equilibrato e di senso civico. Sentire tutte queste lamentele è veramente avvilente, addirittura qualcuno non fa in tempo a mangiare. Non mi fate ridere. Faccio 4 volte il tragitto Macerata-Corridonia ed un paio Le Vergini-via Roma, non ho avuto nessun problema. La chiamavano la città dormiente, era una definizione esatta per questi cittadini che non riescono a sopportare qualche disagio per avere una città più pulita e più vivibile. Chiaramente al comando delle proteste vi è sempre l’amico Cerasi, che naturalmente se l’Amministrazione non avesse fatto nulla avrebbe protestato per il motivo inverso!!
@ ricagni
Un consiglio: si accerti di avere il cervello connesso prima di scrivere.
Nessuna protesta, ma solo facevo notare che in altre Nazioni, che dovrebbero essere civilizzate ALMENO quanto la nostra, se ci sono dei lavori che tendono a sconvolgere la viabilità ordinaria pesantemente, per incorrere in meno disagi possibili, i lavori vanno avanti 24 ore su 24 con le fotocellule di notte.
Comprendo che lei probabilmente, da quello che scrive, non è pratico di come si lavora all’estero ma le assicuro che l’eccezione siamo noi e non gli altri Paesi, si documenti.
Credo che ogni lavoro che si faccia sulle strade comporti un pò di disagio, ma è vero anche che passato questo momento saremo tutti più felici e contenti.. se si fanno questi tipi di manutenzione è solo a favore del cittadino. L’unico sforzo che si chiede è avere un pò di pazienza. Per quanto riguarda l’idea del cantiere aperto 24 ore su 24 è un suggerimento positivo che saggiamente viene già collaudato in altri Paesi, bisogna però valutate tutte le conseguenze.
@Rossano: Lei giustamente tira fuori il discorso del Sindacato, inteso come una minaccia e un ostacolo, credo però anche che i Sindacati non sono tutti uguali, e non devono essere visti come una minaccia. Un appoggio a cui chiedere consigli, farsi aiutare ovvero tutelarsi è sempre importante; poi non Le nego che qualcuno magari esagera, ma questo succede in ogni campo! Un Sindacato credibile si basa sulla seriètà, sulla razionalità con cui affronta i problemi e cerca di evitare strumentalizzazioni che potrebbero, anzichè aiutare, nuocere al lavoratore. Saluti
IL PROBLEMA E’ TROVARE IL SINDACATO CREDIBILE!! PER ESEMPIO PUO’ CHIEDERE AI DIPENDENTI DELLA SMEA….
La signora Norma ha perfettamente ragione. Indipendente da chi amministra ci lamentiamo sempre di tutto e del contrario di tutto.
Ricordare la canzone di Antoine al festival del 67?
“Tu sei buono e ti tirano le pietre.
Sei cattivo e ti tirano le pietre.
Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai,
sempre pietre in faccia prenderai.
Tu sei ricco e ti tirano le pietre
Non sei ricco e ti tirano le pietre
Al mondo non c’è mai qualcosa che gli va
e pietre prenderai senza pietà!
Sarà così
finché vivrai
Sarà così
Se lavori, ti tirano le pietre.
Non fai niente e ti tirano le pietre.
Qualunque cosa fai capire tu non puoi
se è bene o male quello che tu fai.
Tu sei bello e ti tirano le pietre.
Tu sei brutto e ti tirano le pietre.
E il giorno che vorrai difenderti vedrai
che tante pietre in faccia prenderai!
Sarà così
finché vivrai
Sarà così”
@ Cerasi
In primo luogo la deve smettere di insultare la gente come se Lei fosse l’unico possessore delle verità in ogni campo. Ho criticato chi critica (scusi il gioco di parole) in generale e la frase non era rivolta a Lei, evidentemente ha la coda di paglia.
So benissimo come si lavora quando vi sono le urgenze: sa cosa significa lavorare 24 ore su 24? Glielo spiego anche se Lei dovrebbe saperlo perchè sa tutto: la Ditta dovrebbe avere a disposizione almeno 3 squadre di operai (8 ore x 3 = 24). Le nostre ditte locali non hanno manovalenza di questa portata. Per lavorare di notte il costo dell’operai salirebbe vertiginosamente a causa del pagamento degli straordinari Inoltre anche i sistemi di sicurezza sarebbero più onerosi.
Il mio cervello è connesso stia tranquillo, pensi al suo piuttosto che vuole mettere bocca su tutto e tutti sparanda molto spesso cazzate.
La signora Norma non avrebbe dovuto pagare il parcheggio in via Severini dato che l’ordinanza del dirigente di pm “autorizza I veicoli dei residenti titolari di permesso delle zone A, B, D e M, per tutto il periodo dei lavori, a sostare in tutte le altre zone di pacheggio in concessione all’APM Spa, in deroga al pagamento della relativa tariffa”.
@ ricagni
Ma è una sola persona che scrive oppure, con lo stesso nick, intervengono diverse persone, alcune delle quali evidentemente ubriache o sotto l’effetto di sostanze psicotrope (http://www.salute.gov.it/medicinaliSostanze/paginaInternaMedicinaliSostanze.jsp?id=7&menu=strumenti)????
“Chiaramente al comando delle proteste vi è sempre l’amico Cerasi, che naturalmente se l’Amministrazione non avesse fatto nulla avrebbe protestato per il motivo inverso!!”
Questo è quello che lei ha scritto sopra… Continua ad essere certo che il suo cervello è connesso????
Venendo alla solita lezioncina che da “esperto” ci tiene sempre a dare le assicuro che, anche senza il suo aiuto prezioso, ci sarei arrivato a sommare 8+8+8=24 (mi scusi, ma non sono ancora in grado di fare le moltiplicazioni per cui mi arrabatto con le addizioni).
Così come credo che tutti, anche senza essere tecnici o esperti come lei o aver fatto geometri o con una laurea in architettura, ci arrivino a capire che se lavori di notte il costo aumenta (complimenti: ha scoperto l’acqua calda)
Secondo il suo metro di giudizio (che ha chiaramente espresso in molti altri post) solo gli “esperti” (come lei ovviamente) possono mettere bocca sulle questioni urbanistiche, anche se non si discute di calcoli vettoriali ma di semplici cose che anceh uno con la terza media ci arriva a capire…
Però non è certo colpa mia se abbiamo un Renzo Piano e centinaia di “addetti ai lavori” che giornalmente, in tutto il Paese, fanno delle porcate, realizzano edifici, fanno rotonde stradali/piscine, ecc. ecc. che nessun altro ci invidia…
Non è certo colpa mia se gli edifici qui da noi, dagli esperti, vengono costruiti con tecniche di “retroguardia” quando altrove in Europa ci sono avanti annui luce.
Quindi infine si rilassi: nessuno vuole rubargli il lavoro e nessuno vuole toglierle la qualifica di addetto ai lavori…
@patrizia
ma davvero? questa non la sapevo…cioè posso parcheggiare ovunque e non pagare, perché già pago il mio permesso in zona M? wow, che bella notizia, grazie mille!
Domani vado a chiedere ai vigili, e prometto solennemente che non ne approfitterò parcheggiando selvaggiamente a mio piacimento : )
p.s. approfitto della sua gentilezza..dove trovo una pezza d’appoggio di questa ordinanza?
p.p.s. grazie Ricagni e grazie Giuseppe.
Giovanna
Lo trova sul sito del comune http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServeFile.php/f/ord._108_11_lavori_asfaltatura_anello_delle_mura.pdf
@ Cerasi
Se sa benissimo come si lavora di notte e quali sono le problematiche come pensa di poter far lavorare le nostre Imprese che hanno si e no una decina di operai? Vogliamo dare in appalto l’asfaltatura delle mura ad una ditta tedesca? Se Le da tanto fastidio che sono del mestiere ? Non ho mai detto che sono un esperto o solo sempre detto che lavoro nel campo edilizio. E’ un delitto? E per l’ultima volta lasci da parte i geometri.
Naturalmente Lei e un Leonardo nato che conosce tutto, io mi accontento di parlare e commentare argomenti del mio ramo.
siamo sicuri che i lavori costati 600.00,00 EUR.. erano veramente necessari perchè il manto stradale lo richiedeva oppure magari c’è di mezzo il campionato di pattinaggio che si svolgerà per poche ore a macerata e per il resto nei comuni limitrofi nel mese di luglio ????— è solo una domanda !!!!!! scusate l’intromissione…..
@ricagni
Così lei mi adula….
Addirittura Leonaro, ed io che ho sempre pensato umilmente di essere un Raffaello, tutto al più un Giotto…
.
.
.
.PS.
Come detto altre volte, in altri post.
Uno è libero, anzi liberissimissimo di scrivere, di dissentire, di criticare, di essere d’accordo….
.
Però uno è altrettanto libero di NON leggere i commenti che non ritiene interessanti e non sta scritto da nessuna parte che uno sia obbligatorio replicare agli scritti altrui, visto che non lo ha ordinato il medico.
Concordo con chi ha già scritto che, se il Comune non rifaceva il manto stradale noi rompevamo le scatole e, ora che sono iniziati i lavori, le rompiamo lo stesso!!! Certo che non ce stai mai bene niente, eh!?
A me non importa un fico secco (per usare un eufemismo) se i lavori si fanno solo perchè ci sarà il mondiale di pattinaggio su strada (come, tronfiamente e polemicamente, è stato fatto notare fin da subito), a me interessa portare a casa la dentiera quando percorro l’anello intorno le Mura con l’auto o ancor più con lo scooter! Anche perchè una volta finiti i mondiali, mica se portano via l’asfalto!!!
E a tutti quelli che parlano di disagi per colpa dei lavori consiglirei una cosa: andate a vivere un paio di settimani in Via Piave (carino l’intervento di “normajeanbaker”) e poi tra fine luglio ed inizio agosto trasferitevi per Le Fosse, quando tutto il traffico viene deviato lì per la lirica!!!
E non ce lamentimo sempre!!!
CHI HA IL CORAGGIO DI VENIRE AD ABITARE A SFORZACOSTA E RIESCE A NON LAMENTARSI???